...

Piano Transizione 5.0: Semplificare l’Accesso agli Incentivi con la Piattaforma GSE.

Piano Transizione 5.0: Semplificare l'Accesso agli Incentivi con la Piattaforma GSE.
credits: innovationpost.it

Il Piano Transizione 5.0 mira a supportare le imprese italiane nella transizione verso modelli produttivi più sostenibili ed efficienti.

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha attivato una piattaforma online dedicata, accessibile tramite SPID, per richiedere i crediti d’imposta previsti dal piano.

La procedura prevede tre fasi: comunicazione preventiva, comunicazione intermedia e comunicazione di completamento. Le imprese devono fornire documentazione come certificazioni, dichiarazioni e dati relativi alla struttura produttiva e al progetto.

Per accedere agli incentivi, i progetti devono prevedere investimenti in beni 4.0, ridurre i consumi energetici e essere avviati dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025.

Il piano dispone di un budget totale di 12,7 miliardi di euro e si distingue per il suo automatismo e la possibilità di cumulare le agevolazioni con altre misure.

Per saperne di più e leggere la guida completa vi invitiamo a visitare questo approfondimento dei colleghi di VivoGreen.it.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Il Futuro del Turismo Sostenibile: Le Tendenze del 2024-2025

Il Futuro del Turismo Sostenibile: Le Tendenze del 2024-2025.

Negli ultimi anni, il turismo sostenibile ha subito una rapida