Quali sono le migliori creme solari per l’estate 2025?? Ecco cosa emerge dal Test Altroconsumo.

Quali sono le migliori creme solari per l'estate 2025? Ecco cosa emerge dal Test Altroconsumo

Credits: Delmaine Donson ! Ringraziamenti: Getty Images

Altroconsumo ha pubblicato anche nel 2025 il suo atteso test comparativo sulle creme solari, analizzando 36 prodotti tra i più venduti in Italia, con particolare attenzione ai solari con fattore di protezione SPF 30.

L’indagine si è concentrata su diversi aspetti fondamentali per la sicurezza e la soddisfazione dei consumatori.

Criteri e metodologia del test sulle creme solari

Il giudizio globale di ciascun prodotto si basa su quattro parametri principali:

  • Efficacia protettiva contro raggi UVB e UVA (65% del punteggio): verificata tramite il metodo Hybrid Diffuse Reflectance Spectroscopy (HDRS), certificato ISO dal 2024, che combina test in vivo (su persone) e in vitro (in laboratorio)
  • Gradimento dei consumatori (20%): valutazione sensoriale “blind” su odore, spalmabilità, consistenza e untuosità
  • Impatto ambientale (10%): attenzione a filtri e ingredienti dannosi per mari e barriera corallina, e al packaging
  • Chiarezza e correttezza dell’etichetta (5%): completezza delle informazioni fornite al consumatore.

I risultati: le migliori e le peggiori creme solari secondo Altroconsumo

Top 3 e menzioni speciali

PosizioneProdottoPunteggioNote principali
1Kiko Sun Protection Fluid Body SPF 3073/100Miglior bilanciamento tra protezione, texture e prezzo
2Eucerin Dry Touch Body Sun Gel-Crème SPF 3072/100Texture leggera, ottimo rapporto qualità-prezzo (“miglior acquisto”)
2Angstrom Latte Spray Idratante Bambini SPF50+72/100Alta tollerabilità, protezione per pelli sensibili
2Collistar Crema Solare72/100Alta protezione, prezzo elevato
2Delice Solaire Crema72/100Buona protezione, prezzo accessibile
Kiko Sun Protection Fluid Body SPF 30
La migliore crema solare del 2025 secondo il test di Altroconsumo | Amazon.it

Altri prodotti noti come Biotherm, Vichy e La Roche-Posay hanno ottenuto punteggi alti, confermando la loro affidabilità.

Creme solari bocciate da Altroconsumo

Non tutte le creme solari hanno superato i test: ad esempio, il Bilboa Coccobello Olio Spray SPF 30 non ha garantito la protezione dichiarata in etichetta, risultando quindi al di sotto degli standard richiesti per un SPF 30-

Punti chiave del test 2025 di Altroconsumo sulle creme solari

  • Il 25% dei prodotti ha ottenuto una valutazione pari o superiore a 70/100, indicativa di ottima qualità
  • Il metodo HDRS, ora certificato ISO, assicura una valutazione affidabile della reale protezione solare
  • I test hanno evidenziato che anche brand accessibili e non di lusso possono offrire alte prestazioni
  • L’esperienza d’uso e la sostenibilità ambientale sono sempre più centrali nella valutazione complessiva.

Perché fidarsi del test Altroconsumo?

Il test Altroconsumo è considerato un riferimento perché utilizza metodologie scientifiche certificate, tiene conto sia dell’efficacia reale sia dell’esperienza d’uso e dell’impatto ambientale, e si basa su prodotti realmente reperibili sul mercato italiano al momento del test.

“La classifica 2025 dimostra che anche brand accessibili possono offrire alte prestazioni.”

error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright