Lucca Comics & Games 2023

Lucca Comics & Games è un evento annuale di quattro giorni che si tiene a Lucca, Toscana, ed è considerata la mostra più significativa di fumetti, videogiochi e altri mezzi di intrattenimento in Europa. L’evento si svolge tipicamente durante il mese di ottobre, dove una varietà di artisti, editori e produttori locali e internazionali partecipano con le loro ultime novità. Il festival attira ogni anno più di 400.000 partecipanti da tutto il mondo.

Lucca Comics & Games 2023

Confermato anche quest’anno l’appuntamento a Lucca per uno dei più grandi eventi dedicato a fumetti, giochi, videogiochi, manga, anime e molto altro

Il Lucca Comics è considerato uno dei più grandi eventi internazionali dedicati al mondo fantasy e fantascientifico, prima in Europa e seconda al mondo subito dopo il Comiket di Tokyo.

Lucca Comics & Games 2023
Locandina Ufficiale

Nasce nel 1966 dopo la decisione di Lucca di ospitare il Salone Internazionale dei Comics, il festival da quel momento richiama migliaia di appassionati da tutta l’Italia, e non solo, tutti quelli che vogliono scoprire le novità in fatto di fumetti, incontrare i disegnatori e gli sceneggiatori che più amano, e ammirare la creatività e la magia dei costumi dei cosplayer

Perché andare al Lucca Comics?

Che tu sia un fan degli anime, dei videogiochi, dell’universo marvel o no il Lucca Comics&games è un evento da non perdersi per passare una giornata fuori dal normale, al di là di eventi e stand sarà possibile vedere Cosplayer in giro per la città da personaggi di cartoni animati a personaggi completamente inventati, un ottima esperienza da fare in famiglia, in compagnia di amici o colleghi e un ottima opportunità di passare uno, o più giorni, in una delle città più belle delle Toscana.

Quando si terrà?

L’evento è programmato dall’1 al 5 Novembre, mentre alcune delle mostre sono programmate a partire dal 14 Ottobre.

Tema di questa edizione del Lucca Comics & Games 2023

Per l’edizione 2023 Lucca Comics & Games 2023 decide di utilizzare come tema “together”(Insieme) il messaggio che si vuole lanciare è il bisogno di unione in una realtà dove la tecnologia ci porta a separarci sempre di più, a illustrare questo concetto sono stati due gemelli di origine israeliana, il fumettista Asaf Hanuka e l’illustratore Tomer Hanuka; Sarà inoltre possibile vedere il making e l’opera durante una doppia mostra a palazzo Ducale.

Ospiti del Lucca Comics & Games 2023

Anche quest’anno Lucca Comics&Game ci permette di conoscere ospiti provenienti da tutto il mondo: per gli amanti degli eroi sarà possibile partecipare alla colazione con Frank Miller, scrittore di “Daredevil” per Marvel ma anche di grandi successi come: “Sin City”, “Batman: il cavaliere oscuro” e “Batman: anno uno”, altro ospite molto importante Jim lee L’autore di origini coreane che ha disegnato varie storie in casa Marvel, tra cui il fumetto che ancora oggi è il più venduto della storia: X-Men #1; Mentre per gli amanti del mondo anime e manga quest’anno ci sarà Naoki Urasawa conosciuto per il suo primo lavoro “Beta!!” e per le successive opere di successo come “YAWARA!”, “MONSTER”, “Happy!” e “20th Century Boys”. Nel 2018 presentò“Mujirushi” in collaborazione con il Museo del Louvre e questi sono solo alcuni degli ospiti che saranno presenti in fiera.

Eventi e mostre durante il Lucca Comics & Games 2023

Le mostre, come già anticipato, inizieranno dal 14 Ottobre con l’appuntamento a palazzo Ducale per tutti coloro che vorranno esplorare gli immaginari di Asaf e Tomer Hanuka, Garth Ennis, Luis e Romulo Royo, Amélie Fléchais. A seguire il 28 Ottobre al Palazzo delle Esposizioni la Fondazione Banca del Monte ospiterà l’iconico lavoro di Howard Chaykin, in una retrospettiva unica nel suo genere.

Comics & Game Awards

I Lucca Comics Awards sono i premi dedicati al fumetto di Lucca Comics & Games. L’obiettivo dei Lucca Comics Awards è premiare le migliori opere a fumetti pubblicate ogni anno in Italia e i loro autori, indipendentemente da nazionalità, formato editoriale e modalità di distribuzione. Quest’anno i premi saranno: YELLOW KID Fumetto dell’anno,, YELLOW KID Autrice/Autore dell’anno, YELLOW KID Maestro/Maestra del fumetto, GRAN GUINIGI miglior fumetto o raccolta breve, GRAN GUINIGI miglior fumetto seriale, GRAN GUINIGI miglior disegno, GRAN GUINIGI miglior sceneggiatura, GRAN GUINIGI miglior esordiente ed infine  il premio per il vincitore del Lucca Project Contest.

Il Lucca Project Contest è un concorso nazionale indetto da Lucca Comics & Games e realizzato con la partnership editoriale di Edizioni BD dedicato a giovani under 40, aspiranti autori e autrici di fumetto, inclusi graphic novel e, da quest’anno manga. Per questa edizione, inoltre, ci sarà la collaborazione con la Scuola Comics di Torino e della Lucca Manga School. Il successo dell’iniziativa è dimostrato anche dai risultati ottenuti negli anni dalle centinaia di partecipanti: la maggioranza dei vincitori e molti finalisti lavorano professionalmente nel mondo del fumetto, La proclamazione del vincitore/vincitrice avverrà durante il Lucca Comics & Games 2023: la serata di premiazione con cerimonia ufficiale in cui saranno annunciati anche i vincitori dei Lucca Comics Awards e dei Lucca Games Awards.

Luccacg23 Assistant

Da quest’anno, inoltre sarà possibile godersi a pieno l’esperienza grazie alla nuova applicazione ufficiale, utilizzabile anche offline, grazie alla quale sarà possibile consultare il programma, in costante aggiornamento, scoprire, seguire e raggiungere facilmente gli eventi più interessanti in base alla data, al luogo o alla categoria, così come condividere sui social e via chat in modo rapido gli eventi con i propri amici, creare un gruppo di amici, facilmente condivisibile tramite chat e social attraverso un link d’invito. Gli amici che fanno parte dello stesso gruppo possono visualizzare gli eventi preferiti dei loro amici e grazie a questa informazione scegliere eventualmente di condividere tempo e interessi, “together”, ma sarà anche un ottima mappa per aiutare gli utenti a orientarsi all’interno dell’evento.

Biglietti ed abbonamenti

Per i fan più hardcore sono disponibili sul sito ufficiale abbonamenti di 2 o più giorni, ma non solo. Sul sito infatti sono presenti anche le opzioni “salta sul bus” con partenze da tutta Italia, la possibilità di prenotare il parcheggio, e anche le diverse agevolazioni per: Comitive numerose, disabilità, carta docente e bonus cultura.

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright