12 Maggio 2023

Google I/O 2023, scopri i 5 modi in cui l’Intelligenza Artificiale sta cambiando il modo di fare ricerche

Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Nell’era digitale in cui viviamo, l’Intelligenza Artificiale (AI) sta diventando sempre più pervasiva, trasformando radicalmente il modo in cui interagiamo con le tecnologie e i servizi online.

Google, il gigante dei motori di ricerca, sta abbracciando questa rivoluzione tecnologica implementando l’AI nelle sue funzionalità di ricerca. In questo articolo, esploreremo cinque modi in cui l’intelligenza Artificiale sta cambiando il modo in cui utilizziamo la ricerca su Google, aprendo nuove prospettive e offrendo esperienze più personalizzate e efficienti. Durante il Google Keynote 2023, meglio conosciuto come Google I/O 2023 trasmesso online il 10 maggio 2023, il colosso di Mountain View ha presentato le novità di BARD ed in generale di tutto l’ecosistema sempre più AI oriented.

Sundar Pichai ha anche discusso degli sforzi di Google per costruire una tecnologia AI più potente. Ha svelato l’ultima versione di quella tecnologia più potente, Pathways Language Model 2, o PaLM2, e ha detto che era iniziato il lavoro su un modello ancora più grande chiamato Gemini. Prima ancora del Keynote 2023, Google aveva già iniziato ad integrare l’AI generativa nelle sue applicazioni Workspace, tra cui Gmail, Documenti e Fogli. Gli utenti, nel brevissimo futuro, saranno in grado di utilizzare brevi descrizioni di testo per creare immagini per una presentazione o bozze di documenti, con opzioni per modificare lo stile di scrittura in modo che sia più professionale o informale.

Ricerche più intelligenti grazie all’AI

Google ha compiuto notevoli progressi nell’utilizzo dell’IA per migliorare la qualità e la rilevanza dei risultati di ricerca. L’AI consente a Google di comprendere meglio l’intento degli utenti e di fornire risposte più accurate e pertinenti alle loro domande. Grazie all’apprendimento automatico e all’elaborazione del linguaggio naturale, Google è in grado di interpretare il contesto delle query degli utenti e offrire risultati più mirati, soddisfacendo al meglio le loro esigenze di informazione.

Ricerca visiva potenziata

L’AI ha consentito a Google di fare passi da gigante nella ricerca visiva. Ora gli utenti possono scattare una foto di un oggetto o di un luogo e utilizzare la ricerca visiva di Google per ottenere informazioni dettagliate su ciò che stanno osservando. Grazie alla capacità dell’AI di analizzare le immagini, riconoscere gli oggetti e identificare i dettagli, gli utenti possono esplorare il mondo intorno a loro in modo più coinvolgente e informativo.

Assistente vocale

Con l’avvento dei dispositivi intelligenti e degli assistenti vocali, l’AI sta trasformando radicalmente il modo in cui interagiamo con Google Search. Ora è possibile porre domande in modo naturale e conversazionale utilizzando comandi vocali, e l’AI di Google elaborerà le richieste e fornirà risposte immediate e precise. Questo livello di interazione più intuitivo e pratico apre nuove porte all’accessibilità e all’efficienza nella ricerca di informazioni.

Ricerca personalizzata e anticipazione delle esigenze

Grazie all’AI, Google è in grado di personalizzare ulteriormente l’esperienza di ricerca per ogni utente. L’AI analizza il comportamento e le preferenze dell’utente per comprendere meglio le sue esigenze specifiche. Ciò consente a Google di fornire risultati di ricerca altamente rilevanti, anticipando le intenzioni dell’utente e suggerendo informazioni o risorse pertinenti. Con un servizio sempre più personalizzato, gli utenti possono ottenere i risultati desiderati in modo più rapido ed efficiente.

Ricerca predittiva e suggerimenti contestuali

L’AI ha reso possibile per Google offrire suggerimenti di ricerca predittivi e contestuali. Durante la digitazione di una query, l’AI di Google analizza le informazioni disponibili, come la posizione geografica, la cronologia di ricerca e le tendenze attuali, per suggerire completamenti automatici e opzioni di ricerca pertinenti. Questi suggerimenti aiutano gli utenti a risparmiare tempo e ad ottenere risultati più precisi, anticipando le loro necessità e offrendo opzioni di ricerca pertinenti.

Riguarda il video direttamente dal Canale ufficiale di Google su YouTube.

Cosa aspettarci dunque nel brevissimo periodo

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il modo in cui utilizziamo la ricerca su Google. Grazie all’AI, Google è in grado di fornire risultati di ricerca più intelligenti, personalizzati e pertinenti, migliorando l’esperienza complessiva degli utenti. L’AI consente a Google di comprendere meglio l’intento degli utenti, offrendo risposte accurate alle loro domande e suggerendo informazioni pertinenti. Inoltre, l’AI potenzia la ricerca visiva, consentendo agli utenti di esplorare il mondo attraverso le immagini. L’assistente vocale, alimentato dall’AI, rende l’interazione con Google Search più naturale e intuitiva. Infine, l’AI offre suggerimenti predittivi e contestuali, anticipando le esigenze degli utenti e semplificando il processo di ricerca.

Con il continuo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, possiamo aspettarci ulteriori miglioramenti e innovazioni nel campo della ricerca su Google. L’AI continuerà a ridefinire il modo in cui otteniamo e interagiamo con le informazioni online, aprendo nuove prospettive e rendendo l’esperienza di ricerca sempre più efficiente e soddisfacente per gli utenti.

Microsoft (quindi OpenAI, quindi ChatGPT) è avvisata…

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright