Dal secondo capitolo di Dune al ritorno del Signore degli Anelli, passando per Deadpool ed il nuovo film di Tim Burton: tutti gli appuntamenti al cinema del 2024.
Il 2024 si annuncia un’annata scoppiettante sul piano cinematografico, con una quantità enorme di film già in programma.
In questo articolo proveremo a percorrere mese per mese i principali appuntamenti nelle sale, precisando che le date di uscita indicate sono quelle al momento ufficializzate dalle case di produzione ma che naturalmente, visti i molti mesi di anticipo, potrebbero subire variazioni.
Tra grandi ritorni ed interessanti novità, andiamo a scoprire i film da non perdere nel 2024!
Gennaio-Marzo 2024: le nuove commedie di Siani e Pieraccioni, The Fall Guy con Ryan Gosling ed il sequel di Dune.
Il mese di Gennaio 2024 si aprirà con il nuovo sceneggiato di Alessandro Siani dal titolo Succede anche nelle migliori famiglie (uscita 1 gennaio), in cui il protagonista Davide si troverà coinvolto nei numerosi imprevisti e colpi di scena che caratterizzano questa scatenata commedia.
Tre giorni più tardi nei cinema arriva Night Swim, un horror soprannaturale ambientato in una casa che nasconde un oscuro segreto del passato in grado di liberare una pericolosa forza maligna. A seguire, The Beekeeper (uscita 11 gennaio) film d’azione con Josh Hutcherson, e la nuova pellicola comica di Leonardo Pieraccioni, Pare Parecchio Parigi, in programma il prossimo 18 gennaio.

A Febbraio vi aspetta nelle sale un appassionante thriller di spionaggio che vede tra gli altri le partecipazioni del wrestler John Cena e Catherine O’Hara, dal titolo Argylle – La Superspia (1 febbraio).
Un giorno dopo sarà la volta del nuovo mafia movie interpretato da Robert De Niro in cui due distinte famiglie criminali dovranno gestire lotte tra fazioni e tensioni interne.
Nella seconda metà del mese i cinefili potranno godersi l’esordio alla regia da solista di Ethan Coen in Drive-Away Dolls (23 febbraio), oltre al nuovo film con Ryan Gosling nei panni di uno stuntman in pensione che dovrà indagare sulla scomparsa di una star in circostanze misteriose (The Fall Guy, 29 febbraio).
Marzo sarà il mese di uscita dell’atteso secondo capitolo del film campione d’incassi Dune di Denis Villeneuve (15 marzo): scampato alla caduta della casata degli Atreides, Paul (Timotée Chalamet) si rifugia presso i Fremen, che vedono in lui un Messia, ma la situazione in breve tempo si complicherà.
Per una serata al cinema con tutta la famiglia, marzo sarà anche il mese di Snow White, la versione live action di Biancaneve, ed il quarto film del classico di animazione Kung Fu Panda.
Aprile-Giugno 2024: le nuove avventure di Godzilla, Deadpool 3 e lo spin-off di John Wick.
Il 12 Aprile uscirà nelle sale un nuovo capitolo dedicato al personaggio di fantasia Godzilla che in questa occasione verrà contrapposto a quello di Kong.
Nel corso del film, intitolato Godzilla X Kong – The New Empire, i due si troveranno di fronte ad una colossale minaccia sconosciuta nascosta nel nostro mondo, che li porterà a sfidare la loro stessa esistenza.

