Primo mini-bilancio dopo la 2ª giornata di serie A: la Juventus si candida come anti-Napoli, che succede all’Inter?

mini-bilancio serie A

Ieri si è conclusa la 2ª giornata di serie A, dove non sono mancate sorprese anche piuttosto clamorose. Adesso il campionato si ferma per le Nazionali e, nell’attesa, abbiamo pensato di fare un mini-bilancio delle prime due giornate di campionato. Sono bilanci parziali, anzi parzialissimi, poiché dopo 180 minuti è impossibile decretare sentenze o verdetti. Qualche indicazione però è stata data e noi abbiamo cercato di capire in che direzione può andare questo campionato e che piega può prendere la lotta scudetto e la lotta per salvezza.

Mini-bilancio sul campionato: chi lotterà per lo scudetto?

Dopo le prime due giornate il Napoli si presenta primo in classifica a punteggio pieno. Non è una sorpresa poiché il “martello” Conte, come ha dimostrato quando era sulla panchina della Juventus, è insaziabile e vorrà concedere il bis. Gli azzurri hanno trovato in extremis la vittoria contro il coriaceo Cagliari, dimostrandosi una squadra solida, compatta e che non molla mai.

A 6 punti c’è anche la Juventus, guidata da Tudor giustamente confermato dalla dirigenza dopo l’ottimo finale della stagione scorsa. La Vecchia Signora può essere l’antagonista principale del Napoli, poiché ha svolto un mercato importante che si è chiuso con due botti finali: Zhegrova e Openda. La squadra sembra compatta e convinta dei suoi mezzi e può tornare a combattere per il vertice dopo anni in chiaroscuro.

Sempre a 6 punti c’è la Roma, dove la cura Gasperini sta dando ottimi risultati nonostante l’insoddisfazione del tecnico per un mercato un po’ deludente. Pur non brillando, i giallorossi hanno dimostrato una buona solidità difensiva e alternative di quantità e di qualità in attacco. Difficile che la Roma possa competere per il titolo, ma sicuramente è tra le candidate per un posto in Champions.

Eccoci alle due milanesi, il cui inizio è molto simile alle montagne russe. Ha fatto molto rumore il tonfo interno dell’Inter contro un’ottima Udinese, squadra che darà fastidio a molte big. Chivu dovrà fare un lavoro soprattutto mentale, oltre che tecnico-tattico, ma se saprà toccare le corde giuste l’Inter ha tutte le carte in regola per essere protagonista per la lotta-scudetto.

Infine il Milan: dopo il crollo con la Cremonese, la vittoria convincente a Lecce. Sono arrivati nuovi acquisti, che renderanno più competitiva la rosa. Difficilmente però il Milan potrà dire la sua nella corsa allo scudetto, ma con Allegri è in ottime mani e l’obiettivo Champions non sembra affatto impossibile.

Chi si salverà?

Diamo adesso un’occhiata alle squadre che lotteranno per salvarsi. Non poteva iniziare meglio la sorprendente Cremonese, che ha messo 6 punti in cascina che torneranno preziosissimi. Nicola è un esperto in salvezze e, dopo questo inizio, i grigiorossi hanno ottime chance di restare in A. Tra le neopromosse benino anche il Pisa, che ha racimolato un punto contro big come Atalanta e Roma, ma giocando un calcio propositivo. Se avessi un euro, lo punterei sulla salvezza dei toscani.

Male invece il Sassuolo, che ha zero punti dopo due partite. La squadra però ha esperienza e un attacco di tutto rispetto per la serie A e lotterà per non ritornare nuovamente in serie B. Ci sono poi le solite “note”, che lotteranno fino alla fine per salvarsi, come Verona, Lecce, Parma e Cagliari. Tra queste i ducali e i sardi sembrano avere qualcosina in più, mentre gli scaligeri e i salentini hanno sulla carta una rosa meno competitiva, quindi dovranno lasciare qualcosa in più sul campo in termini di sudore, corsa e dedizione alla causa.

Sei d’accordo? Chi vincerà lo scudetto e chi si salverà, secondo te?

Copyright foto: IMAGO/Marco Canoniero

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

consigli fantacalcio

Consigli fantacalcio 2ª giornata: i 5 nomi da schierare e i 5 nomi da evitare.

La serie A riparte venerdì 29 agosto con il match
Torino-Fiorentina gemellaggio

Torino-Fiorentina, storia di un curioso gemellaggio nato “grazie” alla Juventus.

Torino-Fiorentina è una delle partite in programma per la 2ª