...

I grandi eventi sportivi a rischio infarto

I grandi eventi sportivi a rischio infarto

Possibile che i grandi eventi sportivi possano aumentare i casi d’infarto tra i tifosi più esagitati? Possibile per i cardiologi.

Recenti studi hanno riscontrato un pericoloso intreccio tra il tifo sfegatato e la sindrome Takotsubo o sindrome del cuore spazzato (cardiomiopatia da stress).

Questa sindrome causa una sofferenza cardiaca temporanea che può riprodurre i sintomi tipici di un infarto. E tutto questo scatenato da una situazione stressante oppure emotiva vissuta dal paziente. Come ad esempio la finale della Coppa del Mondo di Calcio.

La sindrome di Takotsubo (che prende il nome da una particolare rete giapponese per la pesca dei polpi) fa parte delle cardiomiopatie non ischemiche perché non sono presenti interruzioni al flusso sanguigno che irrora il miocardio.

Secondo queste ricerche chi non è un tifoso ‘puro’ è protetto dallo stress da match che al contrario tra i molti tifosi sfegatati aumenta del 30% il rischio d’infarto, di ricoveri per una sindrome coronarica acuta oppure di sviluppare proprio la sindrome Takotsubo.

Negli anni si è riscontrato che gli spettatori di grandi eventi sportivi rischiano maggiori eventi cardiovascolari (fatali e non fatali) durante l’evento e anche nelle ore successive, rispetto ai tifosi più tranquilli.

Durante gli europei di calcio 2021 (vinti dalla nazionale di calcio italiana) si sono registrati degli aumenti dei casi di sindrome di Takotsubo nella popolazione italiana. Nel nord dell’Italia è stato registrato il 69% (il dato più alto) e curiosamente il 70% erano donne con un’età superiore ai 60 anni e solo il 30% erano uomini.

Quindi cosa fare? Evitare di vedere i grandi eventi sportivi o le partite della propria squadra del cuore? Diciamo di no però i consigli per diminuire i rischi di malattie cardiovascolari e infarti sono sempre gli stessi: eliminare il fumo (o al massimo diminuirlo), anche l’alcol sarebbe meglio eliminarlo. Anche la sedentarietà è un nemico per il cuore, infatti, è sempre bene praticare attività fisica e anche dormire a sufficienza, può essere molto utile a tenere il cuore in ottimo stato.

Foto di copertina: Pexels da Pixabay

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss