Ovvero, tutto quello che devi sapere, portare e controllare prima di partire con la tua famiglia!
✅ Che patente serve per guidare un camper?
La maggior parte dei camper in Italia si guida con patente B, purché il peso complessivo non superi 3.5 tonnellate.
Verifica sul libretto: “massa complessiva a pieno carico”.
✅ Serve prenotare i campeggi?
Sì, prenotare è consigliato nei periodi di alta stagione (estate, ponti, festività).
Molti campeggi hanno piazzole limitate per camper.
Usa app come Campercontact, Park4Night o Camping.it.
✅ Cosa non può mancare a bordo di un camper?
✔️ Documenti:
- Carta d’identità, tessera sanitaria
- Libretto camper, assicurazione, revisione
- Patente valida
✔️ Kit di bordo:
- Cavi elettrici con adattatori
- Tubo per l’acqua
- Livelle (per livellare il camper)
- Cunei di stazionamento
- Prolunga 220V
- Taniche per carico/scarico acqua
✔️ Sicurezza:
- Estintore
- Kit pronto soccorso
- Giubbetti catarifrangenti
- Triangolo
✅ Come si gestisce l’acqua nel camper?
- Acqua pulita: si carica in appositi serbatoi (di solito 100L). Usa una tanica con tubo.
- Acque grigie: derivano da lavandini e doccia. Vanno scaricate solo in aree attrezzate.
- Acque nere: provengono dal WC chimico. Scaricale nei pozzetti appositi (non nei tombini pubblici).
Controlla i livelli ogni 1-2 giorni.
✅ Serve gas nel camper? Come funziona?
Sì. Il gas serve per:
- Piano cottura
- Boiler acqua calda
- Frigorifero trivalente (a gas, 12V, 220V)
Porta almeno due bombole di scorta (GPL), compatibili con l’impianto italiano.
Controlla che non ci siano perdite.
✅ Cosa devo controllare prima della partenza?
✔️ Check camper:
- Olio motore e liquidi
- Pressione gomme
- Freni e luci
- Stato batterie (motore e servizi)
- Carico massimo non superato
✔️ Allestimento interno:
- Bloccato tutto ciò che può muoversi
- Finestre e oblò chiusi
- Frigorifero chiuso e carico in sicurezza
✅ Come si dorme bene in camper con i bambini?
- Porta coperte e lenzuola adatte alla stagione
- Usa zanzariere o teli oscuranti
- Porta una luce notturna portatile
- Tieni a portata oggetti familiari (peluche, libri, tablet)
Consiglio da papà: programma soste brevi ogni 2-3 ore e scegli campeggi con aree gioco.
✅ Come si cucina in camper?
- Il fornello è a 2 o 3 fuochi, funziona a gas
- Il frigorifero può funzionare a gas, 12V o 220V
- Porta pentole leggere e impilabili
- Scegli cibi facili da cucinare (pasta, uova, insalate, zuppe)
✅ Attenzione: mai cucinare con finestre chiuse. Serve ventilazione.
✅ Si può usare il WC in viaggio?
No. Il WC è utilizzabile solo da fermi, con il camper ben livellato.
Ricorda: non scaricare mai in luoghi non autorizzati. Rischi multe salate.
✅ Quanto si può stare in libertà (fuori da campeggi)?
Il camper può sostare liberamente dove il Codice della Strada lo consente (come un’auto).
Ma campeggiare è un’altra cosa: se apri tendalino, tavolo o cali cunei, sei in campeggio e devi farlo in aree attrezzate.
Usa app affidabili per trovare aree sosta legali e sicure.
✅ Come si ricaricano le batterie in camper?
- Batteria servizi: alimenta luci, pompa acqua, prese 12V
- Si ricarica:
- Durante la guida
- Con collegamento a 220V in campeggio
- Con pannelli solari (opzionale)
Attenzione a non scaricarla completamente.
✅ Cosa portare per i bambini?
- Bici o monopattino
- Giochi da esterno
- Libri e tablet con film offline
- Cuscini e copertine personali
- Snack e acqua sempre a portata
✅ Consiglio extra: prepara un piccolo zaino personale per ogni figlio, con dentro i suoi oggetti preferiti.
✅ Come organizzare gli spazi?
- Usa scatole pieghevoli e contenitori sotto i letti
- Porta solo abiti versatili
- Evita oggetti fragili
- Tutto ciò che non ha un posto fisso… meglio lasciarlo a casa
✅ Quanto costa viaggiare in camper?
Costo medio giornaliero:
- Campeggio/area sosta: 20–50€
- Carburante: dipende dai km (media: 10–12 km/l)
- Autostrade: stesso costo di un’auto
- Gas e acqua: spese contenute
Viaggiare in camper è economico solo se ben organizzato.
✅ Quali errori evitare al primo viaggio in camper?
- Partire con il pieno di acqua (peso in eccesso)
- Non livellare il mezzo in sosta
- Dimenticare finestre o gavoni aperti
- Scaricare acque dove non consentito
- Cucina o stufa accese durante la guida
- Affidarsi al caso per dormire
✅ Pronti per il primo viaggio in camper da papà
Organizza in anticipo, coinvolgi i bambini nei preparativi, e tieni la check-list sempre a portata.
La libertà del camper si vive meglio quando tutto è sotto controllo.
Follow Me