Milano: modernità e magia natalizia.
Situata davanti alla Stazione Centrale di Milano, la Sensation Winter a Pizza Duca D’Aosta, questa pista offre un’atmosfera incantata nel cuore della città. Sebbene non sia più la più grande d’Italia (superata quest’anno da Riccione), resta un punto di riferimento per i milanesi e i turisti. Altra location da non perdere è in Piazza Sempione, situato all’interno del Villaggio di Natale. E se piove? Nessun problema, scopri quella di Piazza Città, al coperto. Il 21 dicembre, mentre pattini potrai assistere a proizioni di film, invece nel weekend a dj set.
Bolzano: uno spettacolo tutto naturale.
Questa pista naturale si trova nello spettacolare Lago di Resia, famoso per il campanile sommerso. Il lago si ghiaccia e nei mesi invernali regala un’esperienza magica e unica. Se vuoi una soluzione per le famiglie, l’Iceforum di Laces è perfetta. Un moderno palaghiaccio che ospita eventi sportivi e offre spazi per il pattinaggio aperto al pubblico. Con tariffe accessibili, è ideale anche per chi si avvicina per la prima volta a questo sport.
Riccione: non solo attrazione d’estate.
Esiste la pista di pattinaggio più lunga d’Italia? Sì, Lungomare Ice Park si estende dal celebre Viale Ceccarini fino a Piazzale Roma, offrendo un’esperienza spettacolare. Perfetta per famiglie e gruppi di amici, è una tappa imperdibile durante le festività.
