Articolo in collaborazione con: nailssecrets.it
A differenza delle mani, i piedi non sono esposti durante tutte le stagioni: la loro cura, però, è altrettanto importante, anzi, fondamentale. I piedi, infatti, rappresentano il nostro punto d’appoggio: il pedicure estetico e curativo, quindi, non è un lusso riservato ai mesi estivi, ma una buona abitudine da conservare durante tutto l’anno. Apprendere come realizzarlo su se stesse, o come farlo ad altre persone, con l’obiettivo di specializzarsi e lavorare nel settore, è oggi possibile anche grazie ai tanti corsi online: con lezioni progressive, che partono dalle basi e si concentrano, man mano, sui diversi aspetti della cura del piede, potrai imparare al tuo ritmo, nei giorni e negli orari più comodi.
Formazione al tuo ritmo con il corso pedicure curativo online.
Il pedicure effettuato con regolarità è fondamentale non solo per mantenere i piedi esteticamente piacevoli, ma anche per prevenire problemi come calli e unghie incarnite. Con gli strumenti tecnologici e digitali, formarsi è diventato più accessibile che mai anche nel settore della bellezza: un corso di pedicure curativo online, per esempio, consente di acquisire competenze professionali comodamente da casa.
Nelle lezioni dei vari moduli, questo tipo di percorsi affronta argomenti molto diversi:
- strumenti, attrezzature e prodotti
- anatomia e patologia della pelle e delle unghie
- come igienizzare e sterilizzare le unghie
- come applicare e rimuovere lo smalto, come tagliare, limare, lucidare e preparare le unghie per la rimozione delle cuticole
- come idratare ed esfoliare i piedi.
La formazione on demand, inoltre, ti darà delle indicazioni anche su come organizzare il tuo spazio di lavoro e, ancora più importante, su come agire in conformità con le norme di sicurezza.
I vantaggi di un corso online.
I corsi online di pedicure offrono una serie di vantaggi significativi: se vuoi imparare o perfezionare la tua tecnica e acquisire maggiore manualità, scegliere le lezioni on demand ti assicura flessibilità e accesso a risorse multimediali sempre aggiornate. Sarai tu a scegliere quando frequentare, a seconda degli altri tuoi impegni. Non dovrai recarti in nessun luogo fisico, e potrai così sfruttare anche una pausa dal lavoro per rivedere una lezione o ripassare un concetto. Il tutto senza rinunciare alla qualità e al confronto con docenti e colleghi di corso.
Per chi è adatta la formazione online?
Un corso online come quello per pedicure si adatta a diversi bisogni formativi ed è pensato per partecipanti con diversi livelli di esperienza e obiettivi professionali. Se lavori già come estetista e onicotecnica, sarà l’opportunità per aggiornarti sulle tecniche più recenti e richieste, potenziando la tua offerta di servizi e aumentando il potenziale di guadagno. Se invece sei una principiante, il corso rappresenta un primo passo ideale per imparare una nuova professione da zero, grazie alle basi teoriche e pratiche. Se frequenti un’accademia di estetica, potrai arricchire la tua formazione e acquisire un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro.
Le basi del pedicure estetico e curativo.
Le tecniche di pedicure possono variare a seconda che si tratti di un pedicure estetico o curativo, ma la base è comune:
- per prima cosa, si preparano i piedi, che vengono immersi in una vasca di acqua calda, spesso con l’aggiunta di sali o oli essenziali, per ammorbidire la pelle e le cuticole. Questo passaggio aiuta anche a rilassare i muscoli, a pulire i piedi e a preparare le unghie per i successivi trattamenti.
- Si procede, quindi, con la pulizia e il taglio delle unghie: dopo l’ammollo, le unghie sono pronte per essere pulite, tagliate dritte (per prevenire le unghie incarnite) e poi limate, per ottenere la forma desiderata.
- Il terzo step riguarda la cura delle cuticole, che si possono ammorbidire con un prodotto specifico, per poi spingerle indietro delicatamente con uno spingicuticole.
- Alla fine, si esfolia il piede, rimuovendo la pelle morta, eventuali calli e duroni, con l’uso della pietra pomice, di lime e scrub appositi.
I benefici del pedicure.
Il pedicure estetico ha come obiettivo principale migliorare l’aspetto dei piedi, mentre quello curativo è più incentrato sul trattamento di problemi come unghie incarnite, calli e altre patologie che possono interessare le unghie, comprese le micosi. Entrambi hanno diversi benefici per la salute dei piedi:
- Prevenzione. La pulizia regolare e la rimozione delle cuticole possono prevenire l’accumulo di sporco e batteri, riducendo il rischio di infezioni fungine o batteriche. Inoltre, il pedicure effettuato con regolarità permette di identificare eventuali problemi precocemente, per ricorrere a un podologo prima che la situazione peggiori.
- Esfoliazione. Rimuovere la pelle morta e i calli attraverso l’esfoliazione non solo rende i piedi più morbidi, ma previene anche la formazione di calli e duroni che possono portare a un disallineamento del piede e a una condizione dolorosa.
- Idratazione. L’applicazione di creme idratanti aiuta a prevenire le screpolature, specialmente sui talloni, mantenendo la pelle dei piedi morbida e flessibile.
Il pedicure va oltre la semplice applicazione di uno smalto sulle unghie dei piedi: è un trattamento completo, che ha un effetto rilassante su tutta la persona. Prendersi del tempo per sé e per la propria cura personale può avere un impatto positivo anche sul benessere mentale e sull’autostima!
Perché seguire un corso di pedicure?
Lavorare nel campo dell’estetica e della cura della bellezza è una scelta professionale che fanno in tanti. Se questo settore ti interessa, un corso online di pedicure può essere il punto di partenza per iniziare a trasformare la tua passione in un lavoro.
I corsi di pedicure online rappresentano un itinerario educativo completo, che procede in maniera progressiva, con lo studio di tutti i passaggi necessari per la cura e la bellezza dei piedi. La configurazione di questi programmi didattici è concepita per accogliere allievi di ogni grado di competenza, dai neofiti agli specialisti che ambiscono a raffinare le proprie abilità. Si tratta di un percorso flessibile, che si adatta al tuo ritmo di vita, offrendoti tutti i benefici della formazione a richiesta: libertà di accesso in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, con l’aggiunta del supporto di tutor sempre disponibili per chiarire qualsiasi dubbio o per rispondere a domande specialistiche.
Seguici sui Social