Le festività religiose o civili rappresentano un’occasione per pianificare soggiorni e viaggi. In prossimità di Halloween potrebbe essere interessante visitare alcuni posti particolarmente suggestivi.
L’autunno è arrivato, portando aria fresca e nuovi progetti. Un periodo dell’anno che sa di rinnovamento, di ripartenze e di avvio a nuove attività. Una stagione che si colora di tinte calde, a tratti fosche, in grado di stupire. Con un lieve vento che accompagna le giornate, la stagione autunnale ci riporta nel vivo degli impegni e delle responsabilità. Abbandonato il clima torrido e i pensieri estivi si è pronti ad affrontare le nuove sfide che la vita riserva.
Un periodo particolarmente intenso, in cui impegni e responsabilità lasciano poco spazio alla libertà e allo svago. Tuttavia, nonostante l’importanza di dedicarsi al lavoro e ai nuovi progetti, non deve mai venir meno il tempo per la spensieratezza. Il corpo e la mente hanno bisogno di pause rigeneranti per tornare più attivi e produttivi. Allontanarsi dalla routine, fatta di orari fissi e appuntamenti prestabiliti, risulta indispensabile per trovare sempre nuovi stimoli. Viaggiare e visitare nuove città consente di staccare la spina. Un soggiorno fuori porta offre svago alla mente e riposo al corpo, lasciando fra le mura di casa gli obblighi e i pensieri. E poi c’è l’opportunità di scoprire nuove realtà, ed entrare in contatto con usi e costumi differenti dai propri.
La pianificazione di un viaggio, breve o lungo che sia, consente alla mente umana di sviluppare sensazioni positive. Nel momento in cui si decide di organizzare una vacanza fuori città è opportuno partire dalle date. Difatti molto spesso ponti e feste comandate consentono di trascorrere alcuni giorni lontano dal lavoro.
Il 31 ottobre si avvicina e viene subito da pensare alla festa di Halloween. Il ponte fra Halloween e Ognissanti incarna a pieno il dualismo fra sacro e profano; un incontro fra due mondi distinti ma interconnessi. Un’occasione per fare i bagagli e visitare luoghi segnati da leggende e suggestioni.
Ponte di Halloween alla scoperta di luoghi misteriosi.
Da più di due decenni Halloween è una festività contemplata anche nella cultura e nella società italiana. Agli albori è stata accolta con scetticismo, salvo poi diventare un fenomeno di culto anche nel Belpaese. Persone di ogni età vivono a pieno lo spirito della celebrazione, ornando le proprie abitazioni con decorazioni a tema.
Lungo lo Stivale, inoltre, non mancano eventi e manifestazioni che celebrano la festa di importazione americana. Le intriganti atmosfere autunnali spingono a vivere delle esperienze cariche di mistero, perfettamente in linea con il tema di Halloween.