Rompiamo il tabù della masturbazione: quanto è troppo e quanto è normale? Ecco cosa devi sapere

Masturbazione: quante volte al mese?

Un tempo la masturbazione era vista come uno dei mali assoluti, un vizio degli uomini che se praticato con assiduità poteva avere conseguenze peggiori come ad esempio la follia, l’impotenza, l’epilessia e anche la cecità.

Fortunatamente oggi la masturbazione è considerata un atto naturale, e anche con effetti benefici per la mente e l’organismo.

La masturbazione è stata per secoli condannata e osteggiata dalla Chiesa e anche dalla stessa medicina che la consideravano un atto impuro e innaturale. Per quanto riguarda l’origine del nome si hanno due ipotesi: “manu e stuprare” ovvero violare con la “mano oppure manu” e turbare che potrebbe significare agitare con la mano. Mentre il nome ‘onanismo’ deriva dalle Sacre Scritture e fa riferimento alla storia biblica di Onan.

L’uomo e la masturbazione

Si tratta di un passaggio fondamentale per la crescita sessuale dell’adolescente e futuro uomo. Infatti, s’impara a conoscere il proprio corpo e anche i tempi dell’orgasmo. Anche se un tempo questa pratica era considerata dannosa per gli adolescenti. Una pratica che incomincia in giovane età ma che prosegue anche in età avanzata e si tratta della prima attività sessuale dell’uomo per poi essere integrata con il rapporto sessuale completo con il proprio partner.

Quante volte ci si può masturbare?

Non esiste un numero minimo al mese ben preciso, però gli studi scientifici parlano di circa 21 volte al mese oppure 5 volte a settimana. Mentre il limite inferiore non dovrebbe essere meno di sette volte al mese, facendo attenzione a non farla diventare un’ossessione. Alla fine bisogna ascoltare il proprio corpo e desiderio.

I benefici della masturbazione

  1. Forse il beneficio della masturbazione più conosciuto è quello di minori possibilità di sviluppare il tumore alla prostata;
  2. Aiuta a scaricare la tensione prima di evento stressante come anche una gara sportiva. Infatti, l’orgasmo rilascia l’ormone del piacere (le endorfine) che ci aiutano a calmarci;
  3. Utile anche per chi soffre d’insonnia e contro determinati altri malesseri come l’emicrania.

Quando non va bene masturbarsi

In due casi articolari la masturbazione non è salutare. Quando è una sostituzione dell’atto sessuale completo in età adulta, quando esistono tutte le condizioni di una vita sessuale regolare con il proprio partner. Nel secondo caso, invece, si trasformi in una vera ossessione con una dipendenza fisica e psichica. E in questi casi è sempre meglio ricorrere a un aiuto andrologico e/o psico-sessuologico.

Foto di copertina: Bruno /Germany da Pixabay

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i sintomi.

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i primi sintomi.

Nel corso degli ultimi anni si tende a parlare sempre

Melanoma, bastano 5 scottature in età adolescenziale per aumentare il rischio dell’80%.

Secondo un recente studio anche un numero limitato di scottature