Nell’organizzare un weekend con gli amici è possibile prendere in considerazione una meta diversa e originale rispetto alle città più ambite per spostamenti e soggiorni.
Oltre ai luoghi già noti agli amanti dei viaggi, queste quattro mete originali sono perfette per una pausa con gli amici di divertimento, cultura e benessere.
Organizzare un viaggio con gli amici è sempre un’idea perfetta per prendersi una pausa dallo stress della quotidianità, dandosi la possibilità di conoscere un luogo nuovo, immergendosi in una cultura diversa e vivendo nuove avventure indimenticabili. Molto spesso si hanno a disposizione soltanto pochi giorni liberi o un weekend approfittando di ponti o giorni di ferie che possano essere condivisi dall’intero gruppo, non avendo così la possibilità di dirigersi verso destinazioni troppo lontane. L’Italia e l’Europa sono una fucina di bellezze e divertimento, con città sempre splendide da scoprire, ricche di divertimenti e sorprese.
Al di là delle città più conosciute e perfette per una pausa di relax come la capitale Roma, la splendida Amsterdam o la sempre allegra Barcellona, vi sono delle destinazioni di viaggio che regalano tutto l’anno numerose soluzioni per trascorrere dei giorni indimenticabili che possano andare incontro a tutti i gusti. Tradizioni enogastronomiche, rooftop da capogiro, terme e Spa ma anche discobar, musei da visitare, attrazioni e numerosi luoghi speciali. Scopriamo insieme quali sono le 4 mete perfette di viaggio per un weekend in Europa con gli amici tutto l’anno.
La suggestione di Budapest tra terme, ruin bar e rooftop di lusso: un fascino senza tempo che si unisce tra lo stile classico del passato e la modernità di una città che guarda al futuro.
Se avete già visitato Amsterdam e vi ha colpito per la suggestione dei canali e i colori delle case, Budapest potrebbe essere la vostra meta perfetta per un weekend indimenticabile con gli amici. Suddivisa nelle zone di Buda e Pest entrambe molto particolari, sorge sulle sponde del Danubio che è possibile navigare con delle mini crociere dedicate, sia nella fascia oraria della cena che dell’aperitivo più in. Passeggiare per le strade della città è davvero piacevole durante tutto l’anno, dal Ponte delle Catene fino al parco dell’Isola Margherita, per una pausa di relax nel verde perfetta per una passeggiata o un giro in bici da fittare in loco.

Per le attività durante la giornata è super consigliata la visita di Buda, raggiungibile sia in tram che in pullman o con una lunga passeggiata da Pest. Il colpo d’occhio è incredibile e sembra di essere proiettati subito in una favola con le guglie del Bastione dei Pescatori e la Chiesa di Santa Maria Maddalena. Si incontreranno inoltre numerose botteghe di artigiani e ristoranti tipici dove gustare il noto gulash o la zuppa pàlinka. A orario tramonto è possibile recarsi su uno dei rooftop della città più alla moda dove ammirare uno splendido tramonto che si spegne nel Danubio.
Per il pomeriggio immancabile il benessere delle terme fino al divertimento dei tipici ruin bar dove il tempo si è fermato in un’esplosione di musica e colori.
Budapest è particolarmente nota per la grande selezione di terme a disposizione. Le più note sono quelle indoor e all’aperto di Szechenyi, con vasche di acqua caldissima che creano un effetto di grande benessere con l’escursione termica dell’aria sempre fresca all’esterno. Anche all’interno gode di numerose vasche idromassaggio, servizi e grandissimo relax. Molto gradite dai turisti anche le terme Gellert, un piccolo gioiello di stile barocco, particolarmente suggestive nella parte interna con una vegetazione rigogliosa e numerosi servizi. Durante la sera, Budapest si trasforma in una città ricca di divertimenti con discobar, discoteche e i famosissimi Ruin Bar, ex edifici in rovina che diventano un’oasi di luci, musica e spettacoli. Insomma, il luogo perfetto per un grande divertimento con gli amici!
Un weekend al mare in Europa senza allontanarsi troppo e con temperature sempre calde: benvenuti nella splendida Tenerife tra paesaggi incredibili e profonde tradizioni.
Una pausa al mare si sa, è sempre speciale. Ma spesso quando si ha soltanto un weekend a disposizione, è impossibile tra inverno e primavera spostarsi verso i luoghi caldi più lontani. Se d’estate è molto più semplice, anche per la stagione più fredda c’è una validissima alternativa. Si tratta di Tenerife, un paradiso tra mare, tradizioni, divertimenti e una cultura enogastronomica fantastica.

