...

La legge sul biotestamento: cos’è e come si applica.

La legge sul biotestamento: cos’è e come si applica

Il biotestamento, noto anche come testamento biologico, è una tematica di grande rilevanza nel campo del diritto e della salute.

In questo breve articolo, esploreremo cosa sia il biotestamento, come funziona e quali implicazioni ha per le persone e i loro cari.

Cos’è il biotestamento?

Il biotestamento è una dichiarazione anticipata di trattamento (DAT) che permette a ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari. In altre parole, è un modo per decidere in anticipo quali cure accettare o rifiutare nel caso in cui si dovesse perdere la capacità di comunicare o di prendere decisioni autonome riguardo alla propria salute.

La normativa italiana sul biotestamento.

La legge italiana che regola il biotestamento è la Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018. .

Cosa può includere un biotestamento?

Un biotestamento può riguardare diverse questioni relative ai trattamenti sanitari. Ecco alcuni aspetti che possono essere contemplati:

  1. Accertamenti diagnostici: Si può decidere se sottoporsi a determinati esami o test medici.
  2. Scelte terapeutiche: Si può esprimere la propria volontà riguardo a trattamenti medici specifici, come chemioterapia, radioterapia o interventi chirurgici.
  3. Trattamenti sanitari: Si può decidere se accettare o rifiutare trattamenti come la nutrizione artificiale o l’idratazione artificiale.

Come fare un biotestamento?

Esistono diverse modalità per redigere un biotestamento:

  1. Atto pubblico notarile: Si può recarsi da un notaio e redigere un atto pubblico che verrà conservato presso l’Ufficio di stato civile del Comune di residenza.
  2. Scrittura privata autenticata dal notaio: Si può redigere una scrittura privata e far autenticare le firme da un notaio.
  3. Scrittura privata consegnata personalmente: Si può consegnare una scrittura privata all’Ufficio di stato civile del proprio Comune di residenza.

Dove sono inserite e consultabili le DAT?

Tutte le DAT consegnate presso notai, Comuni, strutture sanitarie competenti e consolati italiani all’estero sono trasmesse e inserite nella Banca dati nazionale delle DAT istituita presso il Ministero della Salute. Le DAT sono esenti dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.

Il biotestamento è uno strumento importante per garantire l’autodeterminazione e il rispetto delle volontà personali riguardo ai trattamenti sanitari.

Ogni persona dovrebbe considerare la possibilità di redigere un biotestamento per assicurarsi che le proprie scelte siano rispettate anche in situazioni di malattia o incapacità

Maggiori informazioni sul sito Salute.Gov.it: Disposizioni anticipate di trattamento – Salute.gov.it

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

La Sala Stampa della Santa Sede ha appena diffuso il Testamento di Papa Francesco, pronto dal 29 giugno 2022, in uno dei periodi di maggiore sofferenza per il compianto Pontefice.

Papa Francesco, Ecco il Testamento.

La Sala Stampa della Santa Sede ha appena diffuso il

Madonna, pronto il testamento della cantante statunitense

La cantante statunitense Madonna ha fatto dubitare tanto i suoi