Nel corso degli anni gli spettacoli di Wrestling della WWE sono arrivati spesso anche in Europa. Fino ad un decennio fa i migliori atleti del mondo si esibivano anche in Italia. Il Belpaese però è stato snobbato ancora una volta, nel 2024 gli show europei si terranno in Francia, in Germania e come di consueto in Inghilterra.
La WWE è tornata prepotentemente ad occupare i nostri palinsesti televisivi con grande successo. I fan si aspettavano notizie positive anche per un possibile tour italiano.
Chi ci sperava però deve rassegnarsi. La WWE ha sì deciso di tornare in Europa ma non Italia. Inoltre gli show che la federazione di Stanford porterà nel vecchio continente non saranno dei normali showcase bensì dei premium live event. Ciò vuol dire che saranno puntate ufficiali che andranno in onda in diretta mondiale. Se però avete intenzione di fare un giro in uno di questi 3 paesi, potete cogliere l’occasione per andarci nelle date giuste e assistere comunque ad uno di questi show.
La WWE in Inghilterra.
Il Regno Unito è chiaramente di casa per la WWE. Ogni anno ospita i migliori atleti del mondo e lo farà anche quest’anno. Le date annunciate sono quella di Birmingham mercoledì 17 aprile, a Cardiff giovedì 18 aprile, a Londra venerdì 19 aprile e a Belfast sabato 20 aprile. Le arene coinvolte saranno la Resorts World Arena di Birmingham, la Cardiff International Arena di Cardiff, la O2 Arena di Londra e la SSE Arena di Belfast. Al momento è ancora presto per avere ulteriori dettagli ma sicuramente ci saranno aggiornamenti nelle prossime settimane. La WWE, infatti, tende a pianificare tutto ma comunque le voci non possono trapelare per motivi di storyline. Annunciare un match già da questo momento rovinerebbe la sorpresa degli episodi a partire da oggi e fino al live event inglese.
Seconda tappa: la Francia.
Per la prima volta in Francia si terrà un premium live event, quelli che una volta erano chiamati i PPV. Si tratta di Backlash e si terrà il 4 maggio. Il giorno prima però sarà registrata anche una puntata di SmackDown. Sarà il primo premium live event dopo Wrestlemania e quindi l’attesa è pressoché spasmodica. Al momento è ancora troppo presto per capire chi saranno i campioni in carico. A Westlemania, così come nei premium live event che lo precederanno, potrà succedere di tutto. I fan si augurano di vedere un nuovo campione che possa aver battuto Roman Reigns cui regno dura da ormai tre lunghissimi anni. Inizialmente si pensava che lo show blu e conseguente Premium live event Backlash si dovesse tenere a Parigi, nella capitale quindi. Invece la scelta è poi ricaduta su Lione.
Terza e ultima tappa annunciata: la Germania.
In Germania si terrà un altro WWE Premium Live Event. In questo caso parliamo di Bash in Berlin. Si svolgerà alla Mercedes-Benz Arena di Berlino, Germania, sabato 31 agosto 2024. I fan tedeschi potranno dunque ammirare dal vivo per la prima volta un Premium Live event. Lo scorso ottobre però la WWE ha già fatto visita in terra tedesca con un quadruplo appuntamento: 25 ottobre alla Olympiahalle di Monaco; 26 ottobre alla Lanxess Arena di Colonia; 27 ottobre alla Barclays Arena di Amburgo ed il 28 ottobre alla Mercedes-Benz Arena di Berlino.
Info generali.
Per l’acquisto dei biglietti basta visitare il sito ufficiale della WWE. Se invece volete assistere comodamente dal vostro divano di casa i Premium Live Event, non solo quelli prestabiliti nel tour europeo, dovreste sottoscrivere l’abbonamento al WWE Network. Per assistere invece alle puntate settimanali di Raw, SmackDown ed NXT, potete vederle in italiano su D-Max gratuitamente, solo una settimana dopo la diretta americana o sottoscrivere l’abbonamento a Discovery Plus da 3 euro al mese ed assistere alle puntate in diretta ed in lingua originale.
I Campioni della WWE.
Durante il tour europeo è praticamente certa la presenza dei più grandi campioni. Su tutti i due Campioni del mondo, attualmente, Seth Rollins e Roman Reigns. Ci saranno però con tutta probabilità anche altri wrestler molto noti come Cody Rhodes, LA Knight, Jey e Jimmy Uso ed il loro cugino Solo Sikoa. In rampa di lancio anche Dominilk Misterio, figlio del più famoso Rey, l’eroe mascherato che ha contribuito altamente al successo della WWE in Italia ad inizio anni 2000.
Più difficile pronosticare invece la presenza dell’ex Campione del Mondo Brock Lesnar. The Beast appare raramente durante gli show ed al momento è fuori da qualsiasi storyline. I fan però sperano di poterlo ammirare. Atleti come lui ce ne sono stati veramente molto pochi.