Non sono solamente una semplice parte del corpo, bensì un mezzo per esprimere la propria personalità e il proprio stile, un mezzo di comunicazione “alternativo” alle parole.
Simbolo di bellezza, identità e forza sin dai tempi antichi, i capelli continuano a conservare la loro importanza nella società odierna, per l’universo femminile e quello maschile. Non deve allora sorprendere il desiderio – nonché l’esigenza – di sfoggiarli al meglio ogni giorno, in quelle che sono le diverse occasioni del quotidiano. Un “sentire”, questo, comune sia alle donne che agli uomini.
Come quelli delle donne, anche i capelli degli uomini sono, infatti, soggetti a varie problematiche, tra cui le poco gradite doppie punte.
Un seccante inestetismo che vede una biforcazione della parte terminale del capello, che può influire negativamente sulla fiducia in sé stessi.
Quale estensione della propria persona, la chioma riveste a tutti gli effetti un ruolo determinante nell’immagine che si desidera trasmettere. E ne è prova evidente il suo essere diventata un aspetto essenziale della routine quotidiana, con la salute e la buona forma del cuoio capelluto e dei capelli in primo piano.
Proseguiamo dunque insieme nella lettura per scoprire le modalità di prevenzione e i trattamenti disponibili per avere capelli forti e sani, a prova di bacio! Prima, però, è opportuno conoscere più da vicino le doppie punte e le cause della loro comparsa, così da avere una visione completa di tutta la tematica.
Le doppie punte: come si manifestano?
Non solo un problema che affigge le donne, come or ora evidenziato: contrariamente a quanto forse si può pensare, le doppie punte fanno la loro apparizione anche nei capelli degli uomini, provocando un antiestetico effetto sfibrato e disordinato delle lunghezze.
Ma di cosa si tratta esattamente? Note anche come tricoptilosi dal punto di vista scientifico, le doppie punte costituiscono un danneggiamento della cuticola protettiva dei capelli, con il fusto che si divide in due o più parti. Compromettendo inevitabilmente quella che è l’estetica della chioma, oltre che – ovviamente – la sua salute.
Ma c’è anche un altro aspetto da segnalare, ugualmente importante, quello psicologico: problematiche come le doppie punte possono infatti influire negativamente sull’autostima maschile, portando allo sconforto e alla demoralizzazione. Senza trascurare il fatto che in molti contesti professionali l’aspetto personale gioca un ruolo determinante, ragion per cui le doppie punte potrebbero essere viste come un segno di scarsa cura di sé o, peggio, di trasandatezza. Cosa che non avrebbe di certo un “ritorno” favorevole sulla propria immagine, causando stress e preoccupazione.
Non da ultimo, le doppie punte possono rappresentare una limitazione alla possibilità di sperimentare nuove acconciature e dunque all’espressione dell’individualità personale.
Presenti per lo più nelle capigliature lunghe, esse non riguardano infatti una specifica tipologia di capelli, “colpendo” indistintamente quelle lisce o ricce, le pieghe più semplici o quelle più “articolate”.
Diverse, tra l’altro, le tipologie riscontrabili, e conoscerle nel dettaglio può essere di aiuto per individuarle e… correre ai ripari.