...
6 Febbraio 2025

Crisi nel lusso, Gucci cambia ancora: perché Sabato De Sarno lascia e chi potrebbe sostituirlo

Sabato De Sarno dopo la sfilata della collezione Primavera/Estate 2025 di Gucci a Milano, 20 settembre 2024 (AP Photo/ Luca Bruno)
Credits: AP Photo/ Luca Bruno

Oggi, 6 febbraio 2025, Gucci ha annunciato la fine della collaborazione con il direttore creativo Sabato De Sarno, a meno di due anni dalla sua nomina.

La notizia arriva poco prima della sfilata Autunno/Inverno 2025, prevista per il 25 febbraio a Milano, che sarà presentata dal team di design interno. La partenza di Sabato De Sarno segna un momento cruciale per Gucci, che dovrà affrontare le sfide del mercato del lusso con una nuova leadership creativa. Il settore attende con interesse le prossime mosse della maison fiorentina.

Un Mandato Breve e Turbolento per Sabato De Sarno

De Sarno era entrato in Gucci nel 2023, succedendo ad Alessandro Michele, con l’obiettivo di rilanciare il marchio e attrarre una clientela più facoltosa. Tuttavia, durante il suo mandato, le vendite di Gucci hanno registrato un calo significativo, con una diminuzione del 25% nel terzo trimestre, influenzando negativamente le performance del gruppo Kering.

Le Sfide del Mercato del Lusso

Il settore del lusso sta attraversando una fase complessa, con una domanda in calo in mercati chiave come la Cina e l’impatto dell’inflazione sui consumatori. In questo contesto, le collezioni di De Sarno, caratterizzate da un’estetica minimalista, non sono riuscite a risollevare le sorti del brand.

Il Futuro di Gucci

Con l’uscita di De Sarno, il nuovo CEO di Gucci, Stefano Cantino, si trova di fronte alla sfida di nominare un successore in grado di riportare il marchio al suo splendore. Tra i possibili candidati si vociferano nomi come Pierpaolo Piccioli e John Galliano.

Fonti di Redazione:

https://www.reuters.com/business/retail-consumer/kerings-gucci-brand-ends-collaboration-with-designer-sabato-de-sarno-2025-02-06/

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Dalla Tradizione all’Eccellenza: Scopri le Distinzioni tra Grand Seiko e Seiko.

La differenza tra Grand Seiko e Seiko può essere paragonata
Una recente ricerca condotta tra quaranta individui ultra-ricchi ha rivelato una verità scomoda per l'industria del lusso: coloro che possono permettersi tutto sono profondamente annoiati. Questa non è semplicemente la capricciosità di chi ha troppo, ma un sintomo di una crisi più profonda che tocca il cuore stesso del nostro rapporto con il consumo, il desiderio e il significato.

Il Paradosso del Lusso: Quando l’Abbondanza Rivela la Necessità della Sobrietà

Una recente ricerca condotta tra quaranta individui ultra-ricchi ha rivelato