Rappresenta l’accessorio indispensabile per chi si reca quotidianamente in ufficio e per chi è soggetto a spostamenti, siano essi frequenti o sporadici. Ma risulta utile anche a chi lavora in smart working ed organizza la propria giornata in una maniera più flessibile.
La borsa da ufficio per uomo si configura infatti come una soluzione ottimale per più esigenze, perché contiene – in maniera ordinata – tutto quanto occorre per un efficiente svolgimento del proprio lavoro, dai documenti, al computer portatile, agli oggetti personali.
Sia che ci si sposti, sia che si resti più “stanziale”, sia che se ne faccia un utilizzo giornaliero o saltuario, essa si rivela una preziosa risorsa, perché garantisce maggiore comfort e praticità in quella che è la gestione della personale routine professionale.
Senza contare la nota di stile che “introduce” nel quotidiano, profilandosi come quel dettaglio che aiuta a distinguersi, senza perdere in funzionalità. Così da risultare anche elegante, cosa che non guasta sicuramente. Scopriamo allora di più su quest’utile articolo, di cui è praticamente impossibile fare a meno!
Solidità e capienza al primo posto: le caratteristiche indispensabili a cui badare.
Fedele alleata per un professionista, la borsa da ufficio per uomo deve rispondere a ben precise caratteristiche, da valutarsi attentamente al momento della scelta. Così da non rischiare “brutte sorprese” che comprometterebbero la propria giornata… ed il proprio umore.
Ecco allora che la borsa in oggetto, alla luce della funzione a cui assolve, dovrà avere dimensioni e capacità tali da poter contenere tutto il necessario per il lavoro. Ed al tempo stesso dovrà essere funzionale, quindi ben organizzata, con tasche e scomparti “strategici” che facilitino la sistemazione di ogni cosa occorra portare con sé.
La borsa da ufficio per uomo dovrà però anche essere realizzata in materiale di qualità, che resista al tempo che passi, in modo tale da accompagnare chi la adopera per molto tempo.
Non va ovviamente dimenticato lo stile tra i fattori da considerare al momento della scelta, perché un design raffinato fa la differenza, permettendo di apparire professionale ed elegante in qualunque occasione.
Ma come scegliere il prodotto “migliore” per sé? Quello che più si adatta alle personali esigenze? Nel mare magnum delle tante opzioni, trovare una business bag che svolga in maniera egregia il proprio “lavoro”, strizzando anche l’occhio all’estetica, può non essere (sempre) agevole. Proseguiamo pertanto nella lettura per avere qualche utile aiuto in tal senso.

Le diverse tipologie di borse da ufficio per uomo.
Con il passare degli anni e l’alternarsi delle mode, la borsa da ufficio per uomo ha subito cambiamenti e si è adeguata alle tendenze del momento e ai gusti in fatto di “abbinamenti” con il proprio abbigliamento. Dimostrando sempre maggiore versatilità e adattabilità ai diversi look, come pure coniugando sempre meglio i fattori di qualità, funzionalità e stile. Così da assecondare i differenti bisogni, sia relativi alla tipologia di lavoro che all’utilizzo che dell’accessorio in oggetto si intende fare.
Esiste infatti “la” borsa da ufficio “perfetta” qualunque sia la specifica situazione di turno, da quella “tradizionale”, propria di chi lavora in ufficio, a quella di chi incontra clienti in città, a quella, invece, di chi si sposta per trasferte di più giorni.
Dalla borsa più classica, in pelle, alla borsa realizzata in tessuti tecnici resistenti agli agenti atmosferici, sono molte infatti le possibilità tra cui spaziare: vediamole qui di seguito, così da avere qualche “dritta” sull’accessorio maggiormente indicato per la propria persona o per un regalo… che lasci il segno!

Ad ognuno la “sua” borsa: i diversi modelli disponibili.
Il mondo delle borse da ufficio è assai variegato, per consentire a ciascuno di trovare il prodotto più adatto a sé, in linea con la propria attività lavorativa e con gli impegni che essa comporta.
Una delle soluzioni più classiche e maggiormente preferite per l’ufficio è la ventiquattrore, comoda e funzionale. Borsa che si porta a mano, e vero e proprio emblema del business man, come suggerisce il nome stesso è progettata perché se ne possa fruire per tutta la giornata.
A più scomparti, si caratterizza per alcuni spazi laterali ed uno centrale sufficientemente capiente da “accogliere” un laptop, ma può contenere al suo interno anche un piccolo cambio di vestiario o prodotti per l’igiene personale, in considerazione della possibilità di essere utilizzata da parte di chi viaggia spesso per lavoro o trascorre diverse ore fuori casa. Il modello maggiormente apprezzato è quello in pelle, dal fascino intramontabile che continua a conquistare nonostante il tempo che passa.
Molto gettonata è anche la messenger bag, la borsa perfetta sintesi di comodità e praticità, di capienza e stile. Progettata per facilitare gli spostamenti quotidiani, è diventata un vero e proprio must have al quale è difficile rinunciare grazie ai tanti punti di forza che la contraddistinguono: dalla forma generalmente squadrata, presenta una robusta maniglia, tasche interne ed esterne, una chiusura a scatto bloccabile, e una lunga tracolla. Permette di accogliere al suo interno documenti cartacei, ma anche cellulare, penne e laptop, in virtù dei diversi scomparti in grado di far fronte a qualsivoglia necessità.
Accessorio sia trendy che multifunzionale, questo modello ha costituito per anni la tipologia di borsa utilizzata dai postini portalettere. Ed infatti le sue linee, pur soggette, come è ovvio, ad “aggiornamenti” nel corso degli anni, “ricalcano” appunto questa “origine”.
Tra le altre tipologie di borsa da ufficio per uomo vanno segnalate anche lo zaino e la cartella porta PC.
Il primo, scelto soprattutto dagli uomini che prediligono un accessorio casual e la praticità, è perfetto in presenza di frequenti spostamenti. Capiente e fornito di molti scomparti, lascia le mani libere per la massima ampiezza di movimento. Sorta di “ibrido” tra lo zaino e la ventiquattrore è invece la cartella porta PC, che si configura come la giusta via di mezzo per chi ricerca in una borsa da lavoro quella comodità ed efficienza che la rendono utilizzabile sia nel quotidiano che nei viaggi di lavoro.

Seguici sui Social