Il cuore culturale di Firenze, la Stazione Leopolda, sarà il palcoscenico del rinomato Festival del Libro, Testo, dal 23 al 25 febbraio.
Questo evento, organizzato da Pitti Immagine, promette tre giorni di immersione totale nel magico mondo delle parole, con oltre 100 case editrici pronte a svelare le ultime novità e le storie più avvincenti.
Un’Antologia della Migliore Editoria Italiana.
Quest’anno, il Salone del Libro di Firenze vedrà la partecipazione di 149 case editrici, di cui 55 esordiranno per la prima volta. Un’antologia della migliore editoria italiana si svelerà ai visitatori, con una varietà che spazia dalle realtà indipendenti ai grandi gruppi editoriali. Testo non è solo una fiera del libro, ma una vera e propria libreria vivente, dove i visitatori possono acquistare le opere più appassionanti, raccontate direttamente dai loro autori.
Il Viaggio di un Libro: Dalla Scrittura alla Pubblicazione.
Il progetto di Testo svela i segreti di come nasce un libro, guidando il visitatore attraverso le fasi di scrittura, traduzione, disegno, promozione, attività degli editor e vendita. Un affascinante viaggio di sette tappe che offre una prospettiva unica sul processo creativo e commerciale dietro ogni opera letteraria.
Incontri, Presentazioni e Esperienze Collettive.
Testo mira a creare un’esperienza collettiva in cui ogni parte coinvolta nel mondo dei libri – editori, autori, lettori – può condividere la passione per la letteratura in modo innovativo. Gli autori internazionali, insieme a personaggi del mondo dello spettacolo, illustratori e fumettisti, parteciperanno a incontri, presentazioni e laboratori, offrendo al pubblico una visione chiara ed efficace delle loro opere.