...

GemGenève 2025: L’arte della gioielleria senza confini.

https://www.mondouomo.it/approfondimenti/business-di-lusso/gemgeneve-2025-larte-della-gioielleria-senza-confini/
Credits: GemGenève / Facebook

Dall’8 all’11 maggio 2025, il Palexpo di Ginevra accoglierà la nona edizione di GemGenève, un evento che celebra l’eccellenza dell’arte orafa e delle pietre preziose.

Questa manifestazione, diventata un punto di riferimento internazionale, è un crocevia per mercanti, collezionisti e appassionati. Con un focus su innovazione, inclusività e trasversalità, GemGenève si prepara a stupire i visitatori con un programma ricco di eventi, esposizioni e incontri.


Confine(i): Una tematica audace per la nona edizione.

Il tema scelto per quest’anno, “Confine(i)”, rappresenta un invito a esplorare i limiti e le connessioni nel mondo della gioielleria. L’evento si propone di abbattere le barriere tra culture, generazioni e tradizioni, unendo artigianato e innovazione. Fin dalla sua prima edizione, GemGenève ha abbracciato questa filosofia, accogliendo espositori e visitatori da ogni parte del mondo, dagli Stati Uniti all’India, dal Brasile alla Cina, senza dimenticare l’Ucraina.

Con oltre 250 espositori e circa 4.000 visitatori attesi, l’evento promette di essere un luogo di scambio unico, dove professionisti del settore, collezionisti e amatori possono incontrarsi e condividere la loro passione per gioielli e pietre rare.


I numeri di GemGenève 2025:

  • Durata: 4 giorni
  • Espositori: 250, tra cui oltre 200 commercianti internazionali
  • Superficie espositiva: 15.500 m²
  • Nazionalità rappresentate: 75
  • Visitatori attesi: circa 4.000

Un tributo all’Art Deco: L’esposizione temporanea.

Quest’anno, GemGenève celebra il centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Parigi con una mostra dedicata all’Art Deco, uno stile che ha segnato un’epoca. Curata dal direttore Mathieu Dekeukelaire, l’esposizione presenterà circa cento pezzi, tra gioielli, capi di alta moda, sculture e mobili, provenienti da collezioni private e istituzionali. Tra i partecipanti, si annoverano il Musée d’Art et d’Histoire de Genève, Chaumet, e Paul Fisher Inc.

La mostra include gioielli trasformabili, tipici dell’Art Deco, che permettevano di indossare lo stesso pezzo in modi diversi. Fermagli da bavero che diventano spille, collane che si trasformano in bracciali: una testimonianza di creatività e versatilità senza tempo.


Gioielli antichi e vintage: Un mercato in crescita.

GemGenève dedica ampio spazio alla gioielleria antica e vintage, rispondendo a una domanda crescente. Secondo le co-organizzatrici Ida Faerber e Nadège Totah, questi pezzi non sono solo oggetti di lusso, ma raccontano storie uniche. Il mercato secondario offre opportunità irripetibili per acquisire creazioni esclusive, spesso provenienti da collezioni imperiali o principesche.

Tra le tendenze attuali, spiccano i braccialetti retrò degli anni Quaranta e i gioielli pre-loved, che uniscono sostenibilità e fascino senza tempo.


Talenti emergenti: Il Villaggio dei Designer.

GemGenève si distingue per il suo impegno nel sostenere giovani talenti. Il Villaggio dei Designer è uno spazio dedicato ai creatori emergenti, molti dei quali vedono in questo evento un trampolino di lancio per le loro carriere.

Tra i designer presenti in questa edizione, spiccano nomi come A.win Siu, che ha incantato il pubblico con le sue creazioni ispirate agli incontri avvenuti proprio a GemGenève, e Shavarsh Hakobian, il primo designer armeno a partecipare all’evento, noto per i suoi gioielli unici e realizzati in edizioni limitate.


Celebrando le arti orafe.

Uno degli aspetti più affascinanti di GemGenève è la celebrazione dei mestieri dell’artigianato. Smaltatori, incisori, lapidari e molti altri professionisti mostrano le loro abilità in uno spazio dedicato, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva. Tra i protagonisti di quest’anno, spicca Sara Bran, celebre per il suo merletto su oro, una tecnica che combina tradizione e innovazione.


Progetti educativi e premi.

GemGenève è anche un evento educativo. Attraverso collaborazioni con scuole e istituzioni, il salone promuove l’apprendimento e sostiene i talenti di domani. Il progetto “Elisir”, in collaborazione con la HEAD e il Grand Théâtre de Genève, invita gli studenti a reinterpretare il gioiello come contenitore, ispirandosi all’opera “Tristano e Isotta”.

Non mancano i riconoscimenti per i giovani talenti: i GemGenève Awards premiano le creazioni più innovative, offrendo visibilità e opportunità ai futuri protagonisti del settore.


GemGenève 2025 si confermerà anche quest’anno, ne siamo certi, come un evento unico nel suo genere, capace di unire passato e futuro, tradizione e innovazione.

Per chiunque sia appassionato di gioielleria e arte, questa nona edizione rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire creazioni straordinarie, incontrare esperti del settore e immergersi in un mondo di bellezza senza confini.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Vicenzaoro January 2025

L’Arte dell’Eccellenza: Vicenzaoro January 2025 Plasma il Futuro della Gioielleria.

Nel cuore del Veneto, mentre l’inverno avvolge le antiche strade
GemGenève 2024: l'Esperienza Culturale del Lusso e della Gioielleria

GemGenève 2024: l’Esperienza Culturale del Lusso e della Gioielleria.

Nel cuore di Ginevra, dal 9 al 12 maggio 2024,