Arriva una aggiornamento incredibile per Gemini, che rivoluzionerà per sempre il modo di modificare le immagini sul cellulare.
Gemini è l’intelligenza artificiale di Google, progettata per elaborare più velocemente i dati e fornire soluzioni ai suoi utenti. Adesso è stata portata ad un nuovo livello di comprensione, così tanto che sarà in grado di modificare le immagini solo con la voce.
Il nuovo update per Gemini
Si è sentito parlare spesso dell’IA di Google, ma è anche vero che ci si aspettava un aggiornamento per poter migliorare l’utilizzo di Gemini in generale. Per questa ragione, la casa di Mountain View, ha sorpreso tutti quanti con una serie di migliorie fantastiche e che renderanno il sistema molto più interessante da usare. Non si vedono spesso e volentieri cambiamenti del genere.
La possibilità di modificare le foto a voce
Una delle novità più importanti è quella del fotoritocco a voce. Dal momento che è stato implementato un prompt di comandi in Gemini, esattamente come quello che vediamo su ChatGPT per esempio, è possibile chiedere all’IA di modificare o creare una immagine a proprio piacimento. E non per forza scrivendo sul blocco testo che viene presentato, ma chiedendolo a voce come se fosse una persona vera.

Grazie al sofisticato sistema di elaborazione dati che offre Gemini, in pochi secondi verrà modificata la foto inserita o creata una nuova, a seconda di quello che viene chiesto in pratica. Cambiare colore dei capelli di un soggetto, rimuovere alcuni oggetti presenti in una foto o aggiungerne di nuovi, è realtà in questo contesto: gli utenti di Google avranno modo di farlo adesso.
I problemi di privacy con l’IA
Molti utenti si sono già preoccupati di questi cambiamenti, sostenendo che potrebbero essere inserite delle immagini che violano la privacy di alcune persone. Sappiamo che è già capitato in passato con i noti Deepfake, però non sarà questo il caso grazie ad una funzione presente proprio in Gemini. Parliamo di una opzione che crea una filigrana invisibile.
Si tratta di un modo efficiente per identificare alcune foto e sbarrarle a prescindere, così che non possano essere vendute a terze parti o cambiate ulteriormente. Parliamo, però, di un sistema in fase di sviluppo e che potrebbe richiedere tanto tempo prima di poter essere ultimato.
Approfondimento: Come usare Gemini di Google?
Per usare Gemini Google è sufficiente accedere con un account Google alla piattaforma disponibile su web o all’interno dei prodotti integrati come Gmail, Docs, o Android.
Una volta attivato, Gemini permette di generare testi, riassunti, risposte intelligenti, analisi di dati e persino contenuti creativi tramite comandi scritti o vocali. Gli utenti possono iniziare digitando una richiesta nell’interfaccia, selezionando uno dei modelli disponibili e interagendo con l’AI in modo diretto, senza bisogno di configurazioni complesse.
Follow Me