Apple ha ufficialmente rilasciato iOS 26 il 15 settembre 2025, portando un aggiornamento molto atteso con diverse novità innovative per migliorare l’esperienza utente su iPhone.
L’aggiornamento, che coinvolge anche iPadOS 26, watchOS 26, tvOS 26 e macOS 26, si caratterizza per un design completamente nuovo chiamato “Liquid Glass,” l’integrazione di Apple Intelligence e funzionalità più avanzate nelle app di sistema come Telefono, Messaggi, CarPlay, Musica e Wallet.
Data di uscita e modalità di aggiornamento
iOS 26 è disponibile dal 15 settembre 2025. Gli utenti che hanno partecipato al programma beta riceveranno automaticamente la versione finale, mentre gli altri potranno aggiornare andando in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software sul proprio iPhone.
Le principali novità di iOS 26
- Design Liquid Glass: Il nuovo linguaggio visivo offre un’esperienza più fluida e moderna, con icone più trasparenti e colori adattivi che si integrano bene con gli sfondi, donando un aspetto luminoso e tridimensionale.
- Schermata di blocco adattiva: Sfondi con effetto 3D e parallasse reattiva al movimento del dispositivo. L’orologio si sposta automaticamente per non coprire il soggetto dell’immagine.
- Apple Intelligence: Intelligenza artificiale integrata nel sistema che migliora l’esperienza utente attraverso widget dinamici e proattivi, suggerimenti personalizzati, traduzione simultanea di voce e testo nelle app Telefono, FaceTime e Messaggi preservando la privacy con modelli on-device.
- Nuove funzioni in Messaggi: Possibilità di creare sondaggi direttamente nelle chat e maggiore selezione intelligente del testo.
- Miglioramenti in Telefono: Layout unificato e strumenti per ridurre le chiamate indesiderate.
- CarPlay, Musica e Wallet: Aggiornamenti che arricchiscono le funzionalità, offrendo esperienze più immersive e integrative.
- Apple Games: Una nuova app dedicata agli appassionati di videogiochi, con accesso facilitato a tutti i titoli preferiti.
Compatibilità e limitazioni
Alcune funzioni più avanzate, in particolare quelle che sfruttano Apple Intelligence e la Visual Intelligence, saranno disponibili solo sugli iPhone più recenti, come iPhone 15 Pro e modelli successivi.
Questo aggiornamento rappresenta un importante passo avanti nell’espressività e nell’utilizzo quotidiano di iPhone, con un approccio che combina estetica innovativa e funzionalità intelligenti per rendere il dispositivo più utile e personalizzato per ogni utente.
Articolo completo per il sito Tecnologia di MondoUomo.it pronto per la pubblicazione, con un focus sulle nuove caratteristiche di iOS 26 e il giorno storico del rilascio, che è oggi, 15 settembre 2025