Proprio come la donna, pure l’uomo può avere difficoltà nella scelta dell’abito da sposo giusto, quello che contemperi in modo perfetto eleganza, comodità e gusto personale.
Difficoltà che – ben si comprende – è ancor più manifesta nel giorno del proprio matrimonio, quando si vorrebbe che tutto fosse perfetto, con zero intoppi. Sia nell’organizzazione che nell’outfit, entrambi – sebbene in maniera diversa – “sotto i riflettori”.
Può allora giovare lasciarsi “guidare” dalle tendenze più in vista nel nuovo anno da poco cominciato, celebrante questa importante data della vita con una serie di proposte che coniugano squisitamente tradizione ed originalità. Così da permettere a ciascuno di trovare il look più adatto a sé, nel quale sentirsi a proprio agio ed al contempo “perfetto” per il giorno del sì.
Se allora il 2024 vede un matrimonio all’orizzonte, è utile proseguire nella lettura, così da arrivare… preparati all’evento, non solo a livello psicologico ma anche nello stile che si deciderà di sfoggiare. Pronti allora a prendere appunti su quelli che sono i trend sposo 2024?
Una piccola grande “rivoluzione” stilistica.
Senza nulla togliere a quelli che sono i classici “punti fermi” della moda sposo, rappresentati da abiti improntati ad uno stile classico, va sottolineata la tendenza a sperimentare, sia nei materiali che nei colori, con “commistioni” piuttosto audaci alle quali molto probabilmente non si pensa per un giorno così importante della propria vita. Ma tant’è, e il risultato non perde in fascino ed eleganza.
Grande attenzione, per il trend sposo 2024, è poi prestata ai particolari, come i ricami sui colletti o la fodera personalizzata della giacca, che, quali dettagli unici, fanno la differenza nell’outfit indossato.
Scopriamo allora qui di seguito quelle che possono configurarsi utili linee-guida per la scelta dell’abito da sposo “migliore” per sé, in modo tale da indirizzarsi verso le proposte maggiormente indicate per la propria persona.
I colori dell’abito da sposo.
Lo sposo 2024 può contare su una palette cromatica assai variegata, che mette d’accordo sia i gusti tradizionali che quelli più innovativi: sono molti, infatti, i colori della tavolozza a cui sarà possibile fare riferimento, per la massima libertà di scelta.
Il nero, il grigio e il blu si riconfermano colori “vincenti”, sempre “sicuri” ed eleganti. Ed è soprattutto il blu a dominare le scene quest’anno, con la sua versatilità e le sue diverse declinazioni che non potranno non conquistare. Tante le sfumature da selezionare, dal blu notte a quello elettrico, proposto in total look e “smorzato” con i toni degradanti di gilet e cravatte, oppure abbinato con il nero o con un tessuto lucido a contrasto. O, ancora, con fantasie in tinta o associato al bianco, per un gradevole binomio, diverso dal “solito” bianco-nero.
Chi invece desidera osare, potrà optare per nuance più particolari ed originali fantasie sicuramente d’impatto, che non passeranno inosservate: via libera al borgogna e all’ottanio, come pure al verde, proposto quest’ultimo in diverse tonalità. E da abbinarsi, ad esempio, ad una camicia di colore chiaro e ad una cravatta con stampe geometriche o motivi floreali.
Tra i trend sposo 2024 di scena pure il total white – non più “destinato” solo alla sposa dunque – dal bianco optical a tinte più “calde”, talora alternate all’interno del completo che si indossa, come l’avorio o lo champagne.

I tessuti.
Anche il tessuto, come il colore dell’abito da sposo, ha un suo giusto “perché”, e come tale merita attenzione. Ecco, allora, che una delle tendenze sposo del nuovo anno vede in prima linea i tessuti naturali come lino e cotone grezzo, perfetti per non soffrire il caldo e soluzione raffinata se il proprio matrimonio avverrà in estate. Da scegliere nelle delicate sfumature pastello, sobrie e chic al tempo stesso, come il grigio o il crema.
Ed accanto a quelle che sono le versioni “soft”, non possono mancare proposte “strong”, rappresentate dai tessuti lurex: giacche damascate con dettagli oro oppure total black, sono soluzioni perfette per l’uomo che nel giorno del proprio matrimonio vuole distinguersi e “spiccare” con il proprio abbigliamento.
Se ci si sposa invece in un mese invernale, una scelta ottimale in fatto di tessuto può essere costituita dal velluto, da considerare non solamente nei tradizionali blu e nero, ma anche in nuance calde come il caramello o il cioccolato.
Smoking o giacca? Entrambi!
Lo smoking è sempre lo smoking: nelle mode che passano, resta una scelta “certa” ed elegante, un assoluto evergreen che non delude mai le aspettative in esso riposte. Praticamente senza tempo, lo si può scegliere blu notte o bianco, se, in questo secondo caso, si è alla ricerca di un look vintage.
Ma la vera protagonista è la giacca, che sia in uno smoking che in un’altra tipologia di abito da sposo enfatizza l’outfit: dalla linea affusolata, e sovente abbinata al gilet, è in tinta unita – per uno stile classico – oppure in fantasie inedite con nuance brillanti che affascineranno lo sposo alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito.
Una nota importante va al rever, cioè al risvolto della giacca stessa, con un tessuto lucido a contrasto oppure con un disegno floreale: diverse le tipologie disponibili, da quello dentellato, il più tradizionale, a quello a lancia, con le punte verso l’alto, allo sciallato, proprio delle giacche da smoking.
Priva di rever è invece la giacca alla coreana, un altro trend sposo 2024, che unisce squisitamente tradizione e modernità, per una scelta inusuale che di certo lascerà il segno.

Gli accessori assoluti must have.
L’abito da sposo si completa con gli accessori “giusti”, che aggiungono “carattere” ed eleganza all’abito stesso.
Le cravatte restano un “classico”, ma quelle più di tendenza sono maxi, sia in tinta unita che in accordo con il gilet. Intramontabile è anche il papillon, per una nota chic al proprio outfit, da potersi scegliere sia nella versione classica che caratterizzato da linee di maggiore morbidezza e “fluidità”, a seconda delle individuali preferenze in merito.
Ma uno degli accessori più gettonati in assoluto è il plastron, simile ad una cravatta ma di maggiore ampiezza. Contraddistinto da un nodo non stretto, è sovente impreziosito da un dettaglio gioiello che ne accresce la raffinatezza.

Seguici sui Social