...
24 Aprile 2025

Come Imparare l’Inglese Quando Abbiamo I Primi Segnali Di Decadimento Cognitivo?

In questo articolo vi guideremo passo passo in un percorso concreto, umano e fattibile. Non serve avere memoria da elefante, ma solo un po’ di costanza, un pizzico di curiosità e il desiderio di sentirsi vivi.

Un percorso possibile per uomini sopra i 50, tra memoria, resilienza e nuove sfide

Ovvero, imparare l’inglese anche quando sembra tardi!

C’è un momento nella vita in cui ci accorgiamo che le parole sfuggono, i nomi restano sulla punta della lingua e la concentrazione non è più quella di una volta. Per molti uomini dopo i 50 anni, questa consapevolezza può fare paura. Ma fermiamoci un attimo: e se imparare una nuova lingua – come l’inglese – fosse proprio un modo per allenare la mente, ritrovare motivazione e rallentare quel decadimento cognitivo che ogni tanto bussa alla porta?

In questo articolo vi guideremo passo passo in un percorso concreto, umano e fattibile. Non serve avere memoria da elefante, ma solo un po’ di costanza, un pizzico di curiosità e il desiderio di sentirsi vivi.


Cos’è il decadimento cognitivo?

Parliamoci chiaro: non tutti i vuoti di memoria significano Alzheimer. C’è una condizione chiamata Mild Cognitive Impairment (MCI), una sorta di terra di mezzo tra l’invecchiamento normale e le demenze più gravi. La buona notizia? In molti casi può rimanere stabile per anni, e con le giuste abitudini anche migliorare.


La speranza è nella testa: la plasticità cerebrale

Anche il cervello maturo può imparare. Si chiama plasticità neurale, ed è la capacità del nostro cervello di creare nuove connessioni anche dopo i 60, 70 o 80 anni. Ogni parola nuova in inglese, ogni frase che provi a dire o a capire, è un piccolo esercizio che rinforza quelle connessioni.


I benefici di imparare l’inglese dopo i 50

Imparare una lingua non è solo una questione di viaggio o di Netflix in lingua originale. È allenamento mentale puro. Parole nuove = nuove strade nel cervello. Studi scientifici mostrano che chi apprende una seconda lingua può ritardare il declino mentale anche di 4-5 anni. E non è poco, credimi.


Come Imparare l'Inglese Quando Abbiamo I Primi Segnali Di Decadimento Cognitivo

Obiettivi realistici: non serve diventare Shakespeare…

Qui non si tratta di scrivere romanzi o fare discorsi in pubblico. L’obiettivo può essere capire una canzone, ordinare in inglese durante un viaggio, o semplicemente leggere un’email. Ogni piccolo passo è una vittoria, e devi celebrarlo.


Strategie adatte a una mente che cambia

Il segreto è adattare il metodo al momento della vita. La ripetizione spaziata, per esempio, aiuta a fissare i concetti senza stress. Brevi sessioni di 10-15 minuti, ripetute più volte al giorno, sono molto più efficaci di ore di studio intenso.


Esercizi per la memoria: divertimento che cura

  • Associa parole a immagini (es. “apple” = una mela rossa nella mente)
  • Crea delle mini-storie con i vocaboli
  • Usa la musica: ascolta brani lenti, con testi semplici, e prova a canticchiare

Routine quotidiana: la forza dell’abitudine

Il cervello ama l’abitudine. Scegli un momento fisso della giornata – dopo il caffè del mattino, prima di cena – per il tuo mini-rituale di inglese. Bastano 10 minuti. Fallo diventare come lavarsi i denti: un gesto semplice ma potente.


Tecnologia che aiuta, senza complicare

Non sei un mago del computer? Non serve. Esistono app per anziani e interfacce semplificate pensate per chi ha poca dimestichezza. Prova Duolingo, Mondly, o anche YouTube con video pensati per principianti.


