8 Dicembre 2023

Cardigan da uomo: classe e funzionalità in un’unica soluzione.

Chad Madden, Unsplash

È un vero e proprio passpartout del guardaroba maschile, quel capo di abbigliamento assai versatile che permette di essere utilizzato in più di un’occasione: il cardigan da uomo è infatti sempre attuale e non passa mai di moda, rivelandosi pratico ed al tempo stesso raffinato.

Basta “cambiare” qualche pezzo del proprio outfit, ed ecco che il cardigan assume una nuova “luce”, un nuovo “mood”, divenendo – a seconda dello specifico contesto di riferimento – elegante oppure casual: può essere infatti indossato con camicia e pantaloni classici, optando per un modello dallo stile tradizionale, oppure con t-shirt e pantaloni chino, scegliendo, in tal caso, un modello di ispirazione contemporanea.

O, ancora, può essere indossato quale capospalla in sostituzione della giacca, se il clima lo consente. Il risultato finale, in tutti i casi, sarà perfetto! Quid plus, l’uso di accessori ad hoc, che di certo impreziosiranno ancor di più una mise già impeccabile.

Partiamo dunque alla “scoperta” di questo simbolo del vestiario maschile, declinato in più “versioni” e colori, per venire incontro alle molteplici esigenze e preferenze personali.

Outfit originali e ricercati, sempre confortevoli.

Nonostante il tempo che passa e le collezioni di moda che si avvicendano, resta un must dell’abbigliamento maschile, facile da portare e da abbinare, di grande comfort ma senza che la sua ricercatezza venga meno.

Flessibile in fatto di accostamenti, il cardigan da uomo si rivela un capo assai più funzionale di tanti altri, anche perché può essere indossato sia nelle stagioni fredde che durante la primavera, per preservarsi, in questo secondo caso, da quel venticello serale o da temperature non particolarmente “definite”. Ed è proprio la possibilità di “adattarsi” a più di una situazione, a più di una necessità, che spiega il vasto apprezzamento riscosso da quello che è un capo unico, un articolo praticamente “eterno”, nonché disinvolto, assolutamente immancabile in quella che è la propria mise.

Come scegliere e come indossare un cardigan da uomo?

Sebbene possa sembrare semplice, la scelta di un cardigan da uomo non si rivela propriamente “immediata”, richiedendo, al contrario, qualche attenzione in più che possa veicolare verso l’acquisto maggiormente indicato per la propria persona.

Proprio per il comfort che lo contraddistingue, il cardigan da uomo deve essere un capo comodo, non troppo aderente al corpo, così da lasciare i movimenti fluidi e “liberi”. Occhio allora alla “giusta” taglia, che sarà quella data dalla misurazione delle spalle.

E occhio, poi, al “taglio” e ai materiali che si ricercano, così da meglio finalizzare l’acquisto stesso: ci si potrà allora indirizzare verso un cardigan con zip o verso uno con bottoni, dallo scollo a V o dal collo sciallato, in cashmere oppure in lana, a seconda di quelli che sono i bisogni e le propensioni individuali. Con la certezza che la scelta effettuata – qualunque essa sia – si rivelerà sempre ideale per realizzare ogni look, con l’aggiunta di un tocco originale e distintivo sia in un abbigliamento formale che in uno trendy.

E che dire dei colori? Declinati in più nuance, si rifanno a quelli “tipici” dell’abbigliamento maschile: largo dunque a grigio, blu e beige, sempre ottimali in fatto di abbinamenti, con cui ci si sentirà “a posto” indipendentemente dal contesto in cui il cardigan sarà indossato. Ma tra le diverse opzioni non va dimenticato il nero, intramontabile, nonché quelle alternative cromaticamente più “audaci” – come il bordeaux ad esempio – che si profileranno come una vivace nota cromatica in un outfit più “serioso”. O, ancora, le fantasie, per “spezzare” un outfit in tinta unita.

Tante possibilità, dunque, tra le quali di certo ognuno riuscirà a trovare il modello maggiormente adatto al proprio gusto ed al proprio modo di vestire, con cui sentirsi sempre alla moda.

Cardigan da uomo: classe e funzionalità in un’unica soluzione
Marisa_Sias, Pixabay

Qualche curiosità sul Cardigan da Uomo.

Probabilmente non tutti sanno che quella del cardigan da uomo è una storia che dura da molto, tra l’altro alquanto singolare e fuori dagli schemi. Può essere pertanto utile ed interessante conoscere le origini, o meglio, la “nascita”, di quello che è a tutti gli effetti un jolly, un prezioso alleato del guardaroba maschile. Un evergreen del quale non si può proprio fare a meno.

Si narra che il “creatore” di questo capo oramai oggi di tendenza sia stato il generale inglese James Brudenell, settimo Conte di Cardigan – da cui appunto il nome – che svolse il suo lavoro durante la guerra di Crimea (1853-1856). Nella più totale improvvisazione, egli, provato dai continui sbalzi climatici dell’autunno di quel periodo, diede un colpo di sciabola alla maglia d’ordinanza che portava, rendendola in questo modo più semplice da indossare e da levare. Ignaro di aver aperto la strada, con questo suo gesto mosso dall’istinto e dall’insofferenza, a quello che è divenuto un “pilastro” della moda per uomo.

Introdotto nell’abbigliamento maschile intorno alla metà del XIX, il cardigan si è sempre “imposto” quale indiscussa icona di stile. Partendo dagli anni ’20, quando è indossato dai golfisti sulle camicie durante le partite, esso giunge ai giorni nostri conservando il suo “splendore” ed il suo essere versatile.

Presente in molte collezioni di moda maschile, è certamente “reinterpretato” in una chiave fresca e moderna, non disgiunta tuttavia da quell’eleganza che lo ha sempre caratterizzato.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si

Pantaloncini di lino per uomo, il capo su cui puntare nella stagione estiva.

Tra i capi a cui attingere per l'estate 2025, i