Ha preso il via stanotte (per noi italiani) negli negli Stati Uniti il torneo che potrebbe cambiare per sempre il calcio mondiale: in campo Al Ahly-Inter Miami (di Leo Messi), una partita che si è chiusa 0-0.
Il FIFA Club World Cup 2025, anche detto il Mondiale per club, che si svolgerà dal 14 giugno al 13 luglio, rappresenta la scommessa più audace della FIFA degli ultimi decenni.
Per la prima volta nella storia, 32 squadre si affronteranno ogni quattro anni in un formato che ricalca quello dei Mondiali per nazionali del periodo 1998-2022.
Il Cast di Stelle: I Protagonisti del Sogno Americano
Il torneo inaugurale al Hard Rock Stadium di Miami promette spettacolo puro. Sul palcoscenico americano saliranno 12 giganti europei che fanno sognare milioni di tifosi: il Real Madrid con la sua storia leggendaria, l’Atlético Madrid pronto a tutto, l’Inter e la Juventus che portano l’orgoglio italiano, Manchester City e Chelsea dall’Inghilterra, il Paris Saint-Germain fresco vincitore della Champions League, e il Bayern Monaco con la sua tradizione vincente.
Ma il fascino del torneo non si limita all’Europa. Dalle Americhe arrivano 10 squadre che portano con sé tutta la passione sudamericana: Boca Juniors e River Plate dall’Argentina, Flamengo, Palmeiras e Botafogo dal Brasile, e soprattutto l’Inter Miami di Lionel Messi, pronta a infiammare il pubblico di casa. Il quadro si completa con 4 squadre asiatiche, 4 africane e una dall’Oceania.
Il Sogno da 21 Miliardi: Numeri da Capogiro
La FIFA non fa mistero delle proprie ambizioni economiche. Secondo i calcoli ufficiali, il torneo potrebbe generare fino a 21,1 miliardi di dollari per il PIL globale, con 9,6 miliardi solo negli Stati Uniti. Il montepremi da 1 miliardo di dollari rappresenta un record assoluto, con il vincitore che si porterà a casa fino a 125 milioni di dollari.
Per molte squadre provenienti da paesi in via di sviluppo, questa competizione rappresenta una vera e propria ancora di salvezza finanziaria. È l’opportunità di cambiare il proprio destino economico con una prestazione memorabile.
I Biglietti Che Non Si Vendono: La Realtà del Mercato
Tuttavia, non tutto va secondo i piani. A pochi giorni dall’inizio del torneo, Ticketmaster mostra ancora disponibilità per tutte le partite. I prezzi iniziali, forse troppo ambiziosi, sono stati ridimensionati: il match di apertura tra Inter Miami e Al Ahly parte da 69 dollari, mentre per vedere Boca Juniors contro Benfica bastano 41 dollari.
La differenza fondamentale rispetto a un Mondiale tradizionale è evidente: qui non si tifa per una nazione intera, ma per club specifici. Il pubblico americano potrebbe non sentire quella connessione emotiva che spinge milioni di persone a spendere cifre astronomiche per seguire la propria nazionale.
David contro Golia: La Sfida Impossibile del Sudamerica
Per i tifosi sudamericani, la vecchia Coppa Intercontinentale rappresentava il momento magico in cui Davide poteva battere Golia. Ora le regole del gioco sono cambiate: per diventare campioni del mondo, le squadre latinoamericane dovranno battere non uno, ma diversi Golia europei.
I numeri parlano chiaro e sono spietati. Secondo Transfermarkt, la rosa del PSG vale oltre 1 miliardo di dollari, mentre il Botafogo, ultimo vincitore della Copa Libertadores, si ferma a 183 milioni. Il Real Madrid tocca i 1,5 miliardi, mentre il Palmeiras, la squadra sudamericana più costosa, arriva a 288 milioni.
Franco Mastantuono del River Plate, appena acquistato dal Real Madrid dopo sole 49 partite, rappresenta il simbolo di questo divario: questo torneo sarà la sua ultima danza prima del trasferimento in Spagna.
Il Calendario Killer: Quando il Successo Diventa una Condanna
Bradley Barcola del PSG ha giocato 3.643 minuti in 58 partite nell’ultima stagione. I club europei più forti hanno disputato circa 50 partite tra campionato, coppe nazionali ed europee, senza contare le 10-12 partite aggiuntive con le nazionali per molte stelle.
“Avrei adorato giocare in un torneo così… anche se sono sicuro che mi avrebbe tolto qualche giorno di vacanza”, ha scherzato Ronaldo il Fenomeno durante il sorteggio. Le sue parole nascondono una preoccupazione reale: il calendario sempre più intasato sta mettendo a dura prova i giocatori, con un aumento preoccupante degli infortuni.
Le Assenze Eccellenti: Quando i Migliori Restano a Casa
Il sistema di qualificazione del torneo inaugurale presenta alcune lacune evidenti. Il Chelsea si è qualificato come vincitore della Champions League 2021, ma Liverpool (campione d’Inghilterra) e Barcellona (campione di Spagna) sono rimasti a casa. I Blues hanno chiuso dodicesimi in Premier League nel 2022/2023, sesti nel 2023/2024 e quarti nell’ultima stagione: una rosa completamente diversa da quella che conquistò l’Europa quattro anni fa.
Dove vedere le partite del Mondiale per Club?
Per vedere le partite del Mondiale per Club 2025, che si svolge negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio, le opzioni principali in Italia sono le seguenti:
- DAZN è il partner principale della competizione e trasmette tutte le 63 partite in diretta e in chiaro, sia per gli abbonati sia gratuitamente per chi si iscrive al sito o all’app. DAZN offre la visione di tutte le gare, comprese quelle di Juventus e Inter, con orari spesso notturni per l’Italia a causa del fuso orario con gli USA
- Mediaset trasmette in co-esclusiva una partita al giorno in chiaro, selezionata tra le migliori della giornata, sulle reti Canale 5 e Italia 1. Le partite sono visibili anche in diretta streaming su Sportmediaset.it e Mediaset Infinity. Inoltre, Mediaset propone repliche in differita sul Canale 20 il giorno seguente alle 15:00 circa
- Gli orari delle partite per il pubblico italiano sono spesso in tarda serata o notte, con alcune partite delle italiane programmate alle 3:00 di notte, ma sono disponibili anche repliche e differite per chi non può seguire in diretta.
Il Verdetto Finale: Tra Sogno e Realtà
Nonostante le criticità e i dubbi, la scommessa della FIFA rimane affascinante e rivoluzionaria. Forse tra qualche anno vedremo i club cucire stelle sulle maglie per rappresentare i titoli mondiali vinti, e questo diventerà un fattore determinante nei dibattiti tra tifosi su quale sia il club “più grande” del pianeta.
Per ora, però, è tempo di sedersi comodamente e godersi lo spettacolo. Il calcio mondiale sta per scrivere un nuovo capitolo della sua storia, e noi saremo tutti testimoni di questo momento storico. Che il migliore vinca, ma soprattutto che vinca il calcio.