24 Agosto 2023

Musica elettronica e nuovi percorsi musicali, intervista al cantautore Sono

Sono è un cantautore conosciuto a livello internazionale: vanta un seguito di migliaia di followers sui social e una collaborazione con Barbarian Language, esponente della corrente musicale CHILL BEATS.

L’artista, il cui vero nome è Alessio Seu, nasce in Sardegna e vive in Inghilterra. Ecco di seguito la nostra intervista.

Cosa ti affascina maggiormente della musica elettronica?

R- Della musica elettronica mi affascina l’infinita possibilità di produrre nuovi percorsi musicali. C’è sempre un nuovo suono oppure una determinata ritmica che è capace di portarti per delle strade sonore inesplorate

Cosa vuoi comunicare con le tue canzoni?

R- Credo che ogni artista voglia comunicare la propria visione del mondo attraverso i propri occhi oppure attraverso la propria esperienza personale. Quello che mi auguro sempre è che ci siano persone con cui condividere queste esperienze. La canzone è sempre un esperienza COLLETTIVA, delle emozioni o una storia in cui più persone si possano riconoscere.

Parlaci del singolo “Un’onda”

R- Un’onda è stato il primo singolo del 2023. È una canzone tipicamente pop e nostalgica, costruita sul riff della chitarra che mi ricorda piacevolmente i primi lavori di Vasco Rossi. È una celebrazione dei ricordi positivi, di cosa ti hanno insegnato.

Parlaci del singolo “Erika”

R- Erika parla di attese e di speranze. Volente o nolente, tutti noi viviamo in simbiosi con l’attesa e la speranza. Per me è una canzone minore, ma non nel senso riduttivo. Quanti dischi ho ascoltato in passato in cui ho trovato all’interno delle bellissime canzoni minori, delicate e piene di significato!

Parlaci del singolo “Liquido”

R- Liquido è il pezzo più elettronico e particolare di quest’anno. Mi diverte tantissimo sperimentare con della musica che si stacca un po’ dal classico pop. Anche il testo è volutamente più enigmatico e misterioso, in modo da poter permettere a tutti di trovarci il proprio significato.

Musica elettronica e nuovi percorsi musicali, intervista al cantautore Sono
Alessio Seu, in arte SONO

Quali sono gli artisti che ascolti di solito?

R- Ascolto pochissima musica italiana, ma non perché non mi piace, semplicemente vivendo in un altro paese (Inghilterra) vengo stimolato da artisti locali. Ascolto parecchia musica folk, sia inglese che americana. Un artista che ammiro su tutti: Father John Misty.

Come definiresti la tua musica in una o due frasi?

R- La mia musica e le canzoni che scrivo sono un ponte fra le canzoni che ho amato cioè il cantautorato storico italiano e il folk rock anglosassone.

Quali sfide deve affrontare un cantautore al giorno d’oggi?

R- Beh c’è un enorme differenza fra la visione da favola dell’artista che fa musica in tv o sulle radio e la vita reale. Il 95% degli artisti non hanno un vero proprio reddito e faticano a farsi ascoltare. Sembra che tutto debba per forza diventare irrimediabilmente virale oppure sei un signor nessuno. Il cantautore oggi deve costruirsi una piccola nicchia di ascoltatori con cui condividere le proprie idee e canzoni. Non devi essere per forza il prossimo Calcutta o Vasco. Vivere la propria realtà musicale con gioia e serenità è la cosa più importante.

Se riuscissi a vivere di musica, dove ti piacerebbe abitare?

R- Un luogo un po’ isolato a due passi dal mare. Magari in Sardegna, terra in cui sono nato.

Se potessi rivolgere una domanda ad un artista scomparso, chi sarebbe e cosa chiederesti?

R- Sicuramente Lucio Battisti. Mi ha sempre affascinato la sua seconda parte di carriera, quando ha mollato il palcoscenico e la musica popolare per provare nuove strade producendo quei fantastici e rivoluzionari “album bianchi”. Gli farei sicuramente qualche domanda sulla sua libertà di espressione e su delle idee musicali.

In quale periodo storico del passato ti sarebbe piaciuto vivere?

R- Non desidero mai vivere in qualche epoca nel passato. Sono un amante del genere fantascientifico fin dalla giovane età e vorrei piuttosto vivere nel futuro, magari fra tre o quattrocento anni. Magari per quella data saremo diventati una razza migliore.

Riflessione o evasione dalla realtà, cosa si avvicina alle tue canzoni?

R- Assolutamente tutte e due. Un’onda è una canzone riflessiva mentre per esempio Liquido prova a spingerti in un’altra dimensione.

Quanto c’è di autobiografico nella tua musica?

R- Tutto è autobiografico. Non tanto per gli episodi che vengono raccontati ma per le emozioni che si consumano dentro quelle canzoni. L’emozione ci accomuna, come le lacrime che ti arrivano durante la scena di un film, una pura emozione.

In che modo la tecnologia aiuta gli artisti?

R- La tecnologia è importantissima per me. Mi permette di realizzare le mie canzoni dall’inizio alla fine interamente nel mio piccolo studio, una cosa impensabile solamente un ventennio fa.

Quale complimento sulla tua musica hai gradito maggiormente?

R- Quando un artista come te ti ammira e analizza il tuo lavoro facendoti dei complimenti. Ma più di ogni altro quando il complimento arriva dalla gente comune, soprattutto dal povero o dalle persone che vivono ai margini della società.

Oggi aumenta la possibilità di esprimersi e di far ascoltare la propria musica, quali sono i pro e i contro?

R- Non riesco a trovare dei contro ma solo dei vantaggi. Un artista oggi può costruirsi un piccolo pubblico senza doversi legare a case discografiche o ad agenti. Puoi fare le tue esperienze, essere creativo ed essere ascoltato dappertutto. Sei un artista e crei delle canzoni dal nulla e puoi farle ascoltare a chi vuoi. Non c’è niente di più bello.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

La Notte di Certe Notti, Il Concerto Evento di Ligabue a Campovolo

La Notte di Certe Notti, Il Concerto Evento di Ligabue a Campovolo.

A 30 anni di distanza da "Certe notti" il cantante
Blanco Piangere a 90

Piangere a 90: Il Nuovo Singolo di Blanco Spopola Sul Web.

Il cantautore torna dopo un anno con una canzone intensa