Un evento straordinario ha preso vita ieri, 26 maggio 2023 al Palazzo Bonaparte di Roma.
Sembra Vero, una mostra mai vista prima dedicata all’affascinante mondo delle sculture iperrealiste, in cui saranno esposte ben 43 mega-installazioni create dai più grandi artisti contemporanei.
Queste incredibili opere d’arte sono così realistiche che è difficile distinguere un corpo umano reale da una scultura, tali sono i dettagli che colpiscono l’occhio dell’osservatore.
Questa straordinaria esposizione presenta il lavoro di 29 dei più importanti artisti a livello internazionale. Tra i protagonisti della mostra troviamo nomi di grande rilievo come Maurizio Cattelan, noto per le sue opere iconiche come i piccioni dell’installazione “Ghosts” e la famosa banana, conosciuta come “Comedian”. Ron Muech, invece, presenterà una gigantesca testa di uomo intitolata “Dark Place”. Altri artisti di spicco includono George Segal, Carole Feuerman, Duane Hanson e molti altri ancora.
Questa mostra è destinata a provocare riflessioni profonde e ad aprire una discussione sul significato e l’impatto delle sculture iperrealiste nella mente dei visitatori. Cosa spinge queste opere a creare un vero e proprio cortocircuito nelle nostre menti? Sappiamo che non sono reali, eppure ogni dettaglio della pelle, dei capelli, delle barbe e delle dita sembra convincerci del contrario. I corpi nudi ci scandalizzano, mentre gli occhi ci ipnotizzano. Le dimensioni delle sculture, a volte perfettamente in scala e altre volte erronee, ci confondono ancora di più. Sembra vivo! Ma è davvero così?

La mostra presenta una vasta selezione di opere provenienti da collezioni di tutto il mondo, mettendo in luce il carattere internazionale del movimento iperrealista. Sin dagli anni ’70, questo movimento artistico si è costantemente evoluto, adottando tecniche sempre nuove e variegate di modellazione, fusione e pittura per rappresentare la figura umana in modo sempre più realistico. Le sculture iperrealiste emulano le forme, i contorni e le texture del corpo umano o delle sue singole parti, creando un’illusione visiva strabiliante e un’estrema verosimiglianza. Si tratta di sculture a grandezza naturale di persone comuni, che imitano la presenza molto palpabile di un altro essere umano.
“Sembra vivo!” è una mostra “supervisiva” che va oltre l’arte stessa, coinvolgendo anche il campo della filosofia. Attraverso opere e figure anonime a grandezza naturale, questa esposizione invita i visitatori a riflettere sul significato dell’essenza del visibile. Le sculture riproducono la realtà in modo quasi maniacale, prestano una grande attenzione ai dettagli più infinitesimali e creano un impatto quasi surreale.
Per informazioni > https://www.mostrepalazzobonaparte.it/
Follow Me