...

Vacanze di primavera: le città europee perfette in questo periodo.

Con l'arrivo della primavera aumenta anche il desiderio di vacanze e di partire alla scoperta di mete inesplorate. Alcune città in Europa sono perfetta per un break primaverile
Cretits: Pexels

Con l’arrivo della primavera aumenta anche il desiderio di vacanze e di partire alla scoperta di mete inesplorate. Alcune città in Europa sono perfetta per un break primaverile.

La primavera è arrivata, le temperature sono più miti e la voglia di programmare un viaggio si fa sentire. In attesa dell’estate, si ci può concedere alcuni giorni di liberi da impegni e responsabilità. Le imminenti festività pasquali possono essere l’occasione giusta per prenotare una breve vacanza. Qualora per Pasqua non fosse possibile, si potrà approfittare del ponte del 25 aprile o del 1 maggio per visitare nuovi posti.

La stagione primaverile è perfetta per viaggiare, soprattutto se si desidera visitare città d’arte, alla scoperta della cultura del luogo. Sebbene il Belpaese pulluli di città d’arte, le mete all’estero risultano sempre più affascinanti. Le capitali europee, infatti, sono fra le destinazioni più ambite dagli italiani. Dei veri e propri scrigni di cultura, arte, buon cibo e tradizioni locali. Ogni capitale del Vecchio Continente offre la possibilità di vivere esperienze straordinarie.

Non solo le capitali, ma anche altre città europee sono particolarmente belle in primavera. Nelle prossime righe vi parleremo delle destinazioni perfette per una vacanza di primavera.

Alla scoperta di Siviglia, la perla dell’Andalusia.

Fra le destinazioni consigliate per una vacanza nei mesi primaverili vi è senz’altro la Spagna. Una terra che vanta luoghi di incantevole bellezza. Il perfetto connubio fra mare, monti, ma non mancano le città d’arte.

Oltre alla capitale Madrid, scrigno della cultura ispanica, e alla vivace Barcellona, c’è anche un’altra città che merita di essere visitata. Siviglia, il cuore pulsante dell’Andalusia, cattura con il suo profumo d’arancia e i suoi colori. L’allegria degli abitanti coinvolge, rendendo il soggiorno ancora più piacevole.

siviglia Con l'arrivo della primavera aumenta anche il desiderio di vacanze e di partire alla scoperta di mete inesplorate. Alcune città in Europa sono perfetta per un break primaverile
Credits: pixabay

La città è visitabile a piedi, ma i mezzi di trasporto non mancano e sono anche molto efficienti. Nel tour della città non può mancare la Cattedrale, dove si può ammirare la tomba di Cristoforo Colombo. Il tuor cittadino proseguue con la visita dell’Alcazar, un palazzo reale costruito durante il periodo della dominazione araba. Il complesso è stato costruito come fortezza difensiva nel 912. Nel corso dei secoli si sono aggiunti altri edifici, residenze dei nobili locali. La città dell’Andalusia, infatti, rappresenta al meglio l’unione fra il mondo la cultura europea e quella araba.

Alicante, la meno conosciuta delle città iberiche .

Restiamo sempre in Spagna, ma ci spostiamo più ad est, ad Alicante, capoluogo dell’omonima provincia. Meno conosciuta di altre località turistiche della Penisola Iberica, Alicante è una città ricca di storia. Principale centro della Costa Blanca, il tratta costiero caratterizzato da mare cristallino e spiagge dalla sabbia dorata.

alicante Con l'arrivo della primavera aumenta anche il desiderio di vacanze e di partire alla scoperta di mete inesplorate. Alcune città in Europa sono perfetta per un break primaverile
Credits:Pixabay

Trattandosi di una città di mare è perfetta per una vacanza in stile balneare. Le temperature miti permettono qualche primo tuffo già in primavera. Alicante, però, offre molto altro oltre al mare. Il suo centro storico è caratterizzato da stradine, piazzette e chiostri e case colorate. Nel tuor cittadino non deve mancare la Cattedrale di San Nicola, caratterizzata da una particolare cupola di colore blu. Il Castello di Santa Barbara è una delle strutture più imponenti della città. Si deve il suo nome ad Alfonso di Castiglia che la fece costruire proprio nel giorno di Santa Barbara nell’anno 1248.

Alla scoperta della Costa Azzurra: viaggio di primavera a Nizza.

Lasciata la Spagna, ci spostiamo in Francia, con precisione a Nizza. Una città piena di vita e di colori, sempre attiva e in movimento. Nizza è bellissima in qualsiasi periodo dell’anno, ma ancor di più in primavera. Un luogo in cui il fascino dell’arte si coniuga perfettamente con il divertimento e la movida.

nizza Con l'arrivo della primavera aumenta anche il desiderio di vacanze e di partire alla scoperta di mete inesplorate. Alcune città in Europa sono perfetta per un break primaverile
Credits: pixabay

La città vecchia è un crocevia di vicoli e stradine piene di negozietti tipici. Chiese barocche, come la Cattedrale di Santa Reparata, lasciano senza fiato gli amanti dell’arte. Come non citare la Promenade des Anglais, il lungomare più bello e famoso della Costa Azzurra. Sette chilometri di passeggiata, luogo preferito dai runners ma anche da turisti e cittadini in cerca di un po’ di tranquillità. Il panorama visibile dal lungomare è davvero bellissimo.

Dal punto di vista artistico culturale non mancano i poli museali, come il Museo di Villa Massena, dimora costruita nel periodo della Belle Epoque e Il Museo del messaggio biblico di Marc Chagal, un museo monotematico voluto dallo stesso artista per riunire le sue opere incentrate sulla Bibbia.

La Venezia del Nord: alla scoperta di Bruges.

Soprannominata la Venezia del Nord, Bruges è perfetta per un viaggio nei mesi primaverili. Capitale delle Fiande occidentali, Bruges vi catapulta in un’atmosfera magica. Passeggiando per le sue stradine colorate si ha l’impressione di vivere in una fiaba. Caratterizzata dalla presenza di diversi canali permette di godere di romantici giri in battello. Il suo centro storico è stato inserito fra i siti del Patrimonio dell’Unesco ed è considerato uno dei più belli d’Europa.

Credits: Pixabay

Piazza del Mercato rappresenta il punto nevralgico della città, con edifici caratterizzati dalle guglie appuntite e colori vivaci. Dal Belfort, la torre campanaria risalente al XIII secolo, è possibile ammirare il panorama della città. La torre è famosa anche per la presenza di un orologio, composto da 47 campane. Da non perdere il Beghinaggio di Bruges, una struttura di origine tardo medievale, tipica dei Paesi Bassi.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti