...

Gli Smartphone Saranno Più Sostenibili Ora, Arrivano Le Etichette Energetiche dell’UE.

Etichette Energetiche
Credits: Pixabay

L’Unione Europea si è preoccupata di migliorare l’efficienza e la sostenibilità degli smartphone, e tutto partirà con l’aggiunta delle etichette energetiche. 

È da diverso tempo che l’UE si sta occupando di migliorare la gestione dei rifiuti elettronici, ma anche della distribuzione dei dispositivi in generale. A partire dagli smartphone, il tipo di prodotto tech più venduto in assoluto. Per farlo ha deciso di imporre, come legge obbligatoria si intende, l’etichetta energetica per ogni tipo di cellulare prodotto e venduto regolarmente.

L’etichetta energetica negli smartphone.

Ma che cos’è l’etichetta energetica all’atto pratico? Si tratta di una foglio illustrativo che, di base, è già presente in tutti i dispositivi elettronici venduti sul mercato della tecnologia. La differenza con quello attuale, però, è che i dettagli saranno molto più precisi e spiegheranno a pennello ogni tipo di informazione possibile. Lo scopo consiste nel fare chiarezza su ciò che viene acquistato.

Credits: Pixabay

Gli elementi informativi riguarderanno l’efficienza energetica del prodotto, la durata della batteria, la protezione per acqua e polvere e la resistenza ad eventuali urti. Un altro punto fondamentale è quello del punteggio di riparabilità, che indica ai consumatori quanto può essere difficile o meno riparare un determinato dispositivo elettronico quando è necessario farlo.

Le scale di efficienza energetica.

L’UE, inoltre, ha voluto dedicare un’intera sezione alle scale di efficienza energetica. Stiamo parlando delle classi di efficienza energetica generale, molto simile a quella che già esiste per gli elettrodomestici, e della classe di efficienza energetica specifica per quel dispositivo acquistato. Queste info serviranno a far capire all’utente il tipo di prodotto che stanno per comprare.

Da queste liste, per il momento, sono esclusi la maggior parte dei device prodotti. A fare eccezione sono solamente gli smartphone, i feature phone (cellulari pensati solo per chiamare e ricevere SMS) e i tablet con schermo compreso tra 7 e 17,4 pollici. In futuro verranno aggiunti anche altre tipologie di dispositivi, ma non è ancora conclusa la lista per adesso.

Il diritto di riparabilità per i dispositivi.

A partire dal 20 giugno entrerà in vigore il diritto di riparabilità. Parliamo di una normativa che incita le aziende a produrre dispositivi più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico, combattendo contro l’inquinamento causato dai rifiuti elettronici e aiutando il consumatore. Piuttosto che procedere all’acquisto di un nuovo smartphone, l’obiettivo è quello di farlo riparare da professionisti.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss