Eau de toilette per uomo: le caratteristiche da sapere.
Cos’è l’eau de toilette per uomo? Come “identificarla” e distinguerla dalle altre alternative messe a disposizione dal mercato? Presto detto.
Come anticipato, l’eau de toilette è una soluzione profumata a base di alcool contenente oli essenziali ed altri composti aromatici. La concentrazione di oli essenziali è compresa tra il 5% e il 15%, e ciò vuol dire che si è in presenza di una fragranza fresca e leggera, perfetta per un uso quotidiano perché durevole ma non “eccessiva”.
La durata sulla pelle è media, in genere tra le 3 e le 5 ore, in base a quelle che sono la specifica composizione della fragranza e la specifica tipologia di pelle. Questa particolare caratteristica rende l’eau de toilette ideale per il giorno e per l’ambiente di lavoro, nonché per gli incontri di una certa importanza. Come pure la rende l’opzione ottimale per chi desidera cambiare aroma a seconda del proprio umore e della singola occasione.
Altra caratteristica importante dell’eau de toilette è la sua intensità, leggera e lieve, che si diffonde in maniera delicata sull’epidermide. Così da farne la soluzione migliore per chi è alla ricerca di un’essenza discreta, dalla quale non si senta “sovrastato”.
In questa tipologia di fragranza sono esaltate le note di testa, ossia quelle che sono percepite per prime nel momento della vaporizzazione sulla pelle. Esempi al riguardo sono dati dagli agrumi come il limone e il bergamotto, o dalle note floreali come la rosa.
Le note di cuore si palesano invece quando svaniscono le note di testa, durano dalle 2 alle 4 ore e contemplano generalmente fiori, come il geranio, oppure spezie, quali la cannella.
Le note di fondo sono le ultime a manifestarsi e possono durare sino a diverse ore dopo l’applicazione. Calde ed avvolgenti, prevedono aromi come i legni (ad esempio il sandalo) e i muschi.
Eau de toilette, Eau de Parfum, Parfum e Eau de Cologne: quali sono le differenze?
Nel vasto mondo olfattivo è fondamentale potersi muovere “con disinvoltura”, conoscendo quelle che sono le differenze tra le varie possibilità e dunque tra le varie tipologie di fragranze: solo in questo modo sarà infatti possibile fare scelte consapevoli e soddisfacenti, che siano in perfetta linea con le esigenze e preferenze personali, con le singole occasioni di turno e con la stagione in corso o lo stato d’animo del momento.
Di fronte alla (giusta) incertezza data da termini quali Eau de Toilette, Eau de Parfum, Parfum e Eau de Cologne, è bene allora fare un po’ di chiarezza, così da evitare possibili difficoltà al momento della decisione finale.
Le diverse concentrazioni come linee-guida a cui affidarsi.
Quali sono le “regole” da seguire per districarsi nella scelta della “migliore” fragranza? Quella cioè che più fa al caso proprio? Il punto di partenza è dato dalle diverse concentrazioni di oli essenziali, che vanno ad incidere sulla durata e sull’intensità, come pure sull’effetto della fragranza sulla propria pelle. Vediamo dunque le differenze nel dettaglio.
Come già messo in evidenza, l’eau de toilette, più fresca e leggera, si caratterizza per la concentrazione minore e per la minore durata sulla pelle. L’Eau de Parfum ha invece una concentrazione compresa tra il 15% e il 20%, con una durata che va dalle 4 alle 6 ore: diversamente dall’eau de toilette, si adopera durante la sera e nelle occasioni speciali, configurandosi come l’opzione privilegiata di chi cerca una fragranza che lasci un “segno” più marcato.
Formula più densa e duratura di aroma è il Parfum (o Extrait de Parfum), che ricca ed intensa, prevede una concentrazione di oli essenziali maggiore, tra il 25% e il 30%. Dalla lunga durata (dalle 6 alle 12 ore, ma anche di più) è ideale per chi desidera una fragranza con cui potersi distinguere.
Assai leggera e rinfrescante è infine l’Eau de Cologne, che contraddistinta da una bassa concentrazione di oli essenziali (tra il 3% e il 5%), è perfetta per dare un tocco di freschezza momentaneo. E non è un caso, infatti, che sia sovente adoperata come “rinfrescante” durante la giornata.
Follow Me