Il mese di Maggio vedrà approdare sul grande schermo il terzo capitolo della saga di Deadpool (3 maggio) dedicata al supereroe più politicamente scorretto della storia del cinema.
La trama ufficiale del film per il momento è ancora segretissima e la Marvel non fa trapelare nulla, ma le indiscrezioni si rincorrono circa la sua ambientazione nel Multiverso. Nello stesso mese le sale accoglieranno altri due pellicole fantasy da non perdere: Furiosa, interpretato da Charlize Theron che racconta le origini del personaggio femminile di Mad Max, ed Il Regno del Pianeta delle Scimmie, ambientato alcune generazioni successive rispetto al regno di Cesare.
A Giugno tornerà John Wick, stavolta con un interessante spin-off dal titolo Ballerina (6 giugno) che vede protagonista Rooney, una giovane assassina in cerca di vendetta contro le persone che hanno ucciso la sua famiglia.
Nel mese che segna l’arrivo dell’estate ce ne sarà per tutti i gusti: dal terzo atto del film horror A Quite Place: Day One al sequel animato di Inside Out, nel quale verrà introdotto un nuovo personaggio in rappresentanza di un’emozione, l’ansia.
Luglio-Settembre 2024: Il cacciatore con Russel Crowe, il nuovo film di Tim Burton e le origini di Simba.
Dal classico Disney Il Re Leone, uscito nel lontano 1994, vedrà la luce 30 anni dopo un prequel dal titolo Mufasa – The Lion King, nel quale Rafiki, Timon e Pumba racconteranno ad un cucciolo di leone la storia di Mufasa, il padre di Simba.
Il film sarebbe fissato per Luglio 2024, ma diverse indiscrezioni alludono ad un possibile rinvio del film.

Agosto 2024 non sarà solo dedicato a vacanze ed aperitivi al tramonto ma sarà anche il mese di uscita di Kraven – Il cacciatore (29 agosto), interpretato da Aaron Taylor-Johnson e con la partecipazione di Russel Crowe.
La pellicola ripercorre le tappe più significative della vita di uno dei più iconici villain della Marvel ed è ambientato nello Spider-Man Universe della Sony. Tra gli altri film in programma si segnala They Listen, un horror diretto da Chris Weitz la cui uscita è fissata per il 30 agosto.
Tim Burton tornerà a Settembre dietro la macchina da presa per dirigere il sequel del film che ha lanciato la sua carriera: parliamo di Beetlejuice 2 (6 settembre). Il secondo capitolo del film cult è in fase di progettazione dal lontano 2013, ma il momento di uscita sembra ormai vicino: tra gli interpreti troviamo Jenna Ortega e Michael Keaton.
Ottobre-Dicembre 2024: i grandi ritorni di Joker, Il Gladiatore ed Il Signore degli Anelli.
Il 4 Ottobre le sale accoglieranno Joker: Folie à Deux, il secondo atto dedicato al celebre personaggio dei fumetti DC Comics. Il film vedrà Joaquin Phoenix nei panni di Arthur Fleck aka Joker, oltre ad una nuovissima versione di Harley Quinn interpretata da Lady Gaga.
A fine mese sarà poi la volta del rifacimento francese del Conte di Montecristo (23 ottobre), che vedrà tra gli attori impegnati il nostro Pierfrancesco Favino.

A Novembre approda nei cinema il seguito del film campione d’incassi Il Gladiatore (22 novembre), con il ritorno alla regia di Ridley Scott e Paul Mescal della serie Normal People nel ruolo del protagonista Lucius: il lungometraggio si svolge all’indomani della morte di Massimo Decimo Meridio.
Nelle sale arriverà anche The Amateur (8 novembre), film d’azione con Hugh Jackman in cui un crittografo della CIA prepara la sua vendetta contro i terroristi che hanno provocato la morte della sua fidanzata.
In chiusura di 2024, Dicembre sarà il mese di un altro storico ritorno: la compagnia dell’anello più famosa del grande schermo torna con uno spin-off dal sottotitolo La Guerra dei Rohirrim (5 dicembre).
Il film racconterà la storia del leggendario Re di Rohan, che insieme al suo popolo si ritrova a dover fronteggiare l’attacco improvviso di Wulf, il signore di Dunland. Tra le altre pellicole in programma da ricordare Wicked (13 dicembre), l’adattamento cinematografico del celebre Musical di Broadway, e la terza parte del film dedicato a Sonic (19 dicembre), l’alieno blu con il potere della supervelocità.
Questi i principali appuntamenti del 2024 al cinema, non ci resta che viverli con l’arrivo del nuovo anno!
Seguici sui Social