Arte del Viaggio: Foliage d’Autunno in Italia.

Ammirare il foliage in Italia non è solo un piacere visivo: è un invito a rallentare, respirare e ritrovare un legame diretto con l’ambiente. Dai laghi alpini alle foreste pugliesi, ogni sentiero racconta una storia.

Foliage d’Autunno in Italia

Ecco i Sentieri Più Suggestivi Secondo AllTrails.

Con l’arrivo dell’autunno, il paesaggio italiano si veste di colori caldi: rosso, arancio e oro.

L’Autunno Italiano: Un’Esperienza da Vivere

Ammirare il foliage in Italia non è solo un piacere visivo: è un invito a rallentare, respirare e ritrovare un legame diretto con l’ambiente. Dai laghi alpini alle foreste pugliesi, ogni sentiero racconta una storia.

È il momento perfetto per riscoprire la natura, passeggiare tra boschi e colline e vivere esperienze autentiche all’aria aperta.

AllTrails, piattaforma leader per l’escursionismo outdoor, diventa il punto di riferimento per chi cerca ispirazione; con oltre 18.800 percorsi in Italia, l’app aiuta a trovare itinerari per tutti i livelli, dalle camminate rilassanti alle escursioni più impegnative.


1. Lombardia – Filorera-Rasica, Via Torrente Valle di Mello

Un anello di 18 km nella spettacolare Val di Mello. Il percorso alterna sentieri ombrosi tra conifere, pascoli aperti e viste su massi granitici e acque cristalline. Perfetto per chi ama i panorami alpini e i contrasti tra bosco e prati.

2. Trentino-Alto Adige – Cascate di Vallesinella e Rifugio Casinei

Cinque chilometri tra boschi e torrenti nel cuore delle Dolomiti di Brenta. Le Cascate Alte e di Mezzo offrono scenari fotografici unici. Il Rifugio Casinei è una tappa ideale per una pausa panoramica immersa nella bellezza montana.

3. Toscana – Via Francigena, Tappa 96: San Quirico – Radicofani

Un percorso nella Val d’Orcia tra borghi storici, colline morbide e filari di cipressi. Il sentiero conduce alla fortezza di Radicofani, offrendo un’immersione nella storia e nel paesaggio più iconico della Toscana.

4. Abruzzo – Eremo di Sant’Egidio e Osservatorio del Cuore (in copertina)

Un sentiero di 3 km che attraversa boschi e prati, culminando all’Eremo di Sant’Egidio. La vista sul Lago di Scanno a forma di cuore regala un momento di pura emozione. È un percorso breve ma ricco di fascino naturalistico.

5. Puglia – Laghetto d’Umbra e Falascone

Nella Foresta Umbra, nel Gargano, un anello semplice tra faggi secolari e un laghetto carsico. Ideale per passeggiate tranquille, osservazione degli uccelli e momenti di relax lontani dal turismo di massa.

6. Sicilia – Cavagrande del Cassibile, Monti Iblei

Quasi 10 km nella Riserva Naturale Cavagrande. Canyon spettacolari, laghetti nascosti e vegetazione mediterranea creano un ambiente selvaggio e suggestivo. Un’esperienza intensa per chi ama i paesaggi incontaminati.

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright