...

Diego Abatantuono Compie 70 anni: La Leggenda Della Comicità Tra Cinema D’autore e Risate Cult.

Diego Abatantuono
Fonte: Ciack Magazine

Dagli esordi nei cabaret milanesi fino agli Oscar con Salvatores, il volto iconico del cinema italiano compie 70 anni e racconta una vita tra risate, drammi e successi senza tempo.

Settant’anni e non sentirli. Diego Abatantuono taglia il traguardo con il sorriso scanzonato che l’ha reso uno dei volti più amati del panorama artistico italiano. Con la sua inconfondibile voce profonda, la barba da profeta e quello sguardo ironico che smonta ogni solennità, l’attore milanese si conferma ancora una volta simbolo di versatilità e autenticità.

Gli inizi tra cabaret e luci di scena

Nato nel 1955 a Milano, Abatantuono ha respirato l’arte fin da giovanissimo, grazie alla madre, guardarobiera nel leggendario Derby Club, e alla sorella, che gestiva il locale insieme al marito. È in quel tempio della comicità che, prima come tecnico luci, poi come interprete, inizia a fare esperienza sul palco, affiancando artisti come Massimo Boldi, Giorgio Faletti, Enzo Jannacci e Mauro Di Francesco. Proprio da quell’ambiente nasce il “terrunciello”, il personaggio che lo lancia nel cabaret e che poi trasporta al cinema con irresistibile spontaneità.

Il boom al cinema e la svolta con Vanzina

Dopo qualche piccola apparizione, la svolta arriva nei primi anni ’80 con i fratelli Vanzina e “Eccezzziunale… veramente”, film che lo consacra al grande pubblico e ne fa un’icona comica. In quegli anni gira sette film in dodici mesi, passando dal calcio alla parodia storica, diventando un volto familiare e richiesto da registi come Steno, Arbore e Villaggio.

Pupi Avati e l’intensità drammatica

Ma Diego non è solo un comico. Lo dimostra Pupi Avati nel 1986, affidandogli un ruolo drammatico in “Regalo di Natale”. Il pubblico scopre così un attore capace di emozionare, senza perdere quell’ironia che lo ha sempre accompagnato. Il successo è tale da portare a un seguito nel 2004, “La rivincita di Natale”.

L’intesa con Salvatores e l’Oscar

Il legame più profondo, però, è con Gabriele Salvatores. I due fondano la Colorado Film e firmano insieme capolavori come “Mediterraneo”, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero nel 1992. Da “Kamikazen” a “Nirvana”, da “Io non ho paura” a “Happy Family”, il sodalizio tra i due rimane saldo, arricchendo il cinema italiano di opere intense e innovative.

L’eredità di un artista unico

Oggi Diego Abatantuono guarda al passato con la consapevolezza di chi ha fatto della coerenza la propria bandiera. Difficilmente lo si rivedrà nei panni del cabarettista, ma di certo continuerà a raccontare storie e emozioni, tra cinema, calcio e televisione. Perché, come dice lui, “la mia vera mossa nella partita a scacchi della vita è sempre stata la coerenza”.

Fonte: Ansa.it

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

eric dane malattia sla

Eric Dane Annuncia La Malattia: “l’affronterò con la mia famiglia”.

L'attore Erica Dane ha rivelato di essere affetto da sclerosi
Giovanni Bagnasco, L'Arte della gioia

Giovanni Bagnasco, attore de L’Arte della Gioia: “La parola Mostro non mi ferisce”.

Attore de L’Arte della Gioia, fiction su Sky, Giovanni Bagnasco