I quattro trend del digital marketing su cui puntare nel 2025 secondo Tradedoubler
La rete di marketing di affiliazione Tradedoubler ha individuato quattro tendenze chiave del digital marketing per il 2025, con particolare attenzione all’ottimizzazione delle strategie di performance marketing. Tra queste spiccano le app mobile, l’influencer marketing, la connected TV e il content-to-commerce (C2C), quest’ultimo fondamentale per i brand che vogliono rafforzare il rapporto con il consumatore.
Il ruolo del Content-to-Commerce nel business digitale
Il content-to-commerce è ormai una componente imprescindibile per ogni strategia di marketing. I consumatori oggi cercano informazioni dettagliate prima di effettuare un acquisto, affidandosi a contenuti approfonditi e ben curati piuttosto che a semplici annunci pubblicitari. La capacità di un brand di creare una narrazione autentica e coinvolgente è il vero motore delle conversioni.
Come può un imprenditore sfruttare il Content-to-Commerce?
Un imprenditore che desidera massimizzare le proprie vendite online deve comprendere come l’editoria digitale possa diventare un alleato strategico. Piattaforme editoriali come le nostre MondoUomo.it, MondoDonne.com e VivoGreen.it rappresentano un’opportunità unica per le aziende che vogliono intercettare un pubblico qualificato e convertirlo in clienti attraverso contenuti di valore.
1. Sfruttare l’audience qualificata dei magazine digitali
I portali editoriali aggregano un pubblico fidelizzato e altamente segmentato. Collaborare con testate già affermate consente ai brand di raggiungere direttamente i consumatori giusti, in un contesto in cui l’attenzione è già focalizzata su tematiche di interesse.
2. Creare storytelling orientati alla conversione
Un articolo ben strutturato su un magazine come MondoUomo.it non si limita a raccontare un prodotto, ma lo inserisce in un contesto di desiderabilità e utilità. Le strategie editoriali permettono di integrare i prodotti nei contenuti in modo naturale, migliorando il tasso di conversione rispetto alla pubblicità tradizionale.
3. Potenziare la strategia SEO per una visibilità costante
I contenuti evergreen e ben posizionati su Google continuano a generare traffico qualificato nel tempo. Un imprenditore può sfruttare le piattaforme editoriali per garantire una presenza online duratura, attirando continuamente nuovi clienti senza dipendere esclusivamente da campagne pubblicitarie a pagamento.
4. Integrare influencer e recensioni autorevoli
Attraverso la combinazione di influencer marketing e pubblicazioni su testate autorevoli, è possibile costruire fiducia e autorevolezza attorno a un prodotto o servizio. Le recensioni dettagliate e le interviste su magazine riconosciuti accrescono il valore percepito del brand.
5. Utilizzare la Connected TV e i nuovi formati digitali
Il 2025 vedrà una crescita dell’uso della Connected TV e di nuovi formati pubblicitari digitali. Un editore può amplificare la visibilità dei brand non solo attraverso articoli, ma anche con video editoriali e format interattivi su più piattaforme.
Le aziende che vogliono avere successo nel 2025 non possono più affidarsi a strategie di marketing tradizionali. Il content-to-commerce offre un vantaggio competitivo importante, trasformando il contenuto in uno strumento di vendita efficace.
Gli imprenditori che vogliono espandere il proprio business devono quindi considerare il content marketing non solo come un mezzo di comunicazione, ma come una vera e propria strategia di vendita.
Vuoi ricevere un contatto con uno dei nostri Digital Account Manager con il quale poter discutere di una campagna di branded content con letture garantite e/o di una strategia content-to-commerce all’interno del nostro network editoriale online ?
Usa il form seguente. Ti risponderemo entro 24 ore.
Fonte di Redazione: