Si sta diffondendo una pericolosa truffa su Facebook, il famoso social network di Meta. E chiunque potrebbe andarci di mezzo in questo momento.
Difendersi dalle truffe può essere molto difficile nel periodo corrente, per il semplice fatto che stanno diventando sempre più insidiose e riescono ad incastrare persino gli utenti informati. Il caso della truffa su Facebook è un esempio lampante.
Il pericolo della truffa su Facebook
L’imbroglio di cui si sta parlando non ha a che fare interamente con Meta, in quanto la compagnia rispetta le leggi ed informa gli utenti di ogni informazione possibile, quanto più con una serie di cybercriminali che stanno portando non pochi danni alla piattaforma. In particolar modo con dei metodi di phishing molto difficili da rilevare.
Come si articola questo messaggio?
Il funzionamento della truffa è tanto semplice quanto efficace. Gli utenti vengono contattati su Messenger tramite dei messaggi falsi in cui, con un linguaggio consono alla piattaforma e tipico di Meta, viene specificato che l’account verrà chiuso a causa di alcune violazioni delle linee guida.
Per poter risolvere il problema, però, viene messo a disposizione un falso link di invito (su Facebook) in cui è necessario inserire le proprie credenziali. Nonostante sembri ovvio che si tratti di una truffa, in quanto Meta non avrebbe bisogno di fare una cosa del genere, molti utenti sono caduti in trappola ed hanno perso i profili social nell’arco di pochi minuti.
L’obiettivo dei truffatori online
I cybercriminali sono interessati all’acquisizione di questi account per poter avviare attività illecite in totale tranquillità, mettendo di mezzo il profilo rubato ed eludendo il sistema di conseguenza. Se per caso avete ricevuto dei messaggi sospetti suggeriamo vivamente di ignorarli, bloccare il contatto ed inviare una segnalazione alla piattaforma.
Follow Me