...

23 Aprile, Giornata Mondiale del Libro.

Credits foto Pixabay

La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore si celebra ogni anno il 23 aprile ed è un evento istituito dall’UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del diritto d’autore a livello globale.

Questa ricorrenza nasce per valorizzare il ruolo fondamentale che i libri e gli autori hanno nel progresso sociale, culturale ed educativo dell’umanità.

Origini e significato della data

La scelta del 23 aprile non è casuale: in questa data, nel 1616, morirono tre grandi figure della letteratura mondiale, ovvero lo spagnolo Miguel de Cervantes, l’inglese William Shakespeare e il peruviano Inca Garcilaso de la Vega. Sebbene vi siano differenze di calendario (gregoriano e giuliano) che spostano leggermente le date effettive, il 23 aprile è diventato simbolicamente il giorno per celebrare la letteratura universale e il potere dei libri.

La tradizione catalana ha avuto un ruolo importante nella nascita di questa giornata: a Barcellona, il 23 aprile si festeggia la Diada de Sant Jordi, durante la quale è consuetudine regalare una rosa insieme a un libro, un gesto che unisce la cultura alla tradizione popolare.

Obiettivi e celebrazioni

L’obiettivo principale della Giornata mondiale del libro è incoraggiare la scoperta del piacere della lettura e riconoscere il contributo degli autori alla cultura globale1. Le iniziative organizzate in tutto il mondo includono eventi culturali, incontri con scrittori, letture pubbliche, donazioni di libri e attività educative rivolte soprattutto ai giovani e ai bambini, per stimolare l’amore per la lettura sin dalla prima infanzia.

Inoltre, l’UNESCO nomina ogni anno una Capitale mondiale del libro, una città che si distingue per il suo impegno nella promozione della lettura e della cultura libraria. Questa città organizza eventi e programmi per tutto l’anno, mantenendo viva la celebrazione e incentivando l’accesso ai libri. Nel 2024 la Capitale mondiale del libro è stata Strasburgo, mentre per il 2025 è stata designata Rio de Janeiro, la prima città di lingua portoghese a ricevere questo titolo.

Importanza della lettura nell’infanzia

La Giornata mondiale del libro sottolinea anche l’importanza della lettura ad alta voce nei primi anni di vita, pratica fondamentale per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini. Leggere insieme ai più piccoli favorisce l’arricchimento del vocabolario, la capacità di empatia e la socializzazione, creando un’abitudine positiva che accompagna la crescita personale e culturale.

La Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore si celebra ogni anno il 23 aprile ed è un evento istituito dall'UNESCO nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del diritto d'autore a livello globale

Quali sono i libri più interessanti per un uomo da leggere da qui all’estate?

Ecco la selezione della Redazione di MondoUomo.it di libri interessanti da leggere da qui all’estate 2025, adatti a diversi gusti e perfetti per accompagnare le giornate primaverili ed estive:

Romanzi e narrativa contemporanea

  • Never Flinch di Stephen King, un nuovo libro atteso per il 2025, ideale per chi ama il maestro del thriller e dell’horror
  • Safarà di John Fowles, un classico riedito che racconta un intrigante gioco di inganni su un’isola greca post Seconda guerra mondiale
  • Ballata di Memmo e del Biondo di Paolo Maccari, un romanzo che intreccia riflessioni su identità e relazioni attraverso un incontro enigmatico tra due uomini
  • Kala di Colin Walsh, un thriller psicologico ambientato in Irlanda che indaga su misteriose sparizioni e conflitti interiori
  • Il museo degli sforzi inutili di Cristina Peri Rossi, una raccolta di racconti che spaziano dall’ironia al dramma, firmata da una grande autrice contemporanea.

Thriller e gialli

  • Santi in Paradiso di Sommo Marsico, un giallo ironico e ben documentato che esplora intrighi vaticani con un mix di satira e suspense
  • La famiglia di Jo Nesbø, un noir intenso che racconta dinamiche familiari e violenza in una comunità spietata, perfetto per gli amanti del thriller scandinavo
  • Novità estive di autori come Alex Pavesi e Daniele Soffiati, con titoli che promettono suspense e colpi di scena per le letture sotto l’ombrellone.

Romanzi rosa e storie d’avventura

  • Per chi cerca letture romantiche e avvincenti, la stagione estiva offre una selezione di romanzi rosa e storie d’avventura che combinano emozioni, intrighi e ambientazioni suggestive.

Libri di narrativa storica e riflessioni sociali

  • L’estate che ho ucciso mio nonno di Giulia Lombezzi, un romanzo che affronta temi di patriarcato e tradizioni familiari oppressive
  • La polvere che respiri era una casa di Eleonora Daniel, una storia intensa su amore, scelte di vita e difficoltà di coppia.

Questi titoli coprono un ampio spettro di generi e temi, offrendo sia letture leggere e avvincenti sia riflessioni profonde, perfetti per accompagnare le giornate da qui all’estate e per soddisfare diverse preferenze letterarie

La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore rappresenta un momento di riflessione e celebrazione globale del valore dei libri, della lettura e della creatività degli autori.

È un invito a tutti, adulti e bambini, a scoprire il piacere della lettura e a sostenere la diffusione della cultura scritta come strumento di educazione, conoscenza e dialogo interculturale

Fonti di Redazione:

  • https://www.illibraio.it/news/editoria/libri-da-leggere-2025-1463794/
  • https://www.mondadori.it/percorsi-di-lettura/thriller-gialli-per-estate/
  • https://universoletterario.it/100-libri-in-uscita-nel-2025/

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Il libro è qualcosa di prezioso che andrebbe sempre celebrato; la Giornata Mondiale del Libro che si celebra oggi, 23 aprile, serve a ricordare al mondo intero quanto sia bello ed importante leggere

Giornata Mondiale del Libro: l’importanza di celebrare la letteratura il 23 aprile.

Il libro è qualcosa di prezioso che andrebbe sempre celebrato;