...

Conto alla rovescia per la fine di questo 2023: come trascorrerlo in modo diverso dal solito?

Credits: rovenimages.com, Pexels

Se Natale è oramai (più che) prossimo, altrettanto vicina è la fine dell’anno, di questo 2023 che sta per andare via lasciando il posto al suo “successore”: si pensa agli obiettivi portati a termine ed a quelli ancora da perfezionare, guardando al futuro con speranza

Ed accanto ai bilanci complessivi che si è soliti fare durante questo “passaggio di testimone”, si riflette sul modo migliore per salutare l’anno “uscente” e dare il benvenuto a quello nuovo.

Certamente in molti si saranno già organizzati, con una serata in casa con la propria famiglia magari, o con gli amici più stretti. Pronti per brindare insieme allo scoccare della mezzanotte e festeggiare in allegria. Oppure con una cena in un locale chic ed elegante, ove poter “brillare” in tutto il proprio splendore con l’outfit scelto per l’occasione. O, ancora, con una gita fuori porta o un viaggio in una capitale europea, opzioni, queste ultime, gettonatissime perché permettono di “spezzare” dalla quotidianità… l’ideale per staccare la spina e rilassarsi, per riprendere la quotidianità ritemprati nel corpo e nell’anima!

Ma se non si ha ancora alcun programma e si desidera qualcosa di diverso dal solito? Qualcosa di singolare, con cui “interrompere” le tradizionali consuetudini? Nessun problema, perché di idee da cui trarre spunto ed ispirazione ce ne sono tante, ognuna per tutte le esigenze e preferenze. Qui di seguito ne consideriamo qualcuna, basta scegliere quella dalla quale ci si sente più attratti…

Cena con delitto.

Derivante dal murder party di origini anglosassoni di inizio ‘900, la cena con delitto rappresenta certamente un modo originale di trascorrere l’ultimo dell’anno: a metà strada tra una cena ed un evento di intrattenimento, prevede che i giocatori vestano i panni di investigatori nella risoluzione di un giallo.

Solitamente è organizzata da ristoranti in collaborazione con piccole compagnie teatrali, ma può anche trovare la sua giusta “location” in casa, per una serata alternativa in compagnia degli amici. E può anche contemplare la realizzazione di un’atmosfera ad hoc, con la scelta di musiche e costumi, o di espedienti scenici, perché l’evento acquisti maggiore veridicità.

Serata di giochi.

Si affianca alla precedente come l’opzione “classica”, quella a cui si è abituati pensare, ma è sempre “attuale” se si desidera una serata di comfort ed insieme di divertimento. Si può optare per i giochi da tavolo e di società, come Monopoli e Risiko, Taboo e Pictionary, solo per fare qualche esempio, oppure si può decidere di giocare a carte.

Qualunque sia la scelta, sarà comunque un’ottima occasione per creare ricordi condivisi che terranno uniti tutti i giocatori, sia che si riscoprano giochi dell’infanzia, sia, invece, che si provi un gioco nuovo.

Credits: BruceEmmerling, Pixabay

Maratona di film o serie TV.

Dedicarsi ai propri film preferiti o alle serie televisive che appassionano di più è sempre una buona idea per trascorrere l’ultimo dell’anno. E magari, per calarsi ancora di più nello spirito di questo giorno, si può scegliere qualcosa perfettamente “in linea” con esso.

Serata a tema.

Sempre restando a casa, si può decidere di organizzare una serata a tema.

Può essere una cena monotematica di cucina spagnola o messicana ad esempio, in alternativa al tradizionale cenone a base di carne o pesce, lenticchie e cotechino. Ma può anche essere un ben preciso “dress code” per tutti gli invitati, con costumi di epoche passate, oppure abiti scintillanti che richiamino un glitter party, o, ancora, una maschera. Il tutto “condito” da spumante, canti e balli per attendere il nuovo anno.