L’inglese attraverso la musica: cuore e cervello insieme

La musica è emozione. E le emozioni, lo sai, restano impresse. Brani come “Imagine” di John Lennon o “Let It Be” dei Beatles hanno testi semplici, e impararli può diventare un viaggio nella memoria emotiva.


Tecniche visive e sonore: impara l’inglese con tutti i sensi

  • Guarda serie TV con sottotitoli in inglese
  • Usa le flashcard visive (tipo “dog” con la foto di un cane)
  • Ascolta audiolibri in lingua, iniziando con favole o racconti brevi
Non è mai troppo tardi per imparare l'inglese

Conversazioni guidate: parliamone, anche male

Parlare male è meglio che non parlare. Trova un tutor, un amico paziente, o un caregiver disposto a fare due chiacchiere in inglese. Anche solo ripetere frasi di uso quotidiano ti aiuta a sbloccare la lingua.


Gruppi di apprendimento per uomini “diversamente giovani”

Sempre più associazioni organizzano corsi per over 60. Oltre all’apprendimento, c’è la bellezza dello stare insieme, del ridere degli errori, del condividere l’impegno.


Il potere delle immagini e delle storie

Imparare parole scollegate è difficile. Ma se crei una storia – anche stupida – con i vocaboli del giorno, li ricorderai meglio. Es: “The cat eats a pizza in the park” (Il gatto mangia una pizza nel parco). Surreale? Sì. Ma funziona.


Imparare l’inglese per la vita vera

Concentrati su quello che ti serve:

  • Al bar → “A coffee, please.”
  • In aeroporto → “Where is gate 10?”
  • Dal medico → “I feel pain in my leg.”

Sono frasi utili, da imparare a memoria.


Rilassare la mente prima di studiare

Hai mai provato a fare respiri profondi prima di cominciare? Il cervello stressato assorbe poco. Una breve pratica di mindfulness può migliorare molto la concentrazione.


Mangiare per pensare meglio

Cibi come noci, pesce azzurro, mirtilli e olio extravergine aiutano il cervello a rimanere attivo. Una buona alimentazione è una delle chiavi per contrastare il declino cognitivo.


Evita il sovraccarico

Non forzarti. Se senti stanchezza mentale, fermati. L’apprendimento deve essere un piacere, non una tortura. 10-15 minuti ben fatti sono meglio di un’ora passata a lottare contro la noia o la confusione.


Il ruolo del caregiver o di chi ti è vicino

Un familiare può essere una risorsa preziosa. Ma serve pazienza, rispetto e incoraggiamento. Se sei tu il caregiver, ricorda: anche un sorriso dopo un errore vale tanto.


Celebra i tuoi progressi

Imparare una nuova parola, capire una frase in un film, usare l’inglese al telefono. Sono traguardi! Tienine traccia in un diario o semplicemente festeggia con un brindisi.


Risorse gratuite e facili da usare

  • BBC Learning English
  • Duolingo
  • Memrise
  • Canali YouTube come “English Addict with Mr. Steve”

Motivazione: la scintilla che accende tutto

Avere un motivo chiaro aiuta. Vuoi viaggiare? Parlare con tuo nipote all’estero? Capire un film in lingua originale? Qualunque sia, scrivilo e leggilo ogni giorno.


Storie vere di uomini che ci sono riusciti

Giovanni, 65 anni, ha iniziato a studiare inglese per parlare con il figlio trasferito a Londra. Oggi riesce a scrivere email e fare videochiamate. Dice: “È come se avessi riacceso il cervello”.


Quando è il momento di chiedere aiuto?

Se senti che da solo non ce la fai, parla con un logopedista, un educatore specializzato o un terapista cognitivo. Ci sono professionisti formati proprio per aiutarti in questo percorso.


Non è mai troppo tardi per imparare l’inglese dunque…

L’inglese può sembrare un ostacolo, ma è anche un alleato prezioso. Ti aiuta a restare attivo, curioso, connesso al mondo. E soprattutto: ti ricorda che la mente può invecchiare, ma non deve arrendersi.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright