Dal 17 al 27 luglio 2024, il Musart Festival di Firenze ritorna con una novità eccezionale: la sua sede sarà il magnifico Parco Mediceo di Pratolino, il parco paesaggistico più grande della Toscana e patrimonio dell’UNESCO.
Questa edizione promette un’esperienza unica, mescolando musica e arte in un contesto storico e naturale senza pari.
Una Kermesse di Musica e Spettacolo.
Il Musart Festival, giunto alla sua nona edizione, è uno degli eventi più attesi dell’estate fiorentina. Tradizionalmente ospitato in Piazza della Santissima Annunziata, quest’anno il festival si sposta al Parco Mediceo di Pratolino, una location che aggiunge un ulteriore tocco di magia e suggestione alla manifestazione.
Il Parco Mediceo di Pratolino: Un Gioiello Rinascimentale.
A pochi chilometri dal centro di Firenze, il Parco Mediceo di Pratolino è un’oasi verde che combina natura, arte e storia. Al centro del parco si erge il Colosso dell’Appennino, una straordinaria scultura cinquecentesca di Giambologna. Questa imponente figura mitologica, alta 14 metri, rappresenta un gigante nell’atto di schiacciare un drago, e al suo interno custodisce una grotta esagonale con una scala che conduce alla testa della statua, offrendo una vista spettacolare.
Un Programma di Eventi Imperdibile.
Il Musart Festival 2024 offre un calendario ricco di eventi che attireranno appassionati di musica e cultura. Tra i concerti più attesi, si annoverano:
- Pink Floyd Legend e Orchestra della Toscana (17 luglio): una serata dedicata all’album “The Dark Side of the Moon”.
- Roberto Vecchioni (18 luglio): un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi.
- Loreena McKennitt (21 luglio): celebrazione del trentennale dell’album “The Mask and Mirror”.
- Il Volo (22 luglio): festeggiamento dei 15 anni di carriera e amicizia.
- Pooh (25 luglio): una tappa del tour italiano in una delle location più suggestive.
Esperienze Culturali e Artistiche.
Oltre ai concerti, il Musart Festival offre una serie di eventi collaterali che arricchiscono l’esperienza culturale:
- Concerto all’alba di Patrizio Fariselli (27 luglio, a Firenze).
- Rassegna “33 Giri Italian Masters” di Sky Arte al Cinema La Compagnia.
- Mostra fotografica “Because The Night”.
- Itinerario “I luoghi della musica”.
Un’Occasione per Scoprire il Patrimonio Fiorentino.
Il Parco Mediceo di Pratolino, con i suoi angoli suggestivi e la storica villa medicea, si presta perfettamente ad ospitare eventi culturali e musicali, riprendendo la tradizione delle rappresentazioni che un tempo allietavano i Medici e la loro corte. Prima degli spettacoli, sarà possibile visitare il parco seguendo percorsi guidati, con particolare attenzione al rispetto dell’ecosistema e all’impatto ambientale.
Un Festival che Unisce Musica, Arte e Natura.
Il Musart Festival 2024 non è solo un evento musicale, ma un’opportunità per immergersi nel patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale della Toscana. La nuova sede al Parco Mediceo di Pratolino aggiunge un tocco di magia, rendendo questa edizione un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e dell’arte.