Un’avventura in camper o una crociera fluviale.

Per chi ha qualche giorno a disposizione, andare fuori città non può che far piacere, accogliendo dunque l’anno nuovo in un posto diverso da quello in cui si vive.

Ma se si desidera un’esperienza diversa, qualcosa di “singolare”, si può optare per una vacanza in camper, soluzione pratica e divertente che permette di visitare nuovi luoghi spostandosi quando – e quanto – più si preferisce. Oppure, se si è in cerca di romanticismo, si può scegliere una crociera fluviale, con la quale visitare paesi europei e capitali da una prospettiva certamente inusuale e caratteristica. Per un’avventura indimenticabile a bordo di grandi battelli, scandita dal viver lento.

Credits: Akuptsova, Pixabay

Una serata alle terme.

Aspettare la mezzanotte immersi nella calda acqua termale, con i calici rivolti verso il cielo per brindare al nuovo anno è sicuramente un’esperienza unica.

Sono tanti gli stabilimenti termali, in Italia ed all’estero, ad offrire pacchetti da una o più notti che includono trattamenti per il viso, massaggi, sauna… uniti a buon cibo e ad un’atmosfera romantica e rilassante al tempo stesso.

Un weekend in agriturismo.

Trascorrere l’ultimo dell’anno in agriturismo è una valida opzione per coloro i quali sono alla ricerca di location non affollate, lontane dai frenetici ritmi cittadini. Alternativa ai tradizionali cenoni in famiglia o nei locali, l’agriturismo offre infatti un’esperienza fatta di pace e di tranquillità, unite a panorami meravigliosi e a cucina genuina.

Chi è amante della buona tavola può mettersi alla prova con la preparazione di un piatto locale, mentre chi apprezza gli sport può scoprire la natura con una passeggiata a cavallo o un giro in mountain bike, laddove invece chi desidera puro relax non potrà che apprezzare il centro benessere.

Credits: JosepMonter

Una notte in un igloo.

Dormire in un igloo l’ultimo dell’anno, circondati dalla natura incontaminata? È possibile, e senza lasciare l’Italia. Soggiorno romantico e decisamente alternativo, permette di usufruire di ogni comfort: la temperatura all’interno dell’igloo è infatti piuttosto gradevole, e gli ospiti dormiranno avvolti da coperte “massicce”, in sacchi a pelo progettati proprio per far fronte alle temperature più rigide.

Una ciaspolata.

Se si ama la montagna e la sua bellezza, una ciaspolata è l’ideale per salutare l’anno che sta per finire e dare il benvenuto al nuovo.

Candidi sentieri, paesaggi mozzafiato, rumori della natura ed avvincenti racconti di una guida qualificata, per un’esperienza “lenta” ma particolare e divertente.

Una serata di yoga.

Anche una serata di yoga, all’insegna della meditazione e della spiritualità, costituisce un modo per vivere l’ultimo dell’anno diversamente dal solito. E per cominciare rilassati e pervasi da sensazioni positive.

Un elenco di buoni propositi e desideri per l’anno nuovo.

Se si è in coppia può essere utile redigere un elenco di buoni propositi per il nuovo anno, “fatti” di obiettivi, sogni, speranze: è un modo per condividere ed avvicinarsi ancor di più, per conoscersi meglio e per emozionarsi anche, scoprendo qualcosa del proprio partner che ancora non si conosceva.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Desideri passare Capodanno con la tua famiglia ma non sai come organizzare la serata? Continua a leggere per conoscere le cinque migliori ricette per Capodanno 2025

Capodanno 2025: le cinque migliori ricette per questa festività.

Desideri passare Capodanno con la tua famiglia ma non sai
Natale 2024: i migliori ristoranti di lusso e low cost

Natale 2024: i migliori ristoranti per cena e pranzo, tra lusso e low cost.

Che tu preferisca la raffinatezza di un ristorante stellato o