Pazienti oncologici a rischio fratture

Pazienti oncologici a rischio fratture. Una recente ricerca medica statunitense ha evidenziato i maggiori rischi di fratture per i pazienti malati di tumore

Pazienti oncologici a rischio fratture

I pazienti oncologici sono consapevoli che il trattamento di cura della chemioterapia è un processo lungo, efficace ma non privo di effetti collaterali. Il trattamento della chemioterapia utilizza dei farmaci in grado di distruggere le cellule tumorali e bloccarne la diffusione all’interno dell’organismo.

Gli effetti collaterali del trattamento chemioterapico variano secondo la tipologia del farmaco antitumorale, dalle dosi e dalle modalità di somministrazione. E se alcuni effetti collaterali scompaiono a distanza di anni dal termine della terapia, alcuni restano attivi anche a distanza di anni.

Adesso però le persone che hanno sconfitto un tumore, devono fare i conti, non solo con il rischio di una recidiva ma anche con un elevato rischio di fratture ossee rispetto alle altre persone. In particolare quelli che sono stati sottoposti a trattamento chemioterapico. E le zone a rischio fratture sono state individuate nell’area pelvica e nelle vertebre.

Questo lo studio pubblicato su Jama Oncology (rivista medica mensile pubblicata dall’american Medical Association) in cui si sono analizzati i dati del progetto di ricerca statunitense ‘Cancer Prevention Study’ su circa 92 mila soggetti.

I pazienti oncologici hanno un rischio più elevato di fratture in confronto a persone che non hanno mai avuto un tumore.

Lo studio statunitense afferma che chi aveva ricevuto una diagnosi precoce di un tumore ha un rischio più alto del 15% e si arriva al 51% per quei pazienti in cui il tumore si era manifestato nelle aree limitrofe. In caso di malattia metastatica si parla di quasi il doppio di possibilità di fratture che aumenta del 30% sui pazienti sottoposto al trattamento della chemioterapia.

Dati molto preoccupanti ma gli stessi ricercatori hanno osservato che l’attività fisica aveva un effetto –anche se pur lieve- di protezione per le ossa. Mentre il fumo aumentava in maniera considerevole le probabilità del rischio di fratture.

I consigli dei ricercatori per una migliore prevenzione delle fratture negli e pazienti oncologici sono quelli di una maggiore attività fisica e sportiva e divieto assoluto del fumo. Consigli che dovrebbero essere seguiti da tutti per una migliore qualità della vita.

Foto copertina: di PDPics da Pixbay

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright
🔧 Come usarlo Copia il codice qui sopra. Incollalo in Aspetto > Editor del tema > footer.php (prima di ) oppure usa il plugin Code Snippets per aggiungerlo senza toccare i file del tema. Modifica il testo/link se vuoi renderlo più personalizzato. Vuoi che ti prepari una versione meno invasiva tipo un banner in alto o in basso invece della popup bloccante? Hai detto: banner in alto meglio ChatGPT ha detto: Perfetto 👌 un banner in alto è meno invasivo ma comunque ben visibile. Ecco un codice pronto da inserire (sempre in footer.php o tramite Code Snippets): html Copia codice