Il fiore all’occhiello di Tenerife ovviamente sono le spiagge di sabbia fine dorata, perfette per un aperitivo e per una sosta di relax non solo d’estate ma durante tutto l’anno. L’isola infatti gode di una temperatura media di circa 25 gradi, perfetta in ogni periodo. Anche qui ritroviamo un mix di tradizione e modernità godendo della forte influenza della Spagna e dei suoi piatti tipici da gustare nei ristoranti più rinomati come le pregiate carni, la paella e l’immancabile sangria insieme al Tinto de Verano. Alzando lo sguardo sarà possibile scorgere da tutta l’isola la vetta del Teide, l’altissimo Vulcano simbolo della zona, che vanta l’omonimo Parco Nazionale perfetto per una pausa di grande benessere immersi nella natura incontaminata.
Santa Cruz de Tenerife tra cultura, divertimenti e la grande parata del Carnevale per una piccola Rio de Janeiro nel cuore dell’Oceano.
Per abbandonare la pace delle grandi spiagge e ritrovarsi nella movida di Tenerife bisogna recarsi verso Santa Cruz, il centro abitato più grande dell’isola che a fine febbraio diventa il cuore del grande Carnevale. Una piccola Rio de Janeiro nel cuore dell’Oceano, tra carri, musica, maschere e tantissime sorprese in strada. Ma non solo divertimenti, anche tanta cultura con l‘Auditorium di Tenerife ispirato a quello di Sidney, il Mercato de Nuestra Senora de Africa dove gustare il cibo tipico e la splendida Plaza de Espana che la sera si trasforma in una discoteca a cielo aperto. Da non perdere gli spettacoli di flamenco, i sentieri di trekking e le escursioni sulle isole vicine.
Le bellezze di Lecce per un viaggio nel cuore del Sud Italia tra ristoranti tipici immersi nella natura incontaminata, masserie, appuntamenti con la tradizione e una provincia ricca di storia.
Se ormai conoscete già a memoria Milano, Roma, Venezia, Torino o Napoli è tempo di spostare i propri confini e andare alla scoperta di nuovi luoghi d’Italia che vi lasceranno senza parole. Nel cuore del Sud Italia vi è un gioiello di incredibile bellezza storica e architettonica, che si ritrova in una zona ricca di verde rigoglioso, a due passi dal mare e da una città che pullula di vita durante tutto l’anno, ancor più in primavera ed estate. Si tratta della splendida Lecce, definita la città delle chiese vantandone tantissime e tutte meravigliose.

Ben collegata con le maggiori città dello stivale, vanta un centro storico di una bellezza unica, non solo con Palazzi signorili e chiese ma anche per la splendida Porta Napoli che dà l’ingresso in città e l’Anfiteatro Romano dove a Natale viene allestito un suggestivo presepe di cartapesta. E’ sito nell’iconica Piazza Sant’Oronzo, un gioiello di architettura e cuore dell’enogastronomia locale tra i dolci tipici, il pescato del giorno e le grandi tradizioni. Lì accanto anche il Teatro Romano, visitabile in qualche ora, insieme al Castello Carlo V che termina un unicuum davvero incredibile.
La provincia leccese fucina di grandi eventi dai percorsi enogastronomici delle masserie alla musica delle discoteche fino agli aperitivi in riva al mare.
Uno dei grandi segreti di Lecce è che seppur sia una città molto abitata e presa d’assalto dai turisti, è sita a pochi chilometri dal mare, donandole praticamente tutto. I divertimenti sono tantissimi: per gli amanti del buon vino pugliese e del cibo è possibile scegliere un percorso tipico enogastronomico nelle Masserie della zona, immerse nel verde e costruite con la tipica pietra bianca leccese. Ma non solo: aperitivi all’aperto sin da marzo, grandi appuntamenti con il folklore e la tradizione e numerosi eventi musicali come concerti e festival, perfetti per un weekend di storia, arte, cultura e divertimenti con gli amici tutto l’anno.
Valencia è la destinazione di viaggio perfetta che non ti aspetti: collegata benissimo con l’Italia, vanta bellezze architettoniche e grande lusso con strutture da capogiro.
La Spagna gode di incredibili bellezze e di città costantemente prese d’assalto dai visitatori di tutto il mondo. Oltre le meraviglie di luoghi iconici come Madrid, Barcellona e Siviglia, vi è un altro luogo che vi lascerà senza parole. Si tratta di Valencia, che sorge sull’omonimo golfo ed è affacciata sul mare. Gode di un clima sempre mite e mixa perfettamente grandi attrazioni, modernità, un’ottima vivibilità ma anche enormi divertimenti. Tra i luoghi più iconici c’è la Città delle Arti e delle Scienze, complesso che vanta anche il bellissimo Oceanografico con numerose specie di pesci e animali da tutto il mondo. Perfetto per una giornata di relax, è completamente immerso nel verde e la sera la parte esterna si trasforma in una splendida discoteca a più piani.

Il centro storico è una perla rara tra la storia della Cattedrale, le stradine tipiche, le tapas e il grande lusso di rooftop e Spa.
Camminare per le strade di Valencia è come godere di un museo continuo a cielo aperto. Il cuore della città è Plaza de l’Ayuntamiento, ricca di numerosi ristorantini e truck dove mangiare le note tapas o il bocadillo con jamon iberico. Per approfittare delle bontà locali è d’obbligo una tappa al Mercato Centrale, allungandosi verso il Quartiere del Carmen, ricco di bar e divertimenti. Per una pausa di relax e benessere si va verso il Parco de l’Alumbra dove potersi divertire con bici e skate mentre per una sosta tra cultura è storia si può visitare la Cattedrale dove la leggenda narra che sia custodito il Sacro Graal dell’ultima cena. Ogni angolo, traversa o vicoletto è una fucina di divertimenti e luoghi da scoprire così come discobar e il lusso dei rooftop, delle Spa e dei ristoranti dei grandi Hotel siti nelle maggiori piazze per una serata davvero indimenticabile con gli amici, all’insegna della Spagna più pura ma anche all’avanguardia.