carribean, imm. evidenza

Se siete amanti delle crociere in nave o solamente curiosi del fenomeno, la compagnia di navigazione Royal Caribbean International ha inaugurato nel 2022 la punta di diamante della sua flotta di navi: la Wonder of the Seas, in pratica la nave da crociera più grande tra quelle realizzate ed attualmente a pieno regime sui mari del mondo compresi quelli del nostro Mediterraneo.

La Wonder of the Seas: l’ultima delle navi iconiche realizzate dalla compagnia

La Royal Caribbean International non è nuova alla realizzazione di navi da primato, infatti, già nel 2009 ha varato l’Oasis of the Seas, seguito dopo poco dalla Allure of the Seas, che all’epoca risultavano tra le più grandi e che ancora oggi, dopo tanti anni, sono perfettamente operanti rimanendo sempre tra le più grandi in circolazione.

Wonder of the Seas
La Wonder of the Seas la più grande nave da crociera

Nel 2016 è stata varata la Harmony of the Seas seguita nel 2018 dalla Symphony of the Seas, superata solo nel 2022 con la messa in acqua della Wonder of the Seas, che, come detto, è diventata la più grande nave da crociera solcante i mari di tutto il mondo.

I numeri della Wonder of the Seas

Per meglio capire di cosa parliamo, diamo qualche dato rappresentativo della maestosità di questa nave: lunga 362 metri e larga 64 metri, raggiunge un peso di 236 mila tonnellate ed ospita 2.867 cabine dislocate su 18 ponti e può ospitare 6.988 passeggeri con un equipaggio operativo ammontante a circa 2.300 persone.

Le attrattive e le attrazioni disponibile sulla nave sono all’altezza della sua maestosità, infatti, gli ospiti potranno passeggiare tra i Boarwalk chiamati anche quartieri, dove si trovano anche una giostra ed il Bar Sport, all’interno del quale si possono ammirare eventi sportivi sui maxi schermi. È stato realizzata anche un’ampia area verde con circa 20 mila essenze vegetali, numerose palestre delle quali una con vista sul mare, un campo sportivo, un anello da 1km per fare jogging, oltre a innumerevoli altre attività compresa anche una grande zona SPA.

È stata anche dotata di una zona chiamata Suite Neighborhood: la più esclusiva della nave, dove troviamo due ponti dedicati a lounge, piscine, ristorante privato con numerose suite, fino ad arrivare alla Ultimate Suite, appartamento per 10 persone, dislocato su due piani collegati anche da uno scivolo e tante applicazioni dedicate.

nave da crociera più grande del mondo
Anche l’Italia tra i porti toccati dalla Wonder of the Sea

Tra le varie rotte coperte dalla Wonder of the Seas, che nel nostro inverno naviga nei mari caraibici, è presente anche il mediterraneo, dove arriva in estate facendo base nel porto spagnolo di Barcellona compiendo anche scali, nella sua rotta crocieristica, anche in Italia, e nell’estate 2022 ha toccato le isole Baleari, Marsiglia, La Spezia, Civitavecchia e Napoli, dando modo anche ai tanti turisti nostrani di poter godere di questo gigante dei mari.

Il futuro della compagnia Royal Caribbean International, con il progetto della nuova Icon of the Seas, che dovrebbe essere varata nel 2024, è comunque rivolto ad andare sempre oltre. La caratteristica di questa nuova nave sarà quella di superare nei numeri la Wonder of the Seas, visto il peso stimato di circa 250 mila tonnellate, diventando quindi la nave da crociera più grande del mondo, ma anche la più innovativa, in quanto la compagnia di navigazione sta fortemente puntando verso la costruzione di nuovi motori più economici che la equipaggeranno, grazie alla loro alimentazione con GNL ed un sistema di alimentazione elettrica che consentirà di essere ricaricato nei vari porti di attracco.

Quindi, se amate le grandi navi da crociera, non potete non prendere in considerazione questo gigante dei mari per rilassarvi in qualche giorno di vacanza.

error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright