David di Donatello 2025, gli uomini che hanno trionfato: da Elio Germano e Francesco Di Leva.

David Donatello 2025 look maschili

Fonte: Elio Germano - VanityFair

Una serata dedicata al cinema. Il David di Donatello ha celebrato la magnificenza della settima arte.

Il mondo dell’arte è costituito da tanti tasselli che si incontrano dando vita a qualcosa di meraviglioso. La settima arte è in grado di suscitare l’emozione delle persone, attraverso la riproduzione di storie. Il cinema è arte, musica, letteratura, storia che diventano visibili su un grande schermo. L’Italia, patria del Neorealismo, ogni anno si adopera per dare vita ad un premio che omaggia gli artisti che stanno contribuendo alla crescita culturale del Paese. Il David di Donatello è uno dei maggiori riconoscimenti nel panorama cinematografico italiano. Un premio che rende onore al talento e all’impegno degli artisti.

Per ogni categoria in gara, sono stati proposti cinque candidati, fra cui la giuria ha decretato il vincitore.

Elio Germano, miglior attore protagonista

“Enrico Berlinguer in Berlinguer – La grande ambizione” è la storia di un uomo, un politico con uno sguardo attento sulla società del suo tempo. Un film di alto profilo in cui spicca l’interpretazione di Elio Germano, l’attore che ha dato corpo e voce al noto politico. Classe 1980, Germano è uno dei migliori interpreti nel panorama artistico attuale, in grado di calarsi in ruoli sempre differenti.

Lo scorso anno, Germano è stato premiato nella categoria “Migliore attore non protagonista” con “Palazzina Laf”. Quest’anno, invece, gli è toccato il premio come “Miglior attore protagonista” per il film “Enrico Berlinguer in Berlinguer – La grande ambizione”. L’artista ha voluto dedicare questo riconoscimento a tutti coloro che lottano per la dignità.

Francesco Di Leva, miglior attore non protagonista

L’attore napoletano Francesco Di Leva ha trionfato nella categoria “Migliore attore non protagonista” con la pellicola “Familia”. Al momento della premiazione, l’artista ha menzionato la figlia, esprimendole tutto il suo amore. L’attore ha voluto ringraziare anche il regista Francesco Costabile per avergli affidato un ruolo così bello e complesso allo stesso tempo.

David speciali

Pupi Avati è uno dei maestri del cinema italiano. Al regista è stato conferito il David alla Carriera, considerata la lunga attività cinematografica. Un David speciale è stato consegnato anche a Giuseppe Tornatore, regista di pellicole di grande fama come “Nuovo cinema Paradiso”. Il David di Donatello 2025 ha voluto celebrare il cinema internazionale con un premio speciale al giovane attore Timothée Chalamet.

Diamanti di Ferzan Özpetek con 2.222.126 spettatori si è aggiudicato il David dello spettaore.

David di Donatello 2025: l’anno delle donne

Il David di Donatello 2025 ha visto trionfare in particolar modo le donne. Dopo decenni di dedizione ed impegno, le artiste sono uscite dall’oblio, ottenendo il giusto riconoscimento. Il premio come “Miglior film” è stato assegnato a “Vermiglio” di Maura Delpero. La pellicola, a fronte di 14 nomination, si è aggiudicata 7 David, fra cui quello come “Migliore regia”. Delpero è la prima donna in 70 anni ad aver vinto il premio come “Miglior regista”. Una svolta significativa che sottolinea il peso del potenziale femminile in ambito cinematografico.

Margherita Vicario si è aggiudicata il premio “Miglior regista esordiente” con il film “Gloria”. Premiata anche nella categoria “Miglior compositore”.

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright