La Milano moda uomo 2023 è finalmente iniziata. Ad aprire le danze è stata la collezione ai 2023/24 di Gucci, che torna dopo 3 anni con una sfilata uomo. Sulle passerelle i grandi brand come Prada, Dolce e Gabbana e Fendi, presentano le proposte uomo per la prossima stagione invernale.
Milano moda uomo 2023: le sfilate
Dopo l’abbandono del direttore creativo Alessandro Michele, la collezione Gucci uomo fw 2023-24 apre le sfilate Milano moda uomo ridimensionando i suoi codici estetici, puntando sull’essenza e “spogliando” il marchio dall’impronta decisa dell’istrionico designer. I singoli capi diventano protagonisti, e l’attenzione è stata spostata sulla libertà di interpretare. Concetto espresso anche nel comunicato stampa della sfilata:
“L ’improvvisazione è un atto collaborativo. Dall’incontro di liberi impulsi delle singole menti nascono espressioni collettive”. Improvvisazione intesa come spontanea e immediata creatività.

credits ©imaxtree

credits ©imaxtree

credits ©imaxtree

credits ©imaxtree
Giacche e blazer vere star della passerella. Molto presenti e in differenti versioni: doppio petto con collo a lancia, monopetto, con revers, in velluto, glitterate, classiche, casual e con spalle imponenti. Un minimalismo dalle sfumature grunge-rock date dai lunghi cappotti, gonne tartan, le disinvolte t-shirt e canotte con ampie scollature portate sui pantaloni in pelle o jeans. Un look dai tenui toni con sprazzi di elementi sfacciatamente anni ’80 come le tute e i completi color block da motociclista, i boots coi calzettoni portati sui denim e i volumi over qua e là. Cambio di rotta per la maison o solo momento di passaggio? Lo scopriremo presto!
Let’s talk about clothes il nome della nuova collezione uomo Prada. L’incontro delle due menti creative: Raf Simons e Miuccia Prada, dà origine a una sfilata di capi dalle linee pulite, a cui si alternano volumi oversize, maglie che si allungano fino a diventare abiti minigonna e colletti dalla punta lunghissima.

credits ©imaxtree

credits ©imaxtree

credits ©imaxtree

credits ©imaxtree
I completi giacca e pantalone, così essenziali, in passerella addirittura senza camicia. Colletti spigolosi staccabili dai richiami Seventies, bomber effetto “ballon” che ricordano morbidi cuscini. I pantaloni, classici e dal taglio slim, hanno variazioni cromatiche che vanno dal grigio al nero passando per il marrone cioccolato, rosso e verde smeraldo. Tessuti e colori tipicamente autunnali come il suede cammello, con sprazzi e inserti fluo su giacche e cappotti. Sulle passerelle Milano moda uomo 2023, una collezione decisa in cui gli opposti sfilano e dialogano tra loro.

credits ©gettyimages

credits ©gettyimages
Il total black sembra regnare sulla passerella Dolce e Gabbana ai 2023/24. Il marchio decide di ritornare al proprio DNA sottraendo, modificando la direzione, che si semplifica ma non diventa minimale. Outfit monocromatici fatti di giacche avvitate fascianti, corsetti panciera e rotture. Capi che ricordano le collezioni dei primi anni 90 e degli inizi 2000 in cui la sensualità è sovrana. Come il cappotto lungo portato solo con i boxer e la giacca da donna imbottita sui fianchi, interpretata al maschile. Tanto nero, come detto, e giochi di applicazioni, ricami preziosi, trasparenze con guizzi di grigio ghiaccio e bianco. La sartorialità diventa il focus della collezione, che mette in primo piano la maestria della manodopera artigianale italiana.

credits ©gettyimages

credits ©gettyimages
Avvolgente, easy, seducente. La collezione ai 2023/24 di Fendi. Un eleganza attuale che detta i codici di un estetica fatta di generi che si fondono, abiti comfortable e dettagli ricercati. Le linee sono fluide e le morbidezze delle cappe e dei voluminosi sciarponi sembrano poter emanare calore alla vista. Tutto è puntato sulle lunghezze e i giochi di simmetrie. Non mancano capi passepartout, come i capispalla in pelle, piumini e i lunghi trench doppio petto. Top e camicie monospalla, poncho, mantelle e dettagli in pile logati FF, minuzie luccicanti sui completi. I colori? Si parte da diverse sfumature di grigi per arrivare al nero, passando per i glicine, lavanda, cammello e blu notte.
Ma non finisce qui! Presto ancora tante news dalla Milano moda uomo 2023.
Seguici sui Social