La moda è in continua evoluzione e non conosce confini…
Se fino a qualche anno fa esistevano delle distinzioni nette tra lo stile maschile e quello femminile, oggi assistiamo a una vera e propria rivoluzione che sfida gli stereotipi e le convenzioni.
Si chiama Baby Girl ed è la tendenza unisex che sta spopolando tra le star ed i fashion lover di tutto il mondo.
Cos’è la tendenza baby girl?
Il termine baby girl deriva dall’inglese e significa letteralmente “bambina”. Si tratta di un modo ironico e provocatorio per definire uno stile che mescola elementi tipicamente femminili, come gonne, abiti, accessori rosa e glitter, con altri più maschili, come pantaloni cargo, felpe oversize, sneakers e cappellini. L’obiettivo è creare un look originale, divertente e trasgressivo, che non si preoccupa di seguire le regole imposte dalla società.
La tendenza baby girl non è solo una questione di abbigliamento, ma anche di atteggiamento. Chi la segue vuole esprimere la propria personalità, la propria libertà e la propria creatività, senza farsi condizionare dal genere, dall’età o dal contesto. Si tratta di una forma di ribellione, ma anche di autoironia, che gioca con i contrasti e le contraddizioni.
Chi sono i precursori della tendenza baby girl?
La tendenza baby girl ha avuto origine nel mondo della musica, dove molti artisti hanno sperimentato con lo stile unisex e hanno sfidato i cliché.
Tra i precursori di questo fenomeno possiamo citare Harry Styles, il cantante britannico che ha fatto scalpore indossando una gonna sulla copertina di Vogue, Timothée Chalamet, l’attore francese che ha sfoggiato una tuta con la schiena scoperta al Festival di Venezia, ed i nostri Måneskin, la band italiana con i loro look glam rock ed androgini.
Anche nel mondo della moda, molti designer e brand hanno abbracciato la tendenza baby girl, proponendo collezioni e capi che si ispirano a questo stile. Tra questi possiamo ricordare Gucci, che ha presentato una linea di abiti e accessori in verde lime, un colore che richiama il neon e il pop, Valentino, che ha reinventato il maglione polo in chiave moderna e versatile, e Zara, che ha lanciato una campagna pubblicitaria con modelli di entrambi i sessi che indossano gli stessi capi.
Come adottare la tendenza baby girl?
Se anche tu vuoi provare la tendenza baby girl, non devi fare altro che seguire il tuo istinto e divertirti a mixare i tuoi capi preferiti, senza preoccuparti di cosa pensano gli altri. Puoi partire da un pezzo forte, come una gonna plissettata, un abito floreale o una felpa con il logo, e abbinarlo a dei complementi più sobri e casual, come dei jeans, dei pantaloni cargo o delle sneakers.

Oppure puoi optare per un look monocromatico, scegliendo un colore vivace e accattivante, come il rosa, il giallo o il verde, e giocando con le sfumature e le texture. Infine, puoi completare il tuo outfit con degli accessori che fanno la differenza, come una spilla, una collana, un cappellino o una borsa.
La tendenza baby girl è una delle più interessanti e innovative del momento, perché rappresenta un modo nuovo e originale di interpretare la moda e di esprimere se stessi.
Se anche tu vuoi essere parte di questa rivoluzione, visita il nostro sito www.moltouomo.it e scopri la nostra selezione di capi e accessori unisex, perfetti per creare il tuo look baby girl. Ti aspettiamo!
Seguici sui Social