Hollywood piange la scomparsa di Val Kilmer, attore del cast di Top Gun e Batman Forever che chiude gli occhi a causa di un brutto male.
Si chiude il sipario su Val Kilmer, a 65 anni a Los Angels. Simbolo iconico del cinema degli anni ’90. La sua scomparsa ha scosso fan e l’intero settore cinematografico. A darne la triste notizia, Mercedes Kilmer, che ha specificato la causa della morte: una grave polmonite. Nonostante, abbia combattuto duramente contro il tumore alla gola diagnosticato nel 2014. Ma Kilmer non si è fermato e ha continuato a dare voce alla sua arte col il documentario “Val”, presentato a Cannes nel 2021.
Una carriera incredibile: da Iceman a Jim Morrison
Formato alla prestigiosa Juliard School, Val Kilmer debutto sul grande schermo negli anni ’80, divenendo ben presto un volto iconico del cinema statunitense. Il primo grande successo arriva, appunto, con Top Gun in cui interpreta il ruolo del carismatico Iceman al fianco di Tom Cruise. La sua interpretazione gli apre le porte di Hollywood e lo consacra come uno degli attori più affascinanti e talentuosi della sua generazione.
Negli anni successivi, Kilmer continua a stupire il pubblico con la sua versatilità: nel 1991 incarna magistralmente Jim Morrison in “The Doors” di Oliver Stone, dimostrando un’eccezionale capacità di trasformazione. Nel 1995 veste i panni di Batman in “Batman Forever”, portando sullo schermo un Cavaliere Oscuro enigmatico e intenso. Un esempio di talento e carisma che da sempre l’ha contraddistinto.
La lotta contro la malattia: il declino della salute
La carriera di Val ha subito alti e bassi, nonostante il suo grande successo come attore. Dal 2000 le sue apparizioni sul grande schermo iniziarono a essere più rare, la sua salute comincia a declinarsi. Nel 2014 gli viene diagnosticato un cancro alla gola, che lo costringe a sottoporsi a cure invasive, compromettendo la sua voce. Tuttavia, la sua forza d’animo lo spinge a non arrendersi: nel 2022 torna a emozionare i fan con una breve apparizione in “Top Gun: Maverick”, dove, grazie alla tecnologia, il suo personaggio riesce a comunicare con Tom Cruise.
Un’ eredità che non morirà mai
Val Kilmer lascia un segno indelebile nella storia del cinema. Con il suo talento, il suo carisma e la sua dedizione, ha saputo interpretare ruoli che resteranno impressi nella memoria collettiva. Il mondo del cinema perde un grande attore, ma il suo spirito vivrà per sempre attraverso le sue straordinarie interpretazioni.
Fonte: Rainews
Seguici sui Social