...
8 Maggio 2024

Che differenza c’è tra un orologio subacqueo ed un diver?

Che differenza c'è tra orologio subacqueo ed un diver
Credits: Zodiac Super SeaWolf

Nel mondo degli orologi da uomo, la distinzione tra “orologio subacqueo” e “diver” è spesso fonte di confusione.

Entrambi sono progettati per l’uso in acqua, ma ci sono differenze significative che ogni appassionato dovrebbe conoscere.

Gli orologi subacquei hanno una storia affascinante, con i primi modelli che risalgono alla fine degli anni ’50. Marchi come Blancpain e Rolex hanno introdotto icone come il Fifty Fathoms ed il Submariner, stabilendo nuovi standard per l’impermeabilità e la funzionalità sott’acqua. Questi orologi non solo hanno resistito alle profondità oceaniche, ma sono diventati anche simboli di stile e avventura.

Definizione di Orologio Subacqueo.

Un orologio subacqueo, secondo la normativa ISO 6425, è un dispositivo esplicitamente progettato per resistere a condizioni estreme sott’acqua. Questo include una resistenza all’acqua superiore rispetto a quella richiesta per gli orologi “normali”. Un orologio subacqueo professionale deve avere caratteristiche specifiche come corone e fondelli avvitati, ghiera unidirezionale, leggibilità in condizioni di scarsa illuminazione, resistenza agli urti, proprietà antimagnetiche e una robustezza del cinturino o del bracciale.

Caratteristiche di Orologio Diver.

Il termine “diver”, invece, si riferisce a un tipo di orologio subacqueo che consente immersioni fino a 100 metri. Non sono pensati per le profondità abissali, ma sono adatti per la resistenza in apnea fino a 5-7 metri. I veri orologi subacquei, classificati come “professional”, sono adatti per immersioni ben oltre i 100 metri.

Differenze Chiave tra un Diver ed un Subacqueo.

La differenza principale tra un orologio subacqueo e un diver sta nella loro capacità di resistere a diverse profondità. Mentre un diver è adatto per attività come lo snorkeling e il nuoto, un orologio subacqueo professionale è progettato per immersioni profonde e prolungate. Inoltre, gli orologi subacquei professionali devono soddisfare requisiti rigorosi, come quelli stabiliti dalla normativa ISO 6425.

Mentre il diver offre resistenza e stile per le attività quotidiane e ricreative in acqua, l’orologio subacqueo professionale è uno strumento indispensabile per gli esploratori delle profondità marine. Entrambi, tuttavia, continuano a catturare l’immaginazione degli appassionati di orologi in tutto il mondo.

Sia che si tratti di un orologio subacqueo o di un diver, entrambi rappresentano l’apice dell’ingegneria orologiera, progettati per resistere alle sfide del mare.

La scelta tra i due dipenderà dall’uso specifico e dalle preferenze personali, ma è essenziale comprendere le loro differenze per fare un acquisto informato.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Voi Pensate sia SOLO un Rolex Submariner

Voi Pensate sia SOLO un Rolex Submariner?

Il nostro focus sul Rolex Submariner, l’Orologio Definitivo per Appassionati