Festa del Cinema di Roma: i 5 film da non perdere dell’edizione 2023

Festa del Cinema di Roma: i 5 film da non perdere dell'edizione 2023
Credits: romatoday.it

La diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma è in programma dal 18 al 29 ottobre presso la Casa del Cinema.

Torna a Roma il Festival dedicato all’approfondimento della storia del cinema italiano e internazionale, che ogni anno offre una vasta gamma di proiezioni: tra pellicole inedite e film in versione restaurata, passando per omaggi ai grandi del cinema ed incontri con gli attuali protagonisti del grande schermo. Immancabile il lungo red carpet, uno dei più grandi al mondo, allestito presso l’Auditorium Parco della Musica, il quale ospiterà anche le principali sale di proiezione. Inoltre, a partire dal 2022, la Festa del Cinema ha introdotto nel suo regolamento un concorso internazionale, per cui tutti i film in lizza saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti.

Andiamo scoprire cinque film davvero da non perdere in programma nel corso della rassegna cinematografica romana.

C’è ancora domani.

Credits: mymovies.it

Per il suo esordio alla regia, Paola Cortellesi porta sul grande schermo la storia di Delia, una moglie e madre di tre figli che si trova ad affrontare la vita in un’Italia dei tempi del dopoguerra. Tra i preparativi per il fidanzamento della primogenita e le confidenze con l’amica Marisa, Delia inizia a rendersi conto che ci può essere una vita migliore solo in seguito all’arrivo di una lettera misteriosa. Nel cast presenti anche Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli e Giorgio Colangeli. Dopo i successi comici di Ma cosa ci dice il cervello e Come un gatto in tangenziale, in questa pellicola la Cortellesi propone un racconto dai toni drammatici ambientato nella Roma popolare della seconda metà degli anni 40′ e rigorosamente in bianco e nero.

The Monk and the Gun.

Credits: mymovies.it

Scrittura, regia e produzione firmati da Pawo Choyning Dorji, apprezzato fotografo già presente nella cinquina candidata agli Oscar 2019 per il film Lunana – Il villaggio alla fine del mondo. La trama si snoda attorno ad una decisione storica del Re del Buthan: il sovrano, infatti, decide di abdicare e vengono così indette le prime elezioni democratiche nella storia del piccolo stato asiatico. L’ardua impresa che si prospetta è quella di educare la popolazione ed indirizzarla nel migliore dei modi al prossimo voto, intrecciandosi con le bizzarre vicende di un americano che vuole acquistare un fucile antico da un monaco. L’opera mescola umorismo, religione e suggestive immagini relative a preziose collezioni di armi antiche.

Posso entrare? An ode to Naples.

Credits: taxidrivers.it

Trudie Styler è un’attrice e produttrice cinematografica britannica, nonché moglie del celebre cantautore Sting, ed in questo lungometraggio dedicato alla splendida città di Napoli dimostra tutto il suo innamoramento per il Bel Paese. Uno stile di regia che può essere definito “urban”, realizzato attraversando i vicoli popolari ma anche i quartieri più borghesi della località partenopea ed esaltandone le bellezze artistiche, culinarie oltre all’onnipresente figura del Vesuvio. Ciò che viene messo in scena in Posso entrare? An ode to Naples non è altro la vita quotidiana della città, fatta di tante luci ed altrettante ombre, nel classico gioco dei contrasti. Alla terza esperienza da regista, dopo The Sweatbox e Freak Show, la Styler si avvale anche delle preziose collaborazioni del rapper Clementino e dello street artist Jorit. La première del film andrà in scena presso la Sala Petrassi alle ore 21.

Diabolik 3 – Chi sei?

Credits: comingsoon.it

Capitolo finale della trilogia dedicata a Diabolik firmata dai Manetti bros. e scritta insieme a Mario
Gomboli
, l’autore di uno dei più affascinanti ed intramontabili fumetti della storia. Nei panni di Diabolik c’è ancora una volta Giacomo Gianniotti, accompagnato da una bellissima Eva Kant interpretata da Miriam Leone: nel cast anche Valerio Mastandrea (l’ispettore Ginko) e Monica Bellucci (Altea). Questo terzo film della saga si articola in una lunga serie di flashback e presenta un elevato tasso di azione, in misura anche maggiore rispetto ai due precedenti. L’episodio trattato nella pellicola rappresenta un rifacimento di quello scritto nel lontano 1968, nel quale Diabolik e l’ispettore Ginko si trovano rinchiusi in una cella senza via d’uscita: certi di andare incontro alla morte, decidono di confrontarsi sul loro passato legato a doppio filo alla figura del Re del Terrore.

Te l’avevo detto.

Credits: mymovies.it

In una Roma ancora in clima natalizio, agli inizi del mese di gennaio, un’anomala ondata di caldo colpisce la città fino ad arrivare gradualmente a temperature anche superiori ai 30 gradi. In questa atmosfera sempre più torrida si alternano le vicende di vari personaggi in lotta contro le rispettive dipendenze: la religiosissima Gianna e la sua amica Pupa, pornostar in declino; Bill, un prete italo-americano con problemi di droga; Caterina, un’attrice alcolista che sta tentando di ottenere la custodia del figlio affidato all’ex marito. Alla regia troviamo Ginevra Elkann che, dopo il debutto con Magari, dirige una commedia nera e dai toni grotteschi. Nel cast tanti pezzi da novanta del cinema italiano tra cui Valeria Golino, Alba Rohrwacher e Riccardo Scamarcio.


ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Lilo & Stitch Live Action

Lilo & Stitch Torna Al Cinema In Live Action: Sfida Con Mission Impossibile.

Da oggi, 21 maggio, arriva in Italia la nuova versione

Aspettando Re Lear: il documentario di Alessandro Preziosi arriva al cinema il 5 maggio.

L’artista partenopeo ha ideato e diretto “Aspettando Re Lear”, un’opera