Bottega Veneta Riporta il Lusso nel Cuore di Venezia: Una Nuova Vetrina al Palazzo van Axel.

Palazzo van Axel visto dal ponte de le Erbe, Venezia. Di Didier Descouens - Opera propria, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Palazzo van Axel visto dal ponte de le Erbe, Venezia. Di Didier Descouens - Opera propria, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Un Simbolo di Eccellenza Artigianale e Creatività Contemporanea.

Bottega Veneta, marchio iconico nel panorama dell’alta moda, fa un passo audace e significativo inaugurando il suo nuovo spazio nel magnifico Palazzo van Axel a Venezia. Questo evento non è solo un omaggio all’artigianato d’eccellenza, ma anche un segnale di come il marchio, parte del prestigioso gruppo Kering, intenda riconnettersi con le proprie radici e rafforzare la sua presenza culturale e artistica nella città lagunare.

Il Fascino di Palazzo van Axel: Un Viaggio tra Storia e Modernità.

Il Palazzo van Axel, situato nel sestiere di Cannaregio, è un gioiello architettonico con una storia che risale al XV secolo. Costruito tra il 1473 e il 1479, l’edificio è stato un simbolo di eleganza e maestosità, passando attraverso le mani di famiglie nobiliari come i Soranzo, i Venier e i Sanudo, fino a giungere ai mercanti olandesi van Axel nel 1652. Questo palazzo rappresenta un perfetto esempio di architettura tardogotica veneziana, con dettagli che spaziano dalle finestre ogivali agli scaloni esterni, dalle vere da pozzo nei cortili interni ai capitelli scolpiti.

Un Restauro Meticoloso: Rinasce un Patrimonio Storico.

Il restauro decennale di Palazzo van Axel ha permesso di riportare alla luce dettagli architettonici e affreschi policromi che ne arricchiscono il valore storico e artistico. Questo intervento non solo ha preservato l’integrità strutturale dell’edificio, ma ha anche permesso di recuperare elementi decorativi di epoca bizantina e gotica, rendendolo una cornice perfetta per ospitare eventi culturali di alto profilo.

Il Nuovo Spazio Bottega Veneta: Un Tempio del Lusso.

A partire da giugno 2024, lo spazio Bottega Veneta all’interno di Palazzo van Axel sarà accessibile a clienti selezionati, offrendo un’esperienza esclusiva che celebra l’heritage del marchio. Matthieu Blazy, direttore creativo della maison, ha curato l’allestimento con un occhio attento al dettaglio e all’eccellenza artigianale. I visitatori avranno la possibilità di scoprire pezzi unici e materiali pregiati, frutto della maestria artigianale che contraddistingue il marchio.

Bottega Veneta Riporta il Lusso nel Cuore di Venezia: Una Nuova Vetrina al Palazzo van Axel
Credits: travellingwithliz.com

Arte, Design e Alto Artigianato: Un Programma Culturale Esclusivo.

L’inaugurazione del nuovo spazio segna anche l’inizio di un programma culturale ricco e variegato. Nei prossimi mesi, Palazzo van Axel ospiterà la prima collezione di alta gioielleria di Bottega Veneta, che sarà presentata ufficialmente a novembre. Inoltre, l’iniziativa “Bottega for Bottegas” vedrà la partecipazione di laboratori artigianali che collaborano con il marchio, esponendo prodotti di altissima qualità. Gli spazi saranno inoltre animati da opere d’arte e pezzi di design, trasformando il palazzo in un vero e proprio tempio del lusso e della cultura.

Un Omaggio a Venezia: Tra Tradizione e Innovazione.

L’apertura del nuovo spazio a Venezia sottolinea la volontà di Bottega Veneta di riconnettersi con le sue origini e di contribuire al panorama culturale della città. Con questa iniziativa, il gruppo Kering dimostra ancora una volta il suo impegno nel valorizzare il patrimonio storico e artistico italiano, creando un ponte tra tradizione e innovazione. A settembre 2024, l’atteso quartier generale di Bottega Veneta sarà inaugurato nel restaurato Palazzo San Fedele a Milano, consolidando ulteriormente la presenza del marchio nelle città simbolo del lusso e dell’arte.

Bottega Veneta non è solo un marchio di moda, ma un ambasciatore del lusso e dell’artigianato italiano.

L’inaugurazione del nuovo spazio a Palazzo van Axel rappresenta un momento di grande rilevanza, non solo per la maison, ma anche per la città di Venezia, che continua a essere un faro di cultura e bellezza nel mondo. Questo progetto ambizioso è destinato a lasciare un’impronta duratura, celebrando l’eccellenza e l’innovazione che da sempre caratterizzano Bottega Veneta.


Fonte di redazione: ArtTribune.com

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Lorenzo Musetti è il nuovo volto di Bottega Veneta: eleganza a tutto campo

Nel verde impeccabile di Wimbledon 2025, il giovane talento italiano
La teoria secondo cui il corpo di Alessandro Magno sarebbe custodito nella Basilica di San Marco a Venezia è una delle ipotesi più affascinanti e controverse riguardanti la misteriosa sorte delle spoglie del celebre condottiero macedone.

Le spoglie di Alessandro Magno sono davvero nella Basilica di San Marco a Venezia?

La teoria secondo cui il corpo di Alessandro Magno sarebbe