...

La nuova riforma per diventare hair stylist in Italia: cosa cambia nel mondo del beauty care.

Il mondo dell’hair styling e dell’estetica in Italia sta per vivere una svolta epocale grazie a un nuovo disegno di legge presentato in Senato il 5 agosto 2025 dal senatore Renato Ancorotti di Fratelli d’Italia.

Il mondo dell’hair styling e dell’estetica in Italia sta per vivere una svolta epocale grazie a un nuovo disegno di legge presentato in Senato il 5 agosto 2025 dal senatore Renato Ancorotti di Fratelli d’Italia.

Questa riforma introduce regole più rigorose per chi vuole esercitare la professione di parrucchiere, acconciatore ed estetista, con un focus particolare sulla formazione, il riconoscimento delle nuove figure professionali e le sanzioni per chi lavora abusivamente.

Vuoi diventare un Hair Stylist? Esame di abilitazione obbligatorio

Il fulcro della riforma è l’introduzione di un esame di abilitazione obbligatorio per poter lavorare legalmente come hair stylist o estetista. Non sarà più sufficiente la semplice qualifica professionale o l’esperienza lavorativa non certificata: chi vuole esercitare dovrà superare un esame che certifica le competenze acquisite.

L’accesso a tale esame sarà consentito solo dopo aver completato uno dei seguenti percorsi:

  • Un corso di formazione di almeno 900 ore, distribuito su due o tre anni, presso scuole autorizzate a livello regionale.
  • Almeno un anno di esperienza lavorativa qualificata a tempo pieno nel settore.
  • Per chi ha già una certa esperienza, sarà possibile accedere all’esame dopo aver lavorato per tre anni consecutivi come dipendente, collaboratore familiare, socio lavoratore o titolare di un’impresa estetica o di acconciatura.
  • Accesso ammesso anche dopo un anno di lavoro svolto a seguito di un contratto di apprendistato.

Nuove figure professionali riconosciute

La riforma recepisce l’evoluzione del mercato e delle competenze nel beauty care, introducendo due nuove professioni che fino ad oggi non erano normate:

  • Onicotecnico, specialista nel trattamento e ricostruzione delle unghie.
  • Truccatore e tecnico per i trattamenti di ciglia e sopracciglia, includendo make-up artist e specialisti delle extension e laminazione.

Per queste nuove figure è previsto un percorso formativo specifico di almeno 600 ore e un esame di abilitazione professionale.

Sanzioni e lotta all’abusivismo

Per contrastare il lavoro abusivo, la riforma prevede sanzioni molto pesanti: chi esercita la professione senza aver superato l’esame di abilitazione rischia multe fino a 50.000 euro e la sospensione dell’attività da uno a due anni. Questo cambiamento punta a elevare gli standard qualitativi e garantire maggior sicurezza ai clienti.

Specializzazione in estetica oncologica

Per gli estetisti con almeno tre anni di esperienza, la riforma introduce la possibilità di accedere a corsi specifici per diventare specialisti in estetica oncologica, una figura dedicata a supportare esteticamente pazienti in trattamento o in convalescenza da terapie oncologiche ed ematologiche.

Perché questa riforma è importante

Il settore dell’estetica e dell’hair styling in Italia è uno dei più vasti per occupazione, secondo solo a quello edile, e con un export che supera il miliardo di euro solo negli Stati Uniti. Questa riforma, dunque, vuole dare una prospettiva più moderna e professionale a un comparto in forte crescita, valorizzando competenze e formazione, e proteggendo il consumatore da pratiche non regolamentate.


Questi cambiamenti normativi, se approvati, segneranno un passaggio fondamentale per il mondo degli hair stylist in Italia, con impatti significativi sul mercato del lavoro, la formazione e la qualità del servizio offerto.

Se stai pensando di entrare in questo settore, preparati ad un percorso di formazione più strutturato e a sostenere un esame di abilitazione che certificherà la tua professionalità.


Fonte di redazione:

https://www.lettera43.it/riforma-parrucchieri-cosa-cambia-esame-abilitazione/

    ADV

    Best of #6 / Scarica il pdf

    MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

    ADV

    Newsletter

    Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

    ADV

    Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

    Mondo Animali & Persone

    ADV

    Insieme su Whatsapp

    ADV

    pubblicità adv magazine molto uomo
    error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

    adv