Mondiali di calcio 2030: ecco dove si giocheranno

Foto di Goal.com

In attesa dei prossimi Mondiali di calco del 2026 che si terranno tra Canada, Messico e Stati Uniti d’America, è giunta la notizia della sede della World Cup 2030.

I mondiali del 2030 che rappresentano il centenario della competizione sportiva più amata e seguita al mondo, si giocheranno in concerto tra Spagna, Portogallo e Marocco. Un’edizione che comprende quindi due continenti diversi, Europa e Africa, seppur geograficamente molto vicini. A questi però si aggiungono anche tre partite da disputare in Sud America, probabilmente una di queste sarà la gara inaugurale del torneo e con ogni probabilità avverrà a Montevideo proprio nello stadio che ha dato il via a questa fantastica manifestazione calcistica.

Per quanto riguarda la scelta delle sedi tra Portogallo, Spagna e Marocco, si prosegue sulla scia di dare risalto non più ad un singolo paese m a ben 3. Proprio come successe nel 2002 tra Giappone e Corea e come succederà nel 2026 in Canada, USA e Messico. Nelo specifico, si tratta della prima volta per Marocco e Portogallo mentre per la Spagna è già la seconda edizione. La prima avvenne nel 1982 e portò una grande fortuna all’Italia della terza stella.

Come si svolgeranno i prossimi Mondiali.

A partire da Canada, Messico e USA 2026 e proseguendo dunque anche con Spagna, Portogallo e Marocco, la formula dei Mondiali di Calcio cambierà radicalmente. Non saranno più 32 le squadre a giocarsi l’ambita Coppa del Mondo bensì 46 per un totale di 106 match. Per quanto riguarda i gironi, questi saranno aumentati da 8 a 12 dove a superare il turno saranno le prime due di ogni girone in aggiunta delle 8 migliori terze classificate. Pe quanto invece concerne la fase eliminatoria: le tre squadre ospitanti, per il 2026 Messico, Canada e USa; per il 2030 Spagna, Portogallo e Marocco, avranno già accesso ai gironi. Le restanti 45 squadre saranno decretate dalle consuete qualificazioni.

  • 16 per l’Europa (UEFA)
  • 9 per l’Africa (CAF)
  • 8 per l’Asia (AFC)
  • 6 per il Nord-Centro America (CONCACAF)
  • 6 per il Sudamerica (CONMEBOL)
  • 1 per l’Oceania (OFC)
  • 2 per chi vincerà i nuovi playoff

La situazione dell’Italia.

Per quanto riguarda l’Italia quindi ci saranno maggiori possibilità per numero di squadre europee che avranno accesso ai Mondiali ma la modalità è comunque complicata. Saranno 12 i gironi di qualificazioni per la UEFA dove a passare il turno saranno le vincitrici di ogni girone di qualificazioni. Mentre le seconde classificate e le quattro squadre col miglior ranking nella Nations League parteciperanno agli spareggi.

La paura di non qualificarci è tanta date le recenti delusioni. Prima con la mancata qualificazione a Russia 2018 dopo lo spareggio perso con la Svezia e poi la delusione ancor più cocente di Qatar 2022 dove ad eliminarci ai play off sono stati i modestissimi macedoni. Delusione che si mostrò ancor più grande se si pensa alla vittoria degli Europei solo l’anno precedente. Ora starà al neo allenatore azzurro, Luciano Spalletti, invertire la rotta e provare prima a bissare gli europei e poi, quanto meno a centrare l’obiettivo delle qualificazioni ai Mondiali.

Mondiali di calcio 2030: ecco dove si giocheranno
Foto da Gianluca Di Marzio

Commenti a caldo.

Ad esultare è sicuramente il presidente della confederazione sudamericana, la Conmebol, Alejandro Dominguez, secondo il quale “Il Mondiale del centenario non poteva che cominciare da noi. E sarà anche il primo che si disputerà in tre continenti. Partiremo dal Sudamerica e finiremo in Europa, dove verrà giocata la finale”.

Dal Marocco, Re Mohammed VI ha commentato: “Questa decisione riconosce il Marocco tra le grandi nazioni. Rinnovo l’impegno a collaborare in perfetta sinergia con gli altri paesi ospitanti“. In effetti il Marocco, come dichiarato da Re Mohammed VI si sta attestando come una delle forze principali del calcio mondiale. La grande svolta è arrivata nei Mondiali di Qatar 2022 dove a sorpresa giunse fino alle semifinali. Si trattò della prima squadra africana a raggiungere questo incredibile traguardo.

 “Sarà anche un grande messaggio di pace, tolleranza e inclusione” ha chiosato infine Gianni Infantino, presidente della FIFA.

Di seguito tutte le sedi dei Mondiali di calcio dal 1930 ad oggi con relativi vincitori

  • 1930 – Paese Ospitante: Uruguay – Vincitore: Uruguay
  • 1934 – Paese Ospitante: Italia – Vincitore: Italia
  • 1938 – Paese Ospitante: Francia – Vincitore: Italia
  • 1950 – Paese Ospitante: Brasile – Vincitore: Uruguay
  • 1954 – Paese Ospitante: Svizzera – Vincitore: Germania Ovest
  • 1958 – Paese Ospitante: Svezia – Vincitore: Brasile
  • 1962 – Paese Ospitante: Cile – Vincitore: Brasile
  • 1966 – Paese Ospitante: Inghilterra – Vincitore: Inghilterra
  • 1970 – Paese Ospitante: Messico – Vincitore: Brasile
  • 1974 – Paese Ospitante: Germania Ovest – Vincitore: Germania Ovest
  • 1978 – Paese Ospitante: Argentina – Vincitore: Argentina
  • 1982 – Paese Ospitante: Spagna – Vincitore: Italia
  • 1986 – Paese Ospitante: Messico – Vincitore: Argentina
  • 1990 – Paese Ospitante: Italia – Vincitore: Germania
  • 1994 – Paese Ospitante: USA – Vincitore: Brasile
  • 1998 – Paese Ospitante: Francia – Vincitore: Francia
  • 2002 – Paese Ospitante: Corea – Giappone – Vincitore: Brasile
  • 2006 – Paese Ospitante: Germania – Vincitore: Italia
  • 2010 – Paese Ospitante: Sud Africa- Vincitore: Spagna
  • 2014 – Paese Ospitante: Brasile – Vincitore: Germania
  • 2018 – Paese Ospitante: Russia – Vincitore: Francia
  • 2022 – Paese Ospitante: Qatar – Vincitore: Argentina
  • 2026 – Paese Ospitante: Canada – Messico – USA – Vincitore:
  • 2030 – Paese Ospitante: Spagna – Portogallo – Marocco – Vincitore:

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Coppie Omosessuali, Spagna, 20 anni dopo: quando l'amore vinse i pregiudizi

Coppie Omosessuali, Spagna, 20 anni dopo: quando l’amore vinse i pregiudizi.

Il 30 giugno 2005 che cambiò tutto… Esattamente vent’anni fa,

La Spagna alla conquista del Pitti Uomo 108: 20 brand ibérici rivoluzionano il menswear.

Per la prima volta nella storia di Pitti Uomo, la