...

Tumore del Colon-Retto: I Controlli Fondamentali per la Prevenzione negli Uomini.

Tumore del Colon-Retto: I Controlli Fondamentali per la Prevenzione negli Uomini

Il tumore del colon-retto è il secondo tumore più frequente e più letale in Italia, ma secondo le fonti mediche aggiornate, il 90% dei casi potrebbe essere evitato con controlli regolari. La prevenzione gioca un ruolo cruciale, e gli uomini dovrebbero sottoporsi a screening specifici per individuare eventuali lesioni precancerose o tumori in fase iniziale.

In questo articolo, esamineremo i controlli raccomandati, i fattori di rischio e le migliori strategie per ridurre il rischio di sviluppare questa patologia.


1. LImportanza della Diagnosi Precoce

La diagnosi precoce è essenziale per aumentare le possibilità di guarigione. Secondo gli esperti, il tumore del colon-retto si sviluppa spesso da polipi intestinali, che possono essere individuati e rimossi prima che diventino maligni.

Chi è più a rischio?

  • Uomini sopra i 50 anni
  • Persone con storia familiare di tumore del colon-retto
  • Individui con sindrome metabolica, obesità o diabete
  • Fumatori e forti consumatori di alcol
  • Persone con una dieta ricca di carne rossa e povera di fibre

Per questi soggetti, è ancora più importante effettuare regolarmente gli screening preventivi.


2. Test e Controlli Raccomandati per la Prevenzione

🔎 2.1. Ricerca del Sangue Occulto nelle Feci (SOF)

  • Cos’è? Un esame che individua tracce di sangue microscopiche nelle feci, segnale di possibili polipi o tumori.
  • Quando farlo? Dai 50 anni, ogni 2 anni.
  • Affidabilità: Sensibile, ma se positivo richiede una colonscopia di approfondimento.

🩺 2.2. Colonscopia

  • Cos’è? Un esame che permette di visualizzare l’interno del colon con una sonda flessibile e rimuovere eventuali polipi.
  • Quando farla? Dai 50 anni, ogni 10 anni (prima se ci sono fattori di rischio).
  • Affidabilità: Metodo più efficace per prevenire il tumore del colon-retto.

🧬 2.3. Test del DNA fecale

  • Cos’è? Un test che ricerca mutazioni genetiche nelle cellule presenti nelle feci, indicative di un tumore in fase iniziale.
  • Quando farlo? Alternativa alla colonscopia per chi non può sottoporsi a procedure invasive.

🩻 2.4. Sigmoidoscopia

  • Cos’è? Un esame simile alla colonscopia ma che esplora solo la parte finale del colon (sigma e retto).
  • Quando farla? Ogni 5 anni, come screening parziale.

3. Stile di Vita ed Alimentazione: Come Ridurre il Rischio di un Tumore del Colon-Retto

🥦 Dieta Preventiva

Una corretta alimentazione può ridurre significativamente il rischio di tumore del colon-retto. Alcuni consigli chiave:
✅ Aumentare il consumo di fibre (frutta, verdura, legumi, cereali integrali)
✅ Preferire pesce e carni bianche alla carne rossa e processata
✅ Integrare alimenti ricchi di omega-3 (salmone, noci, semi di lino)
✅ Limitare gli zuccheri raffinati e i cibi ultra-processati

🏃 Attività Fisica

L’esercizio fisico regolare aiuta a mantenere il peso nella norma e a ridurre l’infiammazione intestinale. Si consiglia almeno:

  • 150 minuti di attività aerobica moderata alla settimana
  • Esercizi di forza per migliorare il metabolismo

🚫 Evitare Alcol e Fumo

L’alcol e il fumo aumentano l’infiammazione e il rischio di sviluppare polipi intestinali. Smettere di fumare e ridurre il consumo di alcol può abbassare il rischio di cancro.


4. Quando Consultare un Medico?

Se si manifestano sintomi sospetti, è fondamentale rivolgersi subito a un medico. I sintomi da non ignorare includono:
Sangue nelle feci (rosso vivo o scuro)
Cambiamenti nelle abitudini intestinali (diarrea o stitichezza prolungate)
Dolore addominale persistente
Perdita di peso inspiegabile
Sensazione di evacuazione incompleta

Se hai uno o più di questi sintomi, prenota subito una visita specialistica.


La Prevenzione Salva la Vita, Anche Nella Lotta Contro il Tumore del Colon-Retto…

Il tumore del colon-retto è una delle principali cause di morte per cancro, ma può essere prevenuto con semplici controlli periodici. Gli uomini sopra i 50 anni (o prima, se a rischio) dovrebbero sottoporsi regolarmente agli screening raccomandati, mantenere uno stile di vita sano e monitorare eventuali sintomi.

Non aspettare: prenota oggi stesso un controllo e proteggi la tua salute!

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Nuove Molecole Anti Cancro, Uccidono le Cellule Tumorali più Resistenti.

Una nuova ricerca ha rilevato l’esistenza di molecole anti cancro
La formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro in Italia è regolamentata dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro

Sicurezza sul lavoro tra Formazione e Normative per un’Azienda Sana e Sicura.

La